don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000001 |
Merito però principale di tanta virtù si deve alla buona educazione che aveva ricevuto in famiglia dalla {3 [7]} sua madre, che riponeva suo vanto e gloria nell'educare santamente i suoi figli. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000996 |
Lutero, che davasi il vanto di non mirare ad altro che a ristabilire l'antica pura dottrina, protestò nondimeno altamente che egli nulla domandava a cento Agostini, a mille concili e chiese. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000443 |
Ma quali sono i caratteri, ossia le note per conoscere questa vera religione fra tante, che di essere vere si danno vanto?. |
A068000579 |
Ciò non di meno davasi vanto di averne operato uno; e spacciava che essendo caduto dal cielo un pezzo di luna nella sua manica, egli aveva saputo rimetterlo al suo posto. |
A068000797 |
Egli stesso asseriva d'essere mandato dal diavolo a riformare la Chiesa, e davasi vanto di averlo avuto a suo maestro. |
A068000981 |
Lutero, che davasi il vanto di non mirare ad altro che a ristabilire la purezza dell'antica dottrina, nondimeno protestò altamente che egli niente dimandava a cento Agostini, a mille Concilî e Chiese. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000194 |
In {145 [145]} questo egli fece suo pro degli scritti immortali di A. Stefano Morcelli, del Boucheron e segnatamente del suo venerato maestro Tommaso Vallauri, al quale, com'ei si esprime nella prefazione, «nessuno negherà il vanto di sapere più avanti che ogni altro in significare colla lingua di Livio e Cicerone i trovamenti delle arti e della odierna coltura». |
A127000729 |
In questi ultimi giorni si diede a Torino il vanto di essere stata la culla della rivoluzione, e per serbarle quest'onore i sedicenti liberali furono persin disposti di farla comparire città scortese ed incivile, promuovendo in nome suo dimostrazioni plateali a sfregio di un Principe di Santa Chiesa, che veniva Pastore entro le sue mura. |
A127000729 |
Or bene, noi siamo certi che la quasi totalità di Torino al vanto di essere stata il focolare della rivoluzione preferisce fin d'oggi la gloria di essere stata già e di essere la culla di prodi missionari della cattolica fede; e la storia dirà in sua {278 [278]} lode che, mentre una mano di settarii stavano per procacciarle il titolo d'incivile, essa mostravasi in quella vece maestra di civiltà e inviava schiere de' suoi figli a portarla alle più remote contrade del mondo. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000004 |
Siffatta divozione, vale a dire questo amore, questa fiducia, questo trasporto e ricorso a Maria Auxilium Christianorum si va aumentando ogni dì più tra il popolo fedele, e porge motivo a pronunziare che tempo verrà, in cui ogni buon cristiano insieme colla divozione al SS. Sacramento, e al Sacro Cuore di Gesù farassi un vanto di professare una divozione tenerissima a Maria Ausiliatrice. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000698 |
L'imperatore di Costantinopoli qualificava Totila di tiranno e di barbaro, tuttavia presso ai Romani egli ebbe vanto di umanità e di generosità. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000650 |
L'imperatore di Costantinopoli teneva Totila in conto di tiranna e di barbaro; tuttavia presso ai Romani {170 [170]} egli ebbe vanto di indole generosa ed umana. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000253 |
Nostr' aïta e nostro vanto,. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000112 |
- Si, parola d'onore e me ne vanto. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000085 |
Chi è umile non parli con vanto di se medesimo, nè faccia pompa delle sue azioni. |
A190000327 |
Gli ariani ne menarono gran vanto, quasi per quella formola si fosse adottata la loro eresia. |
A190000616 |
«Sei tu sacerdote? gli dice: - Me ne vanto. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000113 |
Chi è umile non parli con vanto di se medesimo, nè faccia pompa delle sue azioni. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000203 |
Tale è l'intendimento delle LETTURE CATTOLICHE. Esse vi furono già raccomandate altra volta, ed hanno ornai per loro il favore di molto bene che vanno operando, e portano eziandio il vanto di avere pure l'approvazione del Sommo Pontefice ed il suo desiderio che vengano attivate. |