don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000040 |
Lo vengano a raccontare tanti infelici condannati all'ultimo supplizio, che datisi in preda alla disperazione non volevano saperne di religione; ma che assistiti, e direi, vinti dall'irresistibile carità di D. Caffasso morirono {24 [374]} nel modo più consolante, lasciando morale certezza della eterna loro salute. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000068 |
Dapprima gli si rifiutò, perchè troppo occupato; ma poi vinti i superiori e dalle sue preghiere e dalla difficoltà di avere altri, gli si concesse l'ambito favore. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000594 |
Insieme con costoro scorreva i paesi dell'Oriente guadagnandosi i popoli, non coll'insinuare la verità, non con miracoli {54 [360]} o con profezie; ma per unico argomento egli innalzava la spada sul capo dei vinti gridando: o credere o morire. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000589 |
A capo di costoro egli scorreva i paesi dell'Oriente, e si assoggettava i popoli, non col potere della verità, non con miracoli o con profezie, ma facendo balenare l'argomento della spada sul capo dei vinti e gridando: o credere o morire. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001195 |
In nome vostro, o Dio onnipotente, io brandirò le armi per combattere questi nemici, che tanti altri col soccorso della grazia vostra hanno già gloriosamente vinti ed abbattuti. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000073 |
Gli antichi guerrieri erano qui condotti in trionfo dopo di aver vinti i nemici della patria, ed erano accolti fra gli applausi dei cittadini; io spero di riportare compiuta vittoria dei nemici di Dio per essere accolto da Gesù, e dai Santi nel Cielo. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000083 |
In quel momento l'imperatore, non sapendo più che dire, esclamò; Noi siamo vinti dall'arte magica; e comandò che s. Lorenzo fosse sciolto e tolto dalla catasta. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000016 |
Nel 1167 vi fu guerra fra i Romani e quei di Toscoli, città in cui i Romani furono vinti. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000180 |
Ma egli s'ingannò; egli trovò i soldati di G. C. uniti e forti che stavano vigilanti contro al nemico, vigilanti colla fede e colla sobrietà, e pronti alla battaglia; conobbe insomma che quei cristiani potevano morire, ma non essere vinti. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000085 |
Tuttavia egli seppe usare generosità verso i vinti, e loro impose soltanto di venire ad abitare in Roma, permettendo di costruirsi case sopra un colle detto monte Aventino. |
A139000142 |
Dinanzi al carro camminavano i prigionieri vinti in guerra, ed alcuni soldati portavano le spoglie dei vinti con grandi cartelli su cui erano scritti i nomi delle città e dei popoli conquistati. |
A139000175 |
Brenno pose sulla bilancia ancora la sua spada gridando: Guai ai vinti. |
A139000206 |
I Cartaginesi vedendosi vinti per mare e per terra chiesero pace; ma Regolo non volendola concedere, se non se a durissime condizioni, ebbe presto a pentirsene; perciocchè i Cartaginesi ridotti alla disperazione si accinsero a difendersi con indicibile ardore. |
A139000276 |
Ma i barbari erano soltanto vinti per metà, perciocchè i Cimbri, forzato il passaggio delle Alpi e cacciatisi innanzi ai Romani, si avanzarono fino a Vercelli, insigne città del Piemonte. |
A139000292 |
Quivi fu mandato per ucciderlo uno schiavo, uno de' Cimbri da lui vinti. |
A139000307 |
Malgrado il loro valore e la loro intrepidezza i Romani furono battuti e vinti. |
A139000326 |
Ottaviano riportò compiuta vittoria, e quelli che non furono vinti, vedendosi abbandonati dal loro generale, si arresero spontaneamente. |
A139000430 |
I barbari giudicarono quel momento favorevole per attaccare i nemici, ma il cielo armandosi a pro' dei Romani scaricò sopra di quelli una terribile grandine, la quale mischiata con tuoni e fulmini rovinò tutti i loro battaglioni, in modo che rimasero vinti. |
A139000651 |
I vinti in battaglia erano tenuti siccome schiavi. |
A139000670 |
Egli è però tacciato di essersi usurpate le proprietà dei vinti, per darle a' suoi soldati. |
A139000790 |
La stessa fortuna che aveva favorito il figlio di Pipino nelle sue spedizioni contro i Sassoni, non l'abbandonò contro agli altri popoli della Germania, i quali tutti furono vinti da lui e forzati a lasciarsi governare da ufficiali che egli mandava a fare le sue veci ne' varii paesi. |
A139000928 |
Mentre i Pisani sfogavano la loro rabbia contro ai vinti, e assetati di rapine portavano via quanto vedevano di prezioso, un soldato trovò a caso un rotolo di pergamena scritta (specie di carta fatta di pelle), e lo raccolse senza neppure darsi la briga di esaminare ciò che quello contenesse. |
A139000946 |
Dopo una difesa eroica, gli assediati in Crema dovettero cedere non vinti, ma traditi da un loro concittadino. |
A139000953 |
Non è a dirsi con quante lacrime e strida fosse ricevuta la fatale sentenza... lamenti inutili ai vinti!. |
A139001063 |
Ma in quel momento Firenze detestava le discordie e lo spargimento del sangue; i bianchi sostenuti dai Ghibellini furono vinti; e Dante che aveva avuta gran parte in quelle discordie, mentre trovavasi in Roma per una ambasceria presso il Pontefice, venne condannato ad essere arso vivo. |
A139001278 |
La battaglia fu sanguinosa, e i Veneziani furono vinti. |
A139002027 |
villaggio di Acaia verso Negroponte, ove i Persiani furono vinti dai Greci. |
A139002188 |
di Lombardia al di qua del Po, dove i Romani furono vinti da Annibale. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000098 |
Ma seppe usare generosità verso i vinti, avendo ad essi soltanto imposto di venire ad abitare in Roma, dove permise loro di costruirsi case sopra un colle detto monte Aventino. |
A140000133 |
I Latini, che erano già stati vinti da Anco Marzio, approfittando delle intestine discordie dei Romani, non vollero più riconoscere l'autorità di Roma, e contro quella impugnarono le armi. |
A140000152 |
Dinanzi al carro camminavano i prigionieri vinti in guerra, ed alcuni soldati portavano le spoglie dei vinti con grandi cartelli, su cui erano scritti i nomi delle città e dei popoli conquistati. |
A140000186 |
Brenno pose in sulla bilancia anche la spada gridando: Guai ai vinti! Intanto sopraggiunto Camillo co'suoi, interruppe l' alterco dicendo: Col ferro e non coll'oro devono i Romani redimere la loro patria. |
A140000193 |
Vinti i Latini, si riaccese una seconda guerra coi Sanniti. |
A140000209 |
In questo modo liberavano Roma dai pericoli, cui suole essere condotta una città da un popolo numeroso e stretto dalla miseria, e nello stesso tempo raffrenavano i vinti e ne impedivano le ribellioni. |
A140000209 |
Ma Roma non avrebbe certamente potuto conservare il frutto di tante vittorie, se la politica del Senato non avesse saputo inventare un mezzo per tenere a freno i popoli vinti. |
A140000216 |
I Cartaginesi vedendosi vinti per mare e per terra chiesero pace; ma Regolo non la voleva concedere se non a durissime condizioni. |
A140000277 |
Ma i Teutoni erano soltanto vinti a mezzo; perciocchè i Cimbri, forzato il passaggio delle Alpi e cacciatisi innanzi ai Romani, andarono ad accamparsi nelle pianure poste tra l'Adige e Milano, dette allora Gallia Cisalpina. |
A140000287 |
Quivi fu mandato per ucciderlo uno schiavo, uno dei Cimbri da lui vinti. |
A140000299 |
L'avidità del bottino lo impegnò in una guerra contro ai Parti, popoli bellicosi, che abitavano al di là della Mesopotamia, dove i Romani malgrado il valore e la loro intrepidezza rimasero battuti e vinti. |
A140000314 |
Quelli che non furono vinti, vedendosi abbandonati dal loro capitano, si arresero spontaneamente. |
A140000401 |
I barbari giudicarono quel momento favorevole per attaccare {110 [110]} i nemici, ma il cielo armandosi a pro dei Romani, scaricò sopra di essi una terribile grandine, la quale accompagnata da tuoni e fulmini scompigliò talmente le loro file, che rimasero vinti. |
A140000606 |
La prima costituzione fu la legge agraria, così detta, perchè trattava e regolava il riparto da farsi tra la plebe delle terre conquistate sopra i popoli vinti. |
A140000607 |
I vinti in battaglia erano tenuti siccome schiavi. |
A140000630 |
È nondimeno {164 [164]} tacciato di essersi usurpate le proprietà dei vinti per darle a' suoi soldati. |
A140000679 |
L'editto pubblicato nel 644 ci porge una chiara idea della vita civile de' Longobardi prima che si fondessero, per così dire, coi vinti Italiani, ed io colla scorta di tanto documento ve ne darò un cenno, restringendomi al Mundio, alla Meta, alla Faida ed alle Guidrigild. |
A140000729 |
Vinti, e finalmente illuminati dalla luce delle verità del Vangelo, essi ricevettero il battesimo. |
A140000749 |
Passato lo stretto di Gibilterra, impadronitisi della Spagna, avevano già occupata una parte della Francia, e forse avrebbero invasa tutta l'Europa, se Carlo Martello con forte esercito non li avesse vinti compiutamente a Poitiers nel 732, costringendoli a ritornare in Ispagna. |
A140000832 |
Mentre i Pisani sfogavano la propria rabbia contro ai vinti, e assetati di rapine portavano via quanto di prezioso veniva loro a mano, un soldato trovò a caso un rotolo di pergamena tutta scritta e lo raccolse, senza neppure darsi briga di esaminare ciò che vi si contenesse. |
A140000846 |
Dopo una difesa eroica gli assediati in Crema dovettero cedere non vinti, ma traditi da un loro concittadino. |
A140000853 |
Non è a dire con quante lagrime e strida fosse ricevuta la fatale sentenza... lamenti inutili ai vinti! Bisognò abbandonare il luogo natio. |
A140000947 |
Ma in quel momento Firenze detestava le discordie e lo spargimento del sangue; i Bianchi tuttochè sostenuti dai Ghibellini furono vinti, e Dante che aveva avuto mano in quelle discordie, mentre trovavasi in Roma per una ambascierìa presso il Pontefice, venne condannato ad essere arso vivo. |
A140001144 |
La battaglia fu sanguinosa; ma i Veneziani furono vinti. |
A140001427 |
Anche il granduca di Toscana mandò seimila uomini in soccorso di Carlo Alberto, i quali non poterono unirsi all'esercito Piemontese; imperocchè in uno scontro cogli Austriaci, dopo avere con valore combattuto, furono interamente vinti. |
A140001566 |
Più importante fu la battaglia del 4 giugno, per cui gli Austriaci furono vinti a Magenta, lasciando nelle mani degli alleati molti prigioni e sul terreno grande numero di morti e di feriti. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000027 |
Nell'867 i Saraceni si avanzano contro l'esercito di Basilio imperatore; il loro duce scrive insultando al generale in capo dei Cristiani, Andrea: «Vedrò ora se il figliuol di Maria e sua Madre ti potranno salvare dalle mie mani.» Il pio generale prende l'insolente scritto, lo appende ad una imagine di Maria dicendo: «Vedi, o Madre di Dio, vedi, o Gesù, quali insolenze pronunzia contro il tuo popolo questo barbaro, arrogante?» {12 [316]} Poscia impugna le armi, sale in arcioni, intima la battaglia e i Saraceni solfo vinti e sbaragliati. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000311 |
NELLA PUGNA I BARBARI SON VINTI DISPERSI. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000130 |
Ma il Cielo armandosi a pro dei Romani, scaricò sopra i nemici una terribil grandine, che mischiata a tuoni e fulmini rovinò tutti i loro battaglioni; dimodochè tutti rimasero vinti e passati a fil di spada. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000544 |
R. Cacciati e vinti i suoi nemici Giuda, il quale conosceva ogni sua vittoria dalla protezione del Signore, unicamente pensò a risarcire i danni che il culto del vero Dio aveva sofferto. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000368 |
Cacciati e vinti i nemici, Giuda, il quale riconosceva ogni sua vittoria dalla protezione del Signore, volse subito l'animo a risarcire i danni, che il culto {133 [339]} del vero Dio aveva sofferto. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000036 |
Egli voleva che tutti quelli che assistevano al sacrifizio della messa partecipassero alla mensa eucaristica, non credendo possibile che si possa portare vittoria in tempo di persecuzione senza nutrirsi sovente di questo cibo dei forti, e giudicava come vinti per metà e indegni di trovarsi nell' adunanza dei fedeli coloro, che raramente ricevono la santa Eucaristia. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000102 |
Laonde ambidue illuminati dalla grazia del Signore, si diedero per vinti e risolsero di abbracciare la fede. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000108 |
A tale spettacolo di carità e di coraggio i compagni furono vinti. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000092 |
Che se la nostra debolezza ci espone a frequenti pericoli di rimaner vinti, noi dobbiamo seguire l'esempio de' nostri maggiori e ricorrere a Colei the è l'aiuto dei cristiani, il conforto dei deboli, il sollievo degli afflitti, il conforto dei tribolati, la Madre di Dio, la grande Vergine Maria. |