don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000115 |
Malgrado questi ed altre prodigiose chiamate divine alcuni turchi non sapevano risolversi ad una sincera conversione, ma spaventevoli visioni punirono la loro ingratitudine verso un Dio che in modi cotanto prodigiosi manifestava la sua bontà. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000075 |
A cui s. Pietro rispose: «Non dubitare, perchè quelle furono vere visioni; ma allora il cuore ti pareva chiaro e puro per difetto di lume soprannaturale, che ancora non avevi. |
A028000092 |
In queste occasioni ella esprimeva il suo dolore di non essere rimasta in cielo, ma essere stata costretta ad entrare nel corpo, e diceva che le sembrava di discendere in una stalla d'animali immondi tutte le volte che da quelle celesti visioni ritornava ai sensi ed alla terra. |
A028000093 |
Da queste e da molte altre visioni {67 [67]} avendo conosciuto che doveva per necessità vivere tra gli uomini abbandonati ai vizi, e che perciò non poteva allontanarsi dal rumore del mondo, pregò il Signore che le insegnasse il modo di innalzare l'edifizio della sua santità. |
A028000164 |
A molti fu manifesta la santità di Caterina ora per inspirazioni, ora per visioni e segni esteriori. |
A028000169 |
Ritornando ora a visioni e rivelazioni, nell'anno 1523 nel mese di febbraio, {125 [125]} venne il demonio per indurla alla disperazione e le diceva: «O Caterina, mi rincresce molto che tu cotanto ti vada affaticando per un niente! faresti assai meglio, se attendessi a te stessa ed alla tua pace, imperocchè dopo la morte non potrai più avere alcun bene, sapendo noi di certo, che insieme col corpo muore anche l'anima. |
A028000221 |
Queste celesti visioni le avvenivano specialmente nel tempo della sua orazione, la quale era tanto frequente, che ordinariamente non istava che una mezz'ora o al più un'ora, che non si mettesse a pregare, e nell'età più verde e più gagliarda occupava nella preghiera anche una gran parte della notte. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000313 |
L'importanza che per consueto egli nega alle visioni, la dà intieramente alla preghiera. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000111 |
Oggi si è in noi verificata la profezia del profeta Gioele, il quale disse così: avverrà negli ultimi giorni, dice il Signore, che io spanderò il mio Spirito sopra gli uomini, e i vostri figliuoli e le vostre figliuole profeteranno; i vostri {69 [85]} giovani avranno delle visioni, e i vòstri vecchi dei sogni. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000081 |
Quando riusciva ad abbandonarmi a brevi sonni ecco subito visioni le più contrarie alla mia coscienza che mi svegliavano di sopprassalto, e più non mi era dato di chiudere gli occhi al riposo. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000045 |
Negli ultimi giorni, dice il Signore, spanderò il mio Spirito sopra tutti gli uomini, e profeteranno i vostri figliuoli e le {22 [22]} vostre figliuole; e la vostra gioventù vedrà delle visioni. |
A190000481 |
Le visioni celesti e le grazie al tutto singolari di cui questa santa fu adorna sono straordinarie {248 [248]} fra gli stessi santi, e dimostrano fino a che punto un'anima possa divenir accetta e cara al divin Redentore. |
A190000602 |
Ma avvertito da celesti visioni andò a Roma nel 1592. |
A190001618 |
dell'antico regno di Persia dove Daniele ebbe molte visioni, o. Tuster, c. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000461 |
Anzi il Signore diede ad essi sapienza ed intendimento sopra tutti gli altri sapienti, e specialmente a Daniele a cui comunicò l'intelligenza delle visioni e de' sogni che vengono da Dio. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000309 |
Anzi il Signore diede loro sapienza ed intendimento sopra tutti i sapienti di quel paese, e specialmente a Daniele, a cui comunicò l'intelligenza delle visioni e de' sogni, che vengono da Dio. |
A192000334 |
In quella terra straniera predicò a' suoi compagni d'esiglio:ed ebbe sublimissime visioni, le quali per altro sono sempre astate assai difficili ad intendersi. |
A192000334 |
Per questo motivo tra' Giudei era proibito di leggere il principio ed il fine de' suoi -scritti a chi non fosse in età di trent'anni: Tra le visioni di lui avvi la seguente: Lo Spirito di Dio condusse questo profeta in una vasta e spaziosa pianura, coperta d' -ssa spolpate e secche. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000030 |
Fu ricreata nella notte seguente da celesti visioni, e al mattino la cara figlia di Maria si trovò libera da ogni male. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000050 |
«Alcuni, egli dice, cacciano i demoni sì efficacemente e sì realmente, che quelli che ne sono liberati per mezzo loro, spesso abbracciano la fede: altri hanno delle visioni, conoscono gli avvenimenti futuri e li predicano: ve ne ha di quelli, i quali coll'imposizione delle mani guariscono i malati: molti che erano stati risuscitati, vissero poscia molti anni fra noi. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000097 |
Oggi si è in noi verificata la profezia del profeta Gioele, il quale disse così: avverrà negli ultimi giorni, dice il Signore, che io spanderò il mio Spirito sopra gli uomini, e i vostri figliuoli e le vostre figliuole profeteranno; i vostri giovani avranno delle visioni, e i vostri vecchi dei sogni. |