don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000109 |
Parecchi i quali ebbero lunga e piena conoscenza di D. Caffasso furono cortesi dì farne la verbale o scrìtta relazione, e tutti convengono che la sua vita sacerdotale si può appellare piuttosto quella di un angelo che di un uomo. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000413 |
Ciascuna Ispettrice o Direttrice fisserà l'epoca degli esami finali negli Educatorii esistenti nella sua Ispettoria, o nella propria Casa, e potendo procurerà alle allieve speciali esaminatrici od esaminatori pel saggio verbale. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000337 |
Colomiatti e dall'Arcivescovo; imperocchè l'avvocato aspettò più giorni a darne avviso a D. Bosco; poi invece di ripassare in persona a fare la risposta verbale, come erano le intelligenze, la fa per lettera; non basta, in luogo di mandargli la lettera a mano per far più presto, egli la manda per posta per fare più tardi; così che dall'invio dell'atto dell'Arcivescovo a Roma sino al ricevimento di detta lettera per parte di D. Bosco passò una settimana. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000206 |
Aggiungeremo a questa testimonianza quella di quattro insigni personaggi, i quali deposero nel processo verbale della Canonizzazione che Vincenzo era un uomo che aveva uno spirito assai esteso, e che era molte abile nel maneggio degli affari; che appunto per questo un gran numero di persone qualificate inducevansi a ricorrere a lui per avere i suoi consigli; che la sua bontà e la sua umiltà lo rendevano eguale con tutti coloro coi quali trattava; che i più dotti nol trovavano inferiore a loro quando discutevano con lui gli affari i più importanti....... |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000139 |
Aggiungeremo a questa testimonianza quella di quattro insigni personaggi, i quali deposero nel processo verbale della Canonizzazione che Vincenzo era un uomo di spirito assai esteso, e molto abile nel maneggio degli affari; che appunto per questo un gran numero di persone illustri inducevansi a ricorrere a lui per avere i suoi consigli; che la sua bontà e la sua umiltà lo renderano eguale con tutti coloro coi quali trattava; che i più dotti nol trovavano inferiore a loro quando discutevano con lui {156 [156]} gli affari i più importanti.... |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000202 |
Di quale operato tutto si è fatto constare col presente verbale, che venne {54 [54]} in conferma da tutti quanti gli intervenuti sottoscritto, annotando che copia equale venne rilasciata al prelodato sacerdote dietro sua richiesta. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000196 |
Qui fu redatto un verbale di quanto si faceva, e si lesse ad alta voce nel tenore seguente: {114 [306]}. |
A149000200 |
Letto ed approvato questo verbale, fu sottoscritto da tutti quelli che furono sopra nominati e dai più illustri personaggi che trovavansi presenti. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000070 |
Quivi fu redatto un verbale di quanto si faceva |
A150000071 |
Letto ad alta voce ed approvato il' verbale, fu sottoscritto da tutti quelli che vi erano nominati e dai più illustri personaggi che trovavansi presenti. |