don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000003 |
Non era mia intenzione di dare tali scritti alle stampe, essendo questi semplici e famigliari discorsi {6 [356]} indirizzati specialmente ad una radunanza di amici e di giovanetti, che godo poter chiamare miei cari figliuoli nel Signore; ma le replicate dimando fattemi da persone autorevoli mi hanno determinato di pubblicarli. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000130 |
Mentre io intraprendo a raccontare le cose riguardanti all' ultima infermità e alla morte del Comollo, stimo bene di ripetere che quanto quivi espongo è quale fu scritto durante la sua malattia e immediatamente dopo la morte: cose tutte lette e rivedute dai superiori del Seminario, e dai compagni che ne furono testimoni oculari, prima che si mandassero alle stampe. |
don bosco-chi e d. ambrogio.html |
A033000093 |
E tutti dissero che giunti a casa, avrebbero fatte le dovute raccomandazioni alla figliuolanza perchè non si fermasse mai ad udirlo: che anzi uno di questi soggiunse: ed io vo a scrivere questo dialogo che ho sentito qui, e che m' ha piaciuto tanto, e poi voglio darlo alle stampe, affinchè dopo aver fatto del bene a me, ne faccia anche ad altri. |
don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html |
A034000003 |
Che anzi io non mi sentirei di approvare queste Regole quali esse sono presentemente, e quali furono date alle stampe nel presente anno dalla Tipografia di detta Congregazione. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000236 |
A quando a quando, e specialmente nel principio dell' anno scolastico, si faccia qualche visita ai libri, stampe, bauli, ed involti appartenenti agli alunni. |
A042000341 |
Ivi sarà con vantaggio impiegata per le bozze e prime stampe, quando non possa altrimenti essere utile nella casa. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000363 |
A quando a quando, e specialmente nel principio dell'anno scolastico, si faccia qualche visita ai libri, cataloghi, stampe, fotografie, bauli ed involti appartenenti alle alunne. |
A044000509 |
Ivi sarà con vantaggio impiegata per le bozze e prime stampe, quando non possa altrimenti essere utile nella Casa. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000043 |
Intanto il 13 Giugno accusa D. Bosco che abbia stampato o stia per dare alle stampe alcune sue lettere, e ciò a sua insaputa. |
A058000186 |
"Nel caso che V. S. desse alle stampe, o producesse colla litografia od altri mezzi qualche scritto sfavorevole all'attuale Arcivescovo di Torino; oppure scrivesse a mano o sua o di altri qualche carta sfavorevole a questo Arcivescovo; e la presentasse a qualunque sia persona, eccettuati il Sommo Pontefice e gli Eminentissimi Cardinali, membri delle Sacre Congregazioni Romane, le dichiaro fin d'ora, che in quell'istante cessa per lei la facolta di ascoltare le confessioni sagramentali e di assolvere, e ciò ipso facto, nella mia Diocesi; imperocchè evidentemente io non potrei più porre in lei la fiducia necessaria per affidarle la direzione delle coscienze di alcuno de' miei diocesani, o delle persone che mi sono suddite riguardo alla confessione; e quindi fin d'ora ritirerei la facoltà da V. S. pel punto di tempo, in cui avvenisse il caso più sopra espresso. |
A058000211 |
Mi rincresce assai il dare nuova pubblicità, che sembra essere la provocazione di nuove stampe. |
A058000223 |
Il 17 e 18 Dicembre Monsignore, sicuro che Don Bosco non poteva più difendersi nè cogli scritti nè colle stampe per causa della minacciata sospensione, convocò il Capitolo della Metropolitana invitando i Canonici a condannare la {44 [92]} lettera mentovata, che senza fondamento persisteva a supporta di qualche Salesiano. |
A058000389 |
4° Infama questa stessa Congregazione colle parole, cogli scritti e colle stampe. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001341 |
In questi ultimi tempi fu dato alle stampe un catechismo, che si usa generalmente tra i Protestanti in Inghilterra. |
don bosco-il galantuomo pel 1880.html |
A099000002 |
Dimmi tu, se mi dà il cuore di scrivere per dare alle stampe, mentre c'è tanto da fare per rispondere a tanti bisogni?!. |
A099000057 |
M'hai già fatto perdere un tempo che val più che un tesoro; ma siccome la mia preghiera a Dio si è dammi anime e toglimi pur tutto, perciò lo perdei volentieri pur di illuminare l'anima tua su un punto così importante; ma per iscrivere per le stampe non ci ho tempo. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000299 |
Il Franzelin pubblicò per le stampe i suoi trattati, i quali sono in grande riputazione per avere sapientemente confutati gli errori moderni contro la religione e la Chiesa. |
A113000333 |
Dopo breve tempo conseguì la laurea dottorale, e fu inviato a professore di teologia nell'Università di Olmutz, ed in questa sua qualità mandò alle stampe molti scritti degni di osservazione, specialmente riguardanti i matrimoni misti. |
A113000347 |
In questo suo uffizio monsignor Caterini nel 1841 mandò alle stampe dalla tipografia Camerale la Collectio legum et ordinationum de recta studiorum ratione, e vi premise una bella prefazione. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000179 |
A ciò fare essi s'adoprano in più modi, fra i quali molto loro giova la diffusione di libri e stampe corrotte, e spesso contrarie ai dommi della nostra Santa Religione. |
A125000198 |
Ma si venne a scoprire ch'era una sentenza di Marco Aurelio! Nell'altra contenevasi un Breve del Papa al sacerdote Bosco, ma trovossi che quel Breve era già stato pubblicato per le stampe!. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001210 |
Tale fu, miei cari, l'origine della tipografia, quella arte preziosa, con cui formandosi delle parole con piombo fuso e con un un'altra sostanza detta antimonio, e sottoponendosi all'impressione della carta, si formano stampe e libri. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001094 |
Tale fu, miei cari, l'origine della tipografia, di quell'arte preziosa, per cui formandosi lettere con piombo fuso e con un'altra sostanza detta antimonio, e con esse componendosi parole, e queste sottoponendosi alla pressione del torchio, si formano stampe e libri. |
don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html |
A155000012 |
Stampe, fotografie, scuole, asili, collegi, sussidii, promesse, minaccie, calunnie, tutto mettono in opera a fine di pervertire le tenere anime, strapparle dal seno » materno della Chiesa, adescarle, tirarle » a sè, e gettarle in braccio a Satana. |
A155000012 |
{67 [419]} stampe a stampe, scuole a scuole, collegi a collegi; vigiliamo attenti sui bimbi delle nostre famiglie, parrocchie, ed istituti; e poichè una turba immensa di poveri ragazzi e ragazze si trova in ogni luogo esposta ai più grandi pericoli di pervertimento o per incuria dei parenti, o per estrema miseria, e noi, secondo le forze e la posizione nostra, facciamoci lor padri e nutrizi, mettendoli in luogo sicuro, e al riparo dalle lusinghe del vizio, e dagli attentati dei traditori. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000036 |
Tra gli uditori di quel racconto ci fui anch'io, che, parendomi degno, letteralmente lo mando alle stampe. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000223 |
E proibito rigorosamente a tutti gli allievi 1° di far commissioni per gli interni; 2°d' introdurre libri,giornali, scritti o stampe di qualsiasi genere, senza che siano prima veduti,dal Direttore dell' Oratorio. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000004 |
Questa è di recente data, giacchè fu consegnata alle stampe coi tipi di Propaganda nel mese di Gennaio dei corrente anno 1874. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000598 |
Tuttavia Giansenio non diede alle stampe il suo libro durante la vita e morendo, mentre disponeva che si stampasse, dichiarò di sottometterlo al giudizio della s. Sede; e in punto di morte profferì questa protesta: «Io so, che il papa è successore di s. Pietro e depositario fedele della fede dei padri della Chiesa. |