don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000134 |
E tanto fu in conclusione l'impegno che vi mise e tante furono le violenze che si usò che riuscì a rendersi padrone di se stesso; per cui non cessando d'essere l'anima della ricreazione {68 [76]} sempre affabile e scherzevole con tutti, era poi osservante d'ogni regola benchè minima ed animato grandemente nello spirito di pietà, di carità e mansuetudine. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000092 |
Ma che cosa sono otto o dieci nel lungo catalogo di 260 pontefici, nel corso di diciotto e più secoli? E bada che tra i papi se ne trovano oltre ad ottanta annoverati fra i martiri e fra i santi; ed anche quei poco degni furono messi sul trono papale per gli intrighi di fazioni, o per le violenze di alcuni principi, i quali non lasciarono libera la elezione del romano pontefice. |
A065000160 |
Siccome poi la persuasione non bastava a diffondere queste empietà, essi venivano alle violenze, diroccavano chiese, atterravano altari, minacciavano e trucidavano chiunque non volesse seguire la loro dottrina. |
A065000162 |
Dopo aver usato molte violenze contro ai vescovi e sacerdoti, tese insidie alla persona dello stesso Pontefice, il quale perciò si vide costretto a ritirarsi in Francia, e ivi celebrare il concilio. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000292 |
Anzi queste violenze e queste sanguinose persecuzioni servirono maravigliosamente a propagarlo. |
A067000296 |
Le persecuzioni mosse contro dei cristiani durarono orribilmente sanguinose per lo spazio di trecent anni, finchè l'imperatore Costantino, conosciuta la divinità della Cristiana Religione, ordinò che cessassero le violenze contro ai cristiani. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000303 |
F. Poveri cristiani! che brutti trattamenti! Siffatte violenze avranno quasi spento il Cristianesimo; giacchè chi mai sarebbesi indotto ad abbracciare una religione, che lo metteva ad evidente pericolo di morte?. |
A068000304 |
P. Anzi dite che queste violenze e persecuzioni sanguinose servirono maravigliosamente a propagarlo; e qui apparisce chiaro la mano Divina. |
A068000548 |
Queste violenze tolsero la libertà ai Prelati, i quali non poterono più giudicare liberamente; onde siffatti Concilii diconsi più propriamente conciliaboli, e come tali riprovansi senz' altro dalla Chiesa. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001112 |
Armatemi dello scudo della vostra forza contro le violenze delle mie cattive inclinazioni; dissipate {628 [636]} dalla mia mente le tenebre che mi nascondono la verità; difendetemi dalle lusinghe dei sensi e dalle bugiarde promesse dei mondani. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000003 |
Le violenze poi usate dai persecutori e la loro diabolica sollecitudine per impedir le radunanze dei sacri ministri fecero si, che non si potè eleggere un novello pontefice se non sedici mesi dopo la morte di s. Fabiano. |
don bosco-severino.html |
A177000285 |
Per lo spazio di due secoli i protestanti di Ginevra usarono continue violenze ai cattolici che fecero ogni sforzo per conservare la religione dei padri loro; tuttavia il numero dei cattolici andò scemando a segno che nel secolo scorso Ginevra non ne contava più che alcune centinaia. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000126 |
Le prime violenze si esercitarono a Smirne, e furono orribili assai. |
A189000296 |
Dopo la morte dell'imperatore Marciano la fazione degli Eutichiani {161[319]} si rianimò nell'Egitto, e i lor seguaci vi commisero violenze le più nefande; si sforzavano d'indebolire l'autorità del concilio di Calcedonia che li aveva condannati, ed ecco il mezzo che tennero per riuscirvi. |
A189000329 |
Usò violenze verso il Papa, che invano tentò far assassinare; contro i Vescovi, e specialmente contro s. Giovanni Damasceno; mise a soqquadro la Chiesa e l'impero per quindeci anni, dopo i quali empiamente morì nel 741. |
A189000407 |
E siccome la persuasione non bastava a diffondere le loro empietà, venivano alle violenze: diroccavano chiese, atterravano altari, minacciavano, o trucidavano chiunque non volesse seguire le loro empietà. |
A189000422 |
Questo Principe veramente empio e crudele dopo molte violenze usate contro a' Vescovi e Sacerdoti tese anche insidie alla persona del Pontefice Innocenzo IV, il quale perciò fu costretto a ritirarsi nella Francia, quivi convocato a Lione un Concilio a cui trovaronsi 140 Vescovi con molti legati e Abati presieduti dallo stesso sommo Pontefice furono esaminate le malvagità dell'imperatore, il quale riconosciuto reo di spergiuro, di sacrilegio, d'eresia, d'infedeltà alla santa {245[403]} sede, venne deposto, scomunicato, privato di ogni onore e dignità. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000123 |
Le violenze {61 [61]} furono così orribili che spesso gli stessi carnefici erano commossi dall'atrocità dei tormenti con cui essi li martoriavano e non senza viva ritrosia compivano il loro barbaro ufficio. |
A190000461 |
Siccome la persuasione non bastava a diffondere queste empietà, essi mettevano in opera le violenze, diroccavano chiese, atterravano altari, minacciavano e trucidavano chiunque non volesse farsi loro seguace. |
A190000465 |
Dopo molte violenze contro ai vescovi ed ai sacerdoti, tese insidie allo stesso Pontefice, il quale perseguitato nella sua città fu costretto a ritirarsi in Francia. |
A190000647 |
Quando seppe che Pio VII voleva scomunicarlo per le violenze commesse contro la Chiesa ed a'suoi ministri, egli per ischerno andava dicendo: «Crede forse il papa, che le scomuniche facciano cadere le armi dalle mani dei miei soldati?» Ma le censure della Chiesa o presto o tardi producono inesorabili il loro effetto. |
don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html |
A193000051 |
Egli è ben vero, rispose ella, che io ho grandi consolazioni nel servizio di Dio, ma io ho l'onore di assicurarvi che non lascio di avere delle pene e combattimenti a sostenere: bisogna che mi faccia grandi violenze per soppor tare gli scherzi e le beffe con cui taluni si burlano di me, e per vincere le mie passioni che sono assai vive. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000013 |
Ed oh! come a queste amorose {19 [293]} violenze doveva lasciare il Signore come rapirsi di mano le più care delizie!. |
A208000091 |
Furono sì care le violenze che ella fece al Cuore del suo diletto Sposo, che egli si arrese benigno a consolarla. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000040 |
Egli pensava di poter godere liberamente i suoi piaceri, ma la giustizia di Dio che castiga esemplarmente le violenze che si commettono contro dei suoi servi, gli suscitò uno strano avvenimento nel quale egli sperava di potersi innalzare più alto, ma invece fu ridotto alla miseria estrema. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000007 |
La notizia delle violenze di Saulo si sparse anche in paesi lontani di modo che il solo suo nome incuteva spavento fra i fedeli. |
A214000020 |
Durante quel tempo egli si adoperò per riparare lo scandalo che in quella capitale aveva dato colle sue {15 [181]} violenze contro ai fedeli; nè lasciavasi sfuggire occasione alcuna per rendere testimonianza a Gesù Cristo in quei luoghi medesimi in cui l'aveva bestemmiato e fatto bestemmiare. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000236 |
Fra gli altri avvi quello che segue: Un uomo invaso dallo spirito maligno fu condotto presso quella reliquia per ottenere la liberazione dalle violenze con cui erane continuamente agitato ed oppresso. |