don bosco-biografie 1881.html |
A015000061 |
Sul finire del medesimo anno, fatti i voti perpetui della nostra Congregazione, si univa alla seconda spedizione dei nostri missionarii diretti alla Republica Argentina, per servirli in qualità d'inserviente coadiutore. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000070 |
Varie volte poi alla preghiera univa quell'altr'arma tanto conosciuta ai santi, così poco a noi: la penitenza. |
A016000100 |
Ebbe per maestro il coadiutore parrocchiale, sacerdote fatto secondo il cuor di Dio, che alla santità di vita univa una certa soavità di fare coi fanciulli, che tutti se li traeva a sè e con rara facilità istruiva ed educava. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000096 |
A queste pie pratiche ne univa altre speciali in certe solennità, e più volte fu visto stare a lungo in chiesa, solo, davanti all'immagine della Madonna a sfogare con lei il suo amore di figlio. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000009 |
Alla Comunione spirituale, e Sacramentale univa frequenti visite a Gesù sacramentato, dell'amore di cui talmente sentivasi penetrato che ben sovente giungeva a passare ore intiere sfogando i suoi fervorosi e teneri affetti coll'amato suo Gesù. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000024 |
Alla comunione spirituale e sacramentale univa frequenti visite alle chiese, dove sentivasi talmente compreso dalla presenza di Gesù, che ben sovente giungeva a passarvi ore intere, sfogando i suoi fervorosi e teneri affetti. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000144 |
Allo spirito di viva fede, di fervore, di divozione verso della B. V. Maria, Magone univa la più industriosa carità verso de' suoi compagni. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000270 |
Ricevuta simile rimostranza Sua Eminenza Revr ma il 23 Giugno ne scriveva a D. Bosco domandandogli informazioni; e D. Bosco informava l'Eminentissimo colla seguente lettera, alla quale un'altra ne univa di D. Cagliero che aveva in persona trattato la cosa con Mons. Arcivescovo. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000066 |
Qual tenero padre andò a visitare quegli infelici, ascoltava i loro lamenti con molta pazienza,, piangeva con chi piangeva, baciava le lor catene e te bagnava di lagrime, alle parole univa per quanto il poteva l'elemosina, e con questa si apri la strada ai cuori; parlò ancora agli ufficiali ed impiegati, gl'indusse a trattare con maggior riguardi degli uomini che soffrivano di già assai. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000069 |
Qual tenero padre ando a visitare quegli infelici, ascoltava i loro lamenti con molta pazienza, piangeva con chi piangeva, baciava le lor catene e le bagnava di lagrime, alle parole univa per quanto il poteva l'elemosina, e con questa si apri la strada ai cuori. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000097 |
Benchè la vita di s. Luigi sia un complesso delle virtù più pure e sante, tuttavia vi univa le più rigide penitenze. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000026 |
La vita di s. Luigi è un complesso delle virtù più pure e sante, cui egli univa le più rigide penitenze. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000045 |
A questa divozione verso il mistero della redenzione univa una tenerezza filiale verso la Santissima di Lui Madre. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000027 |
S. Sisto, che alla qualità di vescovo univa quella di capo de' cristiani, fu fatto cercare con ordine di presentarsi col suo clero all'Imperatore. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000590 |
Al neofìto s'imponeva il nome di Leone in ossequio al regnante Pontefice Leone XIII. Ieri, festa solennissima di Maria Ausiliatrice, quest'anima fortunata faceva la sua prima comunione, e si univa coi compagni suoi dell'Oratorio Salesiano e coll'immensa folla di cittadini e di forestieri a cantare le misericordie dell'Augusta Madre di Dio, che conta un figlio di più. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000105 |
La vita di s. Luigi è un complesso delle virtù più pure e più sante, cui egli univa le più rigide penitenze. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000191 |
Occupava minutamente qualsiasi ritaglio di tempo, e se poteva, univa la preghiera al lavoro materiale. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000534 |
Teodosio era cristiano, ed in sè univa le più belle {155 [155]} doti di cui un uomo possa essere adorno. |
A139001397 |
La ragione si era che il Saluzzese, oltre all'essere un paese sommamente fertile, univa con sè la barriera delle Alpi, restando così impedito il passaggio per cui i Francesi solevano passare per venire in Italia. |
A139001461 |
Il teatro di quella lunga guerra fu specialmente l'Italia, e il re di Sardegna ora si univa agli uni, ora agli altri, usando sempre accortezza e coraggio per conservare i suoi Stati. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001254 |
La ragione si era che il Saluzzese, oltre ad essere un paese sommamente fertile, univa con sè la barriera delle Alpi, restando così impedito il passaggio, per cui i Francesi solevano venire in Italia. |
A140001325 |
Il teatro di quella lunga guerra fu specialmente l'Italia; il re di Sardegna ora si univa agli uni, ora agli altri, usando sempre accortezza e coraggio per conservare i suoi stati. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000026 |
Alle altre buone qualità univa una umiltà assai grande. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000605 |
Ad una vita pura ed innocente egli univa tale attitudine, amore alla scienza ed alla virtù, che in età molto giovane fu fatto canonico, dottore in {310 [310]} teologia, quindi ordinato sacerdote. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000012 |
Ella univa in sè la verità, la libertà, la gravità, la sincerità, la modestia e la santità di vita quale si conviene ad una filosofia divina. |
A200000039 |
Alla grande beneficenza che s. Sotero esercitava, univa una grande erudizione e la più attenta sollecitudine per la osservanza della disciplina ecclesiastica. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000086 |
Questo uomo che alla santità della vita univa il coraggio dei martiri, presentò all'imperatore la sua commovente apologia. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000341 |
Lascio ad ognuno immaginare la desolazione de' genitori per la perdita di un figliuolo sì caro, di un figliuolo che alla innocenza, alla pietà univa i modi più graziosi e più atti a farsi amare!. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000016 |
E negli alti del suo martirio leggiamo che suonava l'organo e nel tempo stesso univa la sua voce al suono per cantare lodi al Signore. |