Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001099 |
Ringraziamola di cuore e continuate a pregare che il Signore non ci abbandonerà. |
||
A006003810 |
Non temete: il Signore non ci abbandonerà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003848 |
Ora in quest'anno scolastico (1862 - 63) essendo per entrare nella quarta classe, timoroso di dover troncare gli studii, se ne aperse con D. Bosco, il quale gli rispose: - E che importa se i tuoi non vogliono più pagare? Non ci sono io? Sta' sicuro che D. Bosco non ti abbandonerà. |
||
A007006096 |
Dio non ci abbandonerà; le croci che ci manda sono presagio che ci vuole per la via del Paradiso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002479 |
Vidi allora i miei giovani pallidi in volto e ansanti e: - Fatevi coraggio, gridai loro; Maria non ci abbandonerà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005362 |
Spero che anche in questa parte il Signore non abbandonerà il suo servo fedele. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007663 |
Amino questo buon Dio che non li abbandonerà giammai.. |
||
A010007663 |
Dio soltanto è un fedele amico che non ci abbandonerà giammai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003292 |
Esso è tanto buono che ci proteggerà sempre e non ci abbandonerà mai.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002975 |
Qualche volta stenteremo forse; ma Dio non ci abbandonerà mai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004128 |
Queste necessità si fanno tutti i giorni più stringenti, Ci abbandonerà forse il Signore?. |
||
A013004761 |
Le parole da Lei udite ci rassicurano che, finchè le cose non saranno avviate regolarmente, Ella non abbandonerà a se stessi i nostri Confratelli".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001692 |
come anche spedirne di qui in tutta la Patagonia, ove migliaia d'infedeli vivono ancora nelle tenebre dell'idolatria... Il Governo insiste con ardore perchè io vi mandi tosto dei missionari, e mi ha promesso di ottenere dalle Camere una considerevole somma per sussidio, somma superiore a quella che è ora accordata annualmente, e che incomincerà a decorrere dal io gennaio 1880... Ella si farà facilmente idea dell'ansietà con cui io sto aspettando la sua risposta... Il mio cuore s'allarga alla speranza ch'Ella non mi abbandonerà in queste sì stringenti circostanze e che sarà per abbracciare incontanente e con gioia incarico di questa Missione, sì necessaria per la gloria di Dio e per la salute di tante anime, che ora si trovano completamente abbandonate per mancanza di Missionari. |
||
A014005504 |
In caso che le sue tentative non riuscissero, che pensa Ella del venire in Italia incognito? Lo crede Ella prudente, possibile, e in tal caso potrebbe Ella aiutarmi o darmi qualche utile ragguaglio? Spero, anzi sono certo che la sua carità sì generosa non mi abbandonerà in così urgente necessità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000654 |
Ma la divina Provvidenza ci ha sempre aiutati e non ci abbandonerà in questo momento" E' probabile che il ministro della Provvidenza non sia rimasto insensibile a tale comunicazione. |
||||
A015001137 |
fatta la volontà di Dio, il quale non ci abbandonerà mai, nemmeno quando ci ruggirà intorno la più furiosa tempesta. |
||||
A015003775 |
Gliene scrisse il I° febbraio del 1885, con molta discretezza, segnalando solo il bisogno; infatti, accennati gli effetti della catastrofe, si limitò a dire: " La Divina Provvidenza ci ha sempre aiutati e nel momento di un bisogno così eccezionale non ci abbandonerà." Una chrétienne lettre di lei gli recò mille franchi prontamente inviati dalla sua carità e non men prontamente spesi da Don Rua. |