don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000496 |
Gioverà che ogni Casa alquanto numerosa faccia per tempo provviste di uva pel vino occorrente nel corso dell'anno, utilizzando i raspi pel secondo vino e per l'aceto. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001171 |
Per esempio: quella fruttaiuola che vende pere, mele ed uva lì vicino alla nostra porta, come potrà esaminare la Bibbia se non conosce nemmeno l'abbici?. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001150 |
Per cagion di esempio quella fruttaiuola che rivende pere, mele ed uva lì vicino alla nostra porta, come sarà al caso di esaminare la Bibbia se non conosce nemmeno l'abbicì?. |
don bosco-il sistema metrico decimale.html |
A119000087 |
Ho comperato 425 miriagrammi di uva peso brutto: sono da diminuirsi 117 di tara; quanti miriagrammi restano ancora?. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000192 |
3 o Ho cpmperato 1425, 5 miriagrammi di uva peso brutto; sono da dimisuirsi 217 di tara, più 131 di consumo. |
don bosco-la casa della fortuna.html |
A128000168 |
Si chiama rattafià d'Olanda, perchè lo fo coll'uva di una vigna che ha questo nome. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001742 |
Di poi si portavano sopra gli acini dell'uva, {517 [517]} guastandoli così da impedirne il crescere ed il maturare. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000381 |
Vi si trovarono pitture preziose, utensili di casa, statue, monete, noci, uva, olive, grano, pane, ed in una prigione si vide persino il cadavere di un infelice cinto ancora dalle catene. |
A140001535 |
Di poi si recavano sopra gli acini {433 [433]} dell'uva, guastandoli così da impedirne il crescere ed il maturare. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000471 |
Quando si sparge la voce che alcuni contadini dei paesi confinanti avendo promesso una parie del frutto dei loro vigneti per la continuazione dei lavori della chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice in Torino furono maravigliosamente favoriti ed ebbero uva in abbondanza. |
A149000471 |
Questo nostro paese, come tanti altri, era tristamente travaglialo dalla crittogama che da oltre venti anni divorava quasi tutto il raccolto dell'uva che è la nostra ricchezza principale. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000184 |
Questo {87 [391]} paese, come tanti altri, era trista mente travagliato dalla crittogama, che da oltre venti anni divorava quasi tutto il raccolto dell'uva che ne è la ricchezza principale. |
A150000184 |
Torino, furono maravigliosamente favoriti ed ebbero uva in abbondanza. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000063 |
R. Qualche anno dopo il diluvio Noè applicandosi alla coltura della terra piantò la vite, e coltane l'uva ne estrasse il vino (1663). |
A191000224 |
Fra costoro fu Giosuè e Caleb, i quali per dimostrare la fertilità di quelle terre, oltre a melagrane e fichi eccellentissimi, portarono un grappolo di uva che posto attraverso di un bastone gravava le spalle a due uomini. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000169 |
Per farne poi conoscere la prodigiosa fertilità, portarono seco alcuni prodotti, fra' quali melagrane, fichi ed un grappolo d'uva, che posto attraverso di un bastone gravava le spalle a due uomini. |
A192000558 |
I due principali sono l' Escol o torrente del Grappolo così detto perchè vicino ad esso gli inviati da Mosè raccolsero il famoso grappolo d'uva, ed il Cedron, che attraversa la valle di Giosafat conducendo le sue acque al mar Morto. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000051 |
Allora la campagna coltivata con tanto studio si mostrò rivestita di spighe, di grappoli d'uva, e di frutta d' ogni genere; di che i buoni contadini erano lietissimi. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000047 |
Assalita una {66 [340]} volta da ardente febbre, ed avendo inaridite le fauci per la sete, le si offrirono in alleggerimento pochi acini d' uva; ma essa umilmente le ricusò dicendo, che non ne aveva licenza dall' infermiera. |