Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000357 |
Incontrando facchini, operai od altri che abitualmente con bestemmie e turpiloqui o imprecazioni offendevano il Signore, egli sapeva loro accostarsi e colla sua gran dolcezza a poco a poco li induceva a dichiararsi in colpa e ben sovente ancora a confessarsi da lui stesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001103 |
Col suo aspetto abitualmente giulivo e sorridente, e colle sue amene ed edificanti conversazioni infondeva coraggio ed allegria in quanti a lui si avvicinavano, e tutti rimandava consolati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004089 |
Queste, e il sogno soprannotato che varie volte si riprodusse sotto forma diversa, mentre lo affliggevano con qualche triste spettacolo, lo assicuravano che gran numero de' suoi giovanetti vivevano abitualmente in grazia di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000255 |
Ella infatti si vedeva abitualmente in preda a profonda afflizione. |
||||||
A006002265 |
I cattivi, corrotti di costumi e quelli che abitualmente si sottraggono all'osservanza delle regole. |
||||||
A006002285 |
Uno era incolpato di essere nello studio distratto quasi abitualmente. |
||||||
A006004770 |
D. Bosco però aggiungeva che la morte repentina non deve temersi da chi vive abitualmente in grazia di Dio; nè aver ragione di troppa ansietà chi avesse così perduto un parente od un amico che fu buon cristiano, e non potè ricevere gli ultimi Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007008295 |
Egli non può uscire di casa, e malgrado questa vita ritirata, soffre abitualmente dei dolori di capo e altri malanni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002001 |
Da Brescia passò a Lonigo, una cittadina poco lungi dai Monti Berici, ove in quel tempo villeggiava il Conte di Soranzo, suo amicissimo, che abitualmente stava a Cremona e aveva anche un palazzo a Venezia. |
||
A008006995 |
Tuttavia, benchè abitualmente apparisse tranquillo e sereno, in certi momenti grande doveva essere il suo abbattimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000059 |
Fedele imitatore di N. S. Gesù Cristo, che nel S. Vangelo si limitò a far conoscere soltanto gli atti esteriori che rivelavano la sua missione divina, e della sua vita privata non permise che si dicesse nulla fuor di quello che si riferiva al viver comune e ordinario, Don Bosco si limitò a mostrarsi un semplice buon ministro di Dio, senza nulla di singolare, tenendo abitualmente nascosto ogni atto di vita interiore.. |
||||||||||||||||||||||||
A010000062 |
Innanzi a nobili personaggi, alle autorità ed alle moltitudini, franco, ardito e così sicuro di sè che talora si sarebbe [5] detto quasi temerario; e in privato, coi suoi figli, abitualmente riservato, quasi timido, e pieno di carità ineffabile.. |
||||||||||||||||||||||||
A010000067 |
A qualunque cosa attendesse, anche delle più gravi, era sempre così semplice e quieto, che pareva quasi neppur occuparsene, perchè avendole risolte prima con Dio nell'orazione, con mirabile sapienza e prontezza le eseguiva poi abitualmente.. |
||||||||||||||||||||||||
A010000091 |
Anche coi suoi, benchè, quasi ogni giorno, rivolgesse a tutti un'esortazione ispirata dalla liturgia, o suggerita da pubbliche o private circostanze, aveva abitualmente per ognuno una buona parola in particolare. |
||||||||||||||||||||||||
A010000226 |
Leggeva abitualmente nei cuori.. |
||||||||||||||||||||||||
A010000746 |
Mentre anche nelle prove più gravi chi vive unito abitualmente con Dio, resta nella sua grazia, perchè Dio lo difende a spada tratta, e gode del suo aiuto quaggiù, e si assicura il gran premio del paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||
A010001093 |
Ecco la relazione, scritta in data 11 - 9 - 1912, che è davvero una conferma del dono che aveva Don Bosco [110] d'aver abitualmente davanti agli occhi ciò che avveniva nell'Oratorio, in premio della sua brama ardente d'impedire il male.. |
||||||||||||||||||||||||
A010005654 |
"Ma vi hanno degli altri più acerbi, e son quelli che, se non erro, pongono da più giorni un velo di tristezza su quell'augusto volto, abitualmente così sereno. |
||||||||||||||||||||||||
A010006084 |
Nella parte regolamentare, o direttiva, si davano questi consigli: - procurare di vivere abitualmente alla presenza di Dio; - far uso di frequenti giaculatorie; - avere un fare dolce, paziente ed amabile; - vegliare attentamente sulle ragazze, tenerle sempre occupate, e crescerle ad una vita di pietà, semplice, schietta e spontanea.. |
||||||||||||||||||||||||
A010007360 |
Era quindi naturale che il Santo, sebbene abitualmente sereno e tranquillo tra le più gravi tribolazioni, ne soffrisse e, talora, glie n'uscisse dal labbro qualche lamento. |
||||||||||||||||||||||||
A010011651 |
Per incuria del sagrestano dovette confessare per tutto il tempo, seduto su di una sedia sgangherata, posta accanto ad un vecchio inginocchiatoio, grosso e malfatto, che tornava oltre ogni dire incomodo, specialmente per lui che teneva abitualmente un contegno compostissimo, edificante, sempre ritto sulla persona. |
||||||||||||||||||||||||
A010012899 |
Abitualmente, di quei giorni invitava varie nobili famiglie a pranzo e in fine offriva loro le prime fragole che gli giungevano da Borgo S. Martino. |
||||||||||||||||||||||||
A010016013 |
Noi abbiam qui riferito questo sogno per far meglio comprendere che i continui disturbi, dati da Mons. Gastaldi a Don Bosco, provenivano dal suo modo di fare, abitualmente autoritario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003644 |
Aggiungo ancora che il Ven., quando accennava alla persona di mio zio Arcivescovo, usava abitualmente il titolo di Monsignor Arcivescovo, e raramente "tuo zio".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002477 |
Sulle sue relazioni il Servo di Dio manteneva abitualmente un riserbo assoluto. |
||||||||||||||
A012003468 |
Del resto si può dire che quest'argomento fosse abitualmente all'ordine del giorno nell'Oratorio. |
||||||||||||||
A012003682 |
Sedevano a mensa alcuni signori; il cronista, certo per quel sentimento di gratitudine che il Beato nutriva abitualmente in cuore e si studiava di trasfondere nei suoi verso i benefattori, si compiace di menzionare distintamente fra gli altri il dentista dottor Sistelli che prestava all'Oratorio l'opera della sua professione gratuitamente. |
||||||||||||||
A012003825 |
Ma sullo scrittoio teneva abitualmente listerelle di carta preparategli a mazzi dai legatori con iscampoli dei fogli. |
||||||||||||||
A012003934 |
Don Bosco non credette bene di ammetterlo e a Don Barberis, come soleva abitualmente nell'affidare incarichi orali, suggerì le parole, con cui comunicargli il diniego. |
||||||||||||||
A012004423 |
Si teneva abitualmente nell'ombra. |
||||||||||||||
A012004796 |
Condusse una vita di mortificazione, di zelo e di lavoro, procedendo abitualmente nelle cose sue con prudenza e vigilanza [475]. |
||||||||||||||
A012006812 |
In quanto poi al vestiario che io portava (compresa la berretta) è quello che io posso portare abitualmente in Roma e fuori, è quello che vien prescritto quando si deve presentarsi al S. Padre, ed è pure consigliato dalla convenienza quando si fa visita a qualche dignità come Arcivescovo, ecc.; è quel vestito che Ella mi vide in più occasioni, e che usai colla massima riservatezza quando mi sono recato ultimamente a Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000548 |
Egli spiegava loro un po' del sistema preventivo e dell'amorevolezza, con cui si guidavano e si correggevano i fanciulli nei collegi salesiani; mostrava anche quali effetti derivassero dal sistema opposto, secondo il quale i Superiori stavano sempre lontani dai giovani, facendosi vedere abitualmente seri, e financo burberi per sostenere la propria autorità [51]. |
||||||
A013004053 |
Quest'uso durò dall'agosto del 1877 fino all'aprile del 1883, fino a quando cioè Don Bosco ebbe la possibilità di tener dietro minutamente al periodico e ne curò la redazione chi da lui era avvezzo a prendere abitualmente le norme.. |
||||||
A013004311 |
Maria de Ferrari, Duchessa di Galliera, nata a Genova nel 1812 e morta a Parigi nel 1888, viveva abitualmente nella capitale francese. |
||||||
A013008566 |
[514] Forma di diminutivo usata abitualmente da Don Bosco in certi cognomi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000714 |
Ma egli, portato dalla sua naturale riflessione, cominciò col crescere dell'età a provare forti dubbi, nati e alimentati dall'udire le tante invettive e ingiurie che abitualmente si scagliavano là entro contro la Chiesa cattolica e contro la Madre di Dio. |
||||||
A014000904 |
Ciò fatto potrai mandare al Ministro un ricorso, nel quale, premessa la dichiarazione che, da buon cittadino, hai obbedito alle disposizioni dell'Autorità Governativa, chiederai che ti sia concesso di riaprire il Ginnasio per l'anno scolastico 1879-80, promettendo di valerti nell'opera di insegnanti muniti di titoli legali e di disporre che questi attendano personalmente ed abitualmente all'ufficio loro. |
||||||
A014003906 |
A Marsiglia nei verbali delle adunanze tenute dal comitato delle Signore gli si dà del santo a ogni piè sospinto; di un santo vi son dette abitualmente la sua parola, la sua preghiera, la sua benedizione. |
||||||
A014004112 |
La malattia durava da tempo, ma dissimulata sempre dal virtuoso infermo sotto un esteriore abitualmente tranquillo e in una vita d'incessante lavoro; ma i dolori e le privazioni ultime diedero il tracollo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000910 |
Finalmente pensò al suo Don Berto, a cui regalò una diecina di Commissioni e qualche frase allegra, per rasserenare quello spirito abitualmente scontroso.. |
||
A015003833 |
Preghiere, comunioni, messe per la benefattrice entrano abitualmente nel novero degli atti di riconoscenza, dei quali Don Bosco le rinnova spesso l'assicurazione, nel ricevere la sua carità o nelle principali solennità dell'anno o nel di lei onomastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000746 |
Entrambi, sospettando di un'irruzione dalla parte dell'anticamera per una porta abitualmente chiusa, si affacciarono nel medesimo tempo alla biblioteca dai lati opposti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000108 |
Da canonico prevosto della Cattedrale di Vercelli, beneficandolo nelle molte sue necessità lo trattava abitualmente con la massima domestichezza, e fatto Vescovo, continuò a volergli un gran bene, aiutandolo volentieri col peso della sua autorità e tenendolo sempre in alta stima. |
||||||||||
A017000166 |
È per altro un sogno di tal natura che rivela quali fossero abitualmente i pensieri e i sentimenti che gli riempivano l'anima.. |
||||||||||
A017000724 |
Il Gran Cancelliere tedesco, dalla forza delle circostanze costretto già a mitigare [121] il Kultur kampf e poi ad aprire negoziati con la Santa Sede, calcava la mano, pretendendo sempre da Roma più ch'ei non fosse abitualmente disposto a concedere. |
||||||||||
A017001296 |
Non perdeva di vista i bisogni spirituali di chi era per questo abitualmente in corrispondenza con lui. |
||||||||||
A017003457 |
Il medesimo Viglietti, dovendosi recare a Torino con Don Lemoyne e Don Ronchail, andò in loro compagnia a salutarlo, ed il Santo esclamò singhiozzando: - Mi lasciate tutti qui solo! - Però verso sera lo rividero allegro e contento; fors'anche, come sospettava il segretario, si sforzava di parer tale, come soleva abitualmente la sua tranquillità si rivelò in una faceta risposta a un'osservazione fanciullesca. |
||||||||||
A017004307 |
Tutta la corrispondenza di Don Bosco spira fiducia nel valore della preghiera: indizio anche questo della stima e dell'uso che abitualmente egli ne faceva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001421 |
Certe volte ai più giovani segretari che abitualmente gli stavano attorno, raccontava sogni fatti nella notte; sogni [283] che, ad eccezione di due, fra cui quello riguardante il chierico Olive già da noi riferito, non avevano niente di straordinario. |
||||||||
A018001922 |
Don Alessandro Vignola aveva fatto tutto il ginnasio nell'Oratorio, confessandosi abitualmente da Don Bosco. |
||||||||
A018002255 |
[478] Nascondeva però questa come le altre sue pene fisiche e morali sotto un esteriore abitualmente tranquillo e sereno, talora anche allegro, scherzando sopra i suoi malanni. |
||||||||
A018002507 |
Nell'ora del pranzo e della cena, fino al 28, mandò abitualmente Don Viglietti nel refettorio dei Capitolari ad augurar loro da sua parte buon appetito.. |
||||||||
A018002675 |
Alcuni di essi lo osservarono per anni e anni nella sua vita d'ogni giorno, lo videro abitualmente nell'intimità della vita domestica, lo sorpresero in quelle circostanze nelle quali d'ordinario gli uomini non badano più che tanto a contenersi; ora in tutta questa frequenza di contatti è umanamente impossibile che, se difetti vi sono, stiano nascosti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000376 |
La febbre saliva abitualmente a 38 gradi. |
||||
A019001323 |
Per le refezioni ordinarie dei Cardinali e dei Vescovi l'Economo Generale Don Giraudi aveva trasformato in sontuoso salone l'ampio refettorio degli artigiani, che, contenendo abitualmente più di trecento giovani, poteva bastare ad accogliere con ogni comodità i nuovi ospiti, più gli altri personaggi invitati a far loro onore nel dì della festa. |
||||
A019001492 |
Nella chiesa la grandiosità del monumento non fa ingombro, inquadrata com'è nel braccio destro del grande transetto chiuso già dall'altare di S. Pietro, l'altare a cui celebrava abitualmente Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005220 |
· Aggiungo ancora che il Ven., quando accennava alla persona di mio zio Arcivescovo, usava abitualmente il titolo di Monsignor Arcivescovo, e raramente "tuo zio" [XI 554].. |