Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000243 |
- Quindi dopo averla [35] pregata a non volersi affliggere troppo per la sua morte, ed a rassegnarsi intieramente alla volontà di Dio, soggiungeva: - Ti raccomando caldamente i nostri figli, ma in modo speciale abbi cura di Giovannino.. |
||||||||||||
A001000268 |
- E il ricordo che Tobia dava al suo figlio: - Tutti i giorni della tua vita abbi Dio nella [45] mente, e guárdati di acconsentir giammai al peccato e di trasgredire i precetti del Signore Dio nostro. |
||||||||||||
A001000382 |
Non sai che colui il quale da giovanetto si assuefà alla sventatezza, fatto uomo continua ad essere irriflessivo e si attira molti dispiaceri e forse anche va incontro all'offesa di Dio? Abbi dunque giudizio! - Questi ammaestramenti soleva essa ripetere ogni volta facea d'uopo e con tanta efficacia di parola, da rendere i figli più guardinghi per l'avvenire.. |
||||||||||||
A001000549 |
- Mia madre: - Chi sa che non abbi a diventar prete. |
||||||||||||
A001000786 |
Abbi pazienza e ritorna a casa tua.. |
||||||||||||
A001001349 |
Abbi compassione dell'anima tua per piacere a Dio e sii continente, (guardandoti da ciò che [436] turba il cuore); consólati nei santi doni di Dio e manda lungi da te la tristezza. |
||||||||||||
A001001414 |
Hai lavorato in mio onore e mi hai tante volte invocata; pertanto è giusto che ora ne abbi la dovuta mercede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000448 |
A questo: - Abbi pazienza nella tua povertà! - A quello: - Sii divoto di Maria; va a confessarti. |
||
A002002097 |
Il buon prete, assicuratosi con un braccio ad un robusto ramo e coll'altro tenendo stretto il povero fanciullo: - Non abbi paura, gli ripeteva, mio caro, sono D. Bosco; vedi che ho la veste da prete; guardami in faccia; calmati; non mordermi perchè mi fai male; - insomma tanto fa e tanto dice, che lo ritorna in sè, e lo riduce alla calma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001429 |
Altra volta ad un altro che a malincuore imparava il suo mestiere: - D. Bosco da mane a sera suda sangue per [367] cercare un pezzo di pane per te, e tu non vuoi lavorare? Non hai rimorso di mangiarlo a tradimento? Vergogna! Possibile che non abbi cuore? e che non ti metta una volta a consolare chi ti vuol bene? Se non impari l'arte, come farai ad avere un pane quando sarai grande? Bisognerà pure che mangi! E allora? Vuoi guadagnarti la prigione? L'infamia di qui e l'infamia di là, l'inferno di qui e l'inferno di là.. |
||||||||
A003002277 |
D. Bosco senza turbarsi si fermò e gli disse: Abbi pazienza un momento.. |
||||||||
A003002584 |
Non fuggire, Beppe mio, capirai tutto sicuramente, abbi pazienza; dimmi solamente come si chiama questo ( gli mostra il metro).. |
||||||||
A003002640 |
Mi avevi detto essere anche i sottomultipli, abbi la bontà di spiegarmeli. |
||||||||
A003002653 |
Persuaso che abbi compreso anche i sottomultipli, voglio farti il confronto di questi coi multipli per vedere se li sai ben distinguere: dimmi adunque: quale differenza passa tra deca e deci?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000836 |
Da quel momento non potè più stare in pace e rientrata in casa, disse alla Giacomelli: - Ritorna subito alla bottega a riconoscere se realmente ci fu sbaglio; ma abbi l'avvertenza di chiamare a parte il garzone che ci ha venduta la roba, e di parlar in modo da non farti scorgere dal padrone.. |
||
A004001168 |
Margherita, udendo quel gridio venne fuori, ed osservato il caso con tutta calma disse alla sorella: - Là là! Chè tati! Abbi pazienza! Che cosa vuoi farci! Vedi bene che hanno l'argento vivo nelle ossa!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001784 |
Abbi soltanto viva fede nella protezione di questo santo, ed io ti assicuro che l'esito dei tuoi esami sarà felice. |
||||||||||
A005001944 |
- Abbi pazienza: coraggio! rispondeva Cagliero.. |
||||||||||
A005003095 |
Abbi gran confidenza con quelli che lavorano con te nella vigna del Signore, ma solamente in quelle cose che tu sei sicuro essere di gloria di Dio. |
||||||||||
A005003095 |
Cerca la gloria di Dio, ma abbi per base la povertà dì fatto. |
||||||||||
A005003931 |
Abbi sempre la Madonna per madre tua e ricorri spesso a lei. |
||||||||||
A005004226 |
D. Bosco gli rispose: - Abbi pazienza; aspetta che abbia finito di pranzare, poi ci parleremo: E tu hai pranzato? - Sì, rispose il giovane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001364 |
A questo diceva: -Sta diritto sulla persona, non curvarti [217] in quel modo: sembra che tu abbi la gobba. |
||||
A006002493 |
Abbi pazienza, e non disturbare la camerata, concluse quel giovane; e al mattino chiese a D. Bosco se egli alla sera antecedente avesse guardato quel compagno con qualche intenzione speciale. |
||||
A006002810 |
Abbi coraggio della tua fede e delle tue convinzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005927 |
Abbi fiducia nel Signore; io lo pregherò per te. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003126 |
- Ma, caro figlio, che cosa vuoi che ci faccia? Son carico di spese e di debiti; abbi pazienza; vedremo l'anno venturo.. |
||||||||||||||
A008003819 |
"L'anno 1866 mentre accompagnava Don Bosco dalla sua camera al teatro, passando per la scaletta dello studio ed essendo da solo con lui, mi disse: - Guarda, tu hai troppo timore di Don Bosco; credi che io sia rigoroso e tanto esigente e perciò sembra che abbi timore di me. |
||||||||||||||
A008003981 |
Tu abbi solamente di mira di scegliere quel sito che sarà di maggior gloria di Dio e di maggior vantaggio all'anima tua. |
||||||||||||||
A008004813 |
- Caro mio, fa' quanto il medico ti ha prescritto; abbi fede, e domani verrai a condurmi colla vettura alla stazione di Giarole, o di Borgo S. Martino.. |
||||||||||||||
A008005732 |
Abbi cura della tua salute: saluta per D. Bosco e per me i carissimi nostri giovani e il Signore ti e mi e vi benedica.. |
||||||||||||||
A008007409 |
D. Bosco, presente D. Gioachino Berto, gli diede la benedizione, pregò; quindi gli disse di fare una novena a Maria Ausiliatrice e di raccomandarsi con fede nella Santa Messa, specialmente quando innalzava l'ostia: - Abbi fede, gli disse, e non solo speranza! - Ebbene, D. Rua non aveva ancor finita la novena, che era perfettamente guarito. |
||||||||||||||
A008007419 |
- Abbi fede in Maria, gli disse, e allunga il piede guasto! - Il fanciullo non osava, ma ubbidiente al replicato comando, sostenuto dai parenti, eseguisce, scioglie le sue gambe e poi si mette a camminare liberamente da se solo. |
||||||||||||||
A008008229 |
In privato disse poi ad alcuni singolarmente: - Abbi molta confidenza nella Madonna, e dirai durante questa novena tutti i giorni il Magnificat.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000410 |
Abbi maggior confidenza co' tuoi superiori eseguita i loro consigli. |
||||||||
A009000741 |
Abbi per altro gran cura della tua sanità; e se il camminare ti dà incommodo, manda questi pieghi senza tuo disturbo.. |
||||||||
A009005197 |
Abbi cura della sanità, riposa liberamente, sta' attento ai cibi che ti possono esser nocivi; fino alla metà di febbraio sospendi il mattutino e limitati alle ore, vespro, compieta, ma ripartiti.. |
||||||||
A009008267 |
Mio caro Don Rua, fatti coraggio, abbi cura della sanità; al tempo prescritto sarò teco a dividere le fatiche.. |
||||||||
A009009511 |
Abbi piena fiducia in me come io l'ho sempre avuta in te: non di parole, ma di fatti, di volontà efficace, di ubbidienza umile, pronta, illimitata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000303 |
Abbi molta confidenza nel tuo confessore ordinario, e non cangiarlo senza necessità.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010002148 |
Abbi pazienza; io me la godo un poco; ma voglio poi mandare te e D. Berto a riposare un poco, non però ancora in paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010007631 |
Caro Don Provera, ho dimandato per te una benedizione speciale al Santo Padre; abbi fede e speriamo nella bontà del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010008093 |
Riguardo al terzo ordine, ci penso assai; abbi un po' di pazienza ed aggiusteremo tutto. |
||||||||||||||||||||||||||
A010008401 |
4) Abbi tutte le cure possibili a Don Provera. |
||||||||||||||||||||||||||
A010008713 |
Abbi pazienza, caro Teologo, e se giudichi opportuno, assicura S. E nel senso che ti scrivo e prègalo da parte mia a dirmi le cose per suo nome, e ciò sarà per me una vera carità, mentre con gratitudine mi professo,. |
||||||||||||||||||||||||||
A010011035 |
A Lanzo incontrando l'assistente generale dello studio, ove si raccoglievano in silenzio duecento alunni: - Abbi sempre l'occhio aperto, gli diceva, aperto e lungo. |
||||||||||||||||||||||||||
A010011035 |
Guarda, domanda, provvedi, ed abbi per grande ogni piccola mancanza che potrebbe esser causa di gravi disordini e di offesa a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||
A010011056 |
per bisogno di darti qui qualche occupazione, ed anche perchè tu abbi maggior tranquillità e comodità di studiare, credo bene che tu venga qui nella tua antica gabbia e col tuo inalterabile amico Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010011306 |
Nè mai si diano comandi ripugnanti; anzi abbi massima cura di secondare le inclinazioni di ciascuno affidando di preferenza le cose che si conoscono di maggior gradimento [199].. |
||||||||||||||||||||||||||
A010011317 |
... Abbi massima cura di assecondare le inclinazioni di ciascuno affidando di preferenza quegli uffici che a taluno si conoscono di maggior gradimento.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010014908 |
Abbi pazienza, fatti coraggio, aggiusteremo tutto. |
||||||||||||||||||||||||||
A010014923 |
Abbi sempre di mira che tu sei con un amico, il quale non altro [1323] desidera che il tuo bene spirituale e temporale. |
||||||||||||||||||||||||||
A010016147 |
Fa' in modo di evitare i comandi ripugnanti; anzi abbi massima cura di secondare le inclinazioni di ciascuno affidando di preferenza quegli uffizi che a taluno si conoscono di maggior gradimento".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000276 |
Abbi pazienza, leggi come puoi questa lettera, ed assicurati che io non ho altro scopo che di fare un po' di bene in quell'Opera, che Monsignore Nostro Arcivescovo disse e scrisse più volte: Avere con sè il dito di Dio, e che è una di quelle opere che deve aiutare chi può. |
||||||||
A011002576 |
1° Abbi cura della sanità e della moralità di tutti e fa in modo che ciascuno abbia il necessario riposo.. |
||||||||
A011002636 |
Abbi tu questa soddisfazione e sia sempre benedetto il Signore.. |
||||||||
A011002798 |
5° Abbi cura della tua sanità e di quella degli altri.. |
||||||||
A011003889 |
- Allora abbi pazienza, non andare avanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000367 |
Appunto il confessore ti ha imposto di andar più di rado, acciochè ti prepari meglio ed abbi le debite disposizioni. |
||||||||||||
A012001073 |
Caro D. Cagliero, abbi cura della sanità tua e di quella degli altri. |
||||||||||||
A012001094 |
Ho avuto tue notizie e provai gran piacere che tu abbi fatto buon viaggio e che abbi buona volontà di lavorare. |
||||||||||||
A012001293 |
Ma abbi molto cura della tua sanità.. |
||||||||||||
A012002287 |
Abbi cura della tua sanità, di quella di Chiala, e di D. Guidazio. |
||||||||||||
A012002769 |
Mi dice anche che tu sei molto stanco, non troppo bene in salute: abbi cura di te e degli altri, ed in ogni buon caso, intasca i burattini [101], ed io studio di mandarti immediatamente un supplente.. |
||||||||||||
A012007841 |
Sii attento a' tuoi doveri, abbi confidenza a' tuoi padroni, amali e rispettali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000654 |
1° Quando si canta qualche ufficiatura in chiesa procura che i preti, chierici, o coadiutori disponibili siano divisi in due parti nei due lati della chiesa e facciano coro alternativamente in modo che tu non abbi ad occuparti di questa parte di funzione.. |
||||||||||||||||||
A013002190 |
Abbi intanto la compiacenza di baciare per noi il Sacro Anello a S. E. R.ma e gradisci gli anticipati ringraziamenti e cordiali saluti, con cui godo professarmi. |
||||||||||||||||||
A013004652 |
Credo che abbi avuto una lettera per D. Perret e sul modo di regolarti Quando il male va in cancrena, difficilissima ne è la guarigione.. |
||||||||||||||||||
A013004804 |
Quando abbi notizie amene od importanti, fammele sapere e serviranno di pascolo comune. |
||||||||||||||||||
A013005957 |
Riguardo al terzo Ordine [458] ci penso assai, abbi un po' di pazienza ed aggiusteremo tutto. |
||||||||||||||||||
A013006004 |
4° Abbi molta pazienza col ch. Rossi Michele; quando puoi fa' con lui qualche passeggiata.. |
||||||||||||||||||
A013006009 |
Abbi cura della sanità tua e di D. Barberis. |
||||||||||||||||||
A013006311 |
Abbi molta pazienza. |
||||||||||||||||||
A013007324 |
3) Abbi cura di D. Bonetti, e comincia da parte mia a proibirgli la recita del Breviario fino a che gli dia il permesso di recitarlo di nuovo. |
||||||||||||||||||
A013007365 |
1) Non so se mi abbi mandato le fedi di nascita Franchini [506]: fatto sta che non le trovo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000320 |
Abbi gran cura della loro sanità.. |
||||||||||
A014001718 |
I) Abbi grati cura della tua sanità e di quella de' tuoi sudditi; ma fa in modo elle niuno lavori troppo e non istia in ozio.. |
||||||||||
A014002089 |
Dunque abbi pazienza; vienmi in aiuto, ma senza accrescermi i fastidi che sono già molti e gravi assai. |
||||||||||
A014003383 |
Bisogna propriamente rispondere quando si può, e tu abbi pazienza. |
||||||||||
A014004440 |
3) Abbi cura della sanità di Marchisio M.tro e del caro Remondino [484] io pregherò ogni giorno per loro nella S. Messa. |
||||||||||
A014006786 |
Credo che ieri abbi ricevuto la tonsura coi quattro minori, e chè per conseguenza in avvenire la tua parte sarà unicamente il Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000286 |
Non so se abbi ricevuto relazione della dimora e partenza dei nostri missionari da Marsiglia; é materia ottima pel nostro Bollettino.. |
||||||
A015002263 |
Abbi cura di te e di tutti i nostri fagiuoli [291] e dell'uva. |
||||||
A015002711 |
Abbi pazienza. |
||||||
A015003346 |
Non so quale sia lo stato di tua salute, giacché non me l'hai detto, ma desidero che tu faccia questa parte, purché tu sia migliorato dai disturbi di petto e che non abbi altro malanno di salute che t'impedisca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000091 |
Tu poi in particolar modo abbi cura della tua sanità; saluta ilSig. Direttore, dà una efficace benedizione alla tosse di D. Mellano, ed abbimi sempre in G. C.. |
||||
A016001067 |
- Abbi fede, che la Madonna ti potrà certamente dare la forza di venire.. |
||||
A016002029 |
Abbi cura della tua sanità, prega per me che ti sarò sempre in G. C.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001928 |
Egli stesso gl'indirizzò la parola e: - Sembra, gli disse, che abbi qualche cosa da dirmi, non è vero?. |
||||
A017003833 |
Credo abbi teco i moduli di cui devi servirti nello esporre le cose nostre a questi Presidenti, che ricevono volentieri anche gli scritti italiani, qualora si avessero difficoltà nella lingua francese. |
||||
A017007280 |
Abbi piena fiducia in me come io l'ho sempre avuta in te; non di parole ma di fatti, di volontà efficace, di ubbidienza umile, pronta, illimitata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000282 |
- Sentita poi la sua confessione, gli disse: - Ora abbi la bontà di confessare anche me. |
||
A018002312 |
Mi disse fin dalla prima notte: - Povero Pietro! Abbi pazienza! Ti toccherà passare molte notti! - Io quasi offeso gli risposi che avrei dato la mia vita per la sua guarigione, come erano pronti a farlo tanti miei compagni".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000389 |
Abbi pazienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002455 |
Abbi gran confidenza con quelli che lavorano con te nella vigna del Signore [V 561].. |
||||||||
A020008989 |
· Abbi pazienza, vienmi in aiuto senza accrescermi i fastidi [XIV 369].. |
||||||||
A020009225 |
· Abbi per grande ogni piccola mancanza che potrebbe diventare causa di gravi disordini [X 1022].. |
||||||||
A020009406 |
· Abbi per base la povertà (Mamma Margherita morente) [V 562].. |
||||||||
A020011243 |
· Abbi l'occhio sempre aperto, aperto e lungo, [X 1022]. |