don bosco-angelina.html |
A002000112 |
Fra i rami d'istruzione vi erano anche gli elementi di agronomia e di botanica. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000112 |
D. Caffasso colla scorta di cosi valente guida percorre i varii rami delle scienze, in tutti si rende celebre {75 [425]} e supera di gran lunga l'aspettazione del suo maestro. |
A013000112 |
{74 [424]} Guala essendo occupato in molti rami del sacro ministero aveva bisogno di aiuto. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000030 |
Per tal guisa salesiano, sacerdote ed insignito delle qualità di maestro e {13 [399]} professore in diversi rami d'insegnamento, erasi fatto capace di rendere alla Congregazione che lo aveva accolto, quei servigi che il nostro Superiore aspetta dai figli suoi a vantaggio spirituale e temporale dei poveri giovani a lui affidati dal Signore. |
don bosco-breve notizia sullo scopo della pia societa salesiana.html |
A019000003 |
Sono ivi insegnati il Catechismo ei corsi elementari in que' limiti e rami d'insegnamento che si giudica convenire ad un artigianello; { [1]}. |
don bosco-breve notizia sullo scopo della pia societa salesiana e dei suoi cooperatori.html |
A020000004 |
Sono ivi insegnati il Catechismo e i corsi elementari in que' limiti e rami d'insegnamento, che si giudica convenire ad un artigianello. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000030 |
In bieve tempo potè completare il corso di lingua italiana, progredire in vani rami scientifici accessori, imparare la lingua latina cogli altri studi richiesti per la vestizione chiericale. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000064 |
- Coraggio, Franceschina, diceva il piccolo Giuliano, se ci è dato di poter arrivare a quell' albero, che tu vedi innanzi a noi, siamo salvi; monterai sopra le mie spalle, abbrancherai {38 [154]} i rami; io poi m' arrampicherò anche solo dopo te ed attenderemo colà il finir della tempesta. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000118 |
Perciò voi, o protestanti, siete come rami tagliati dall'albero, come membri di un corpo senza capo, come pecorelle senza pastore, come discepoli senza maestro, separati dal fonte della vita, che è Gesù Cristo. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000363 |
Gli eretici, riguardo alla santità delle loro Chiese, Si possono paragonare ai rami di un albero tagliato dal proprio tronco. |
A067000363 |
Tagliati, vale a dire, separati dall'albero della santità, che è Gesù Cristo, e dopo lui i suoi Vicari, che egli destinò a fare le sue veci in terra; gli eretici sono come rami secchi, e incapaci di far frutto. |
A067000383 |
I Pastori poi delle Chiese più recenti furono rami del grande albero apostolico, ma sempre uniti al loro tronco, che è il Vicario di Gesù Cristo. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000483 |
P. Gli eretici in riguardo alla santità delle loro credenze si possono paragonare ai rami di un albero tagliati via dal proprio tronco. |
A068000483 |
Tagliati, vale a dire, separati dall'albero della santità, che è Gesù Cristo, e dal Papa che ne fa le veci in terra, gli eretici sono come rami secchi e incapaci di dare frutto. |
A068000517 |
Così pure i Pastori della Chiesa più recenti sono rami del grande albero apostolico; ma sempre uniti al loro tronco, che è il Vicario di Gesù Cristo. |
A068000742 |
P. Separato il ramoscello, può essere che esso diventi albero, e che il grande albero cessi di essere tale per la sola perdita di uno degli innumerevoli rami, che gli fu dal vento portato via? {225 [225]}. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001645 |
Perciò voi, o Protestanti, siete come rami tagliati dall'albero, come membri d'un corpo senza capo, come pecorelle senza pastore, come discepoli senza maestro, e per colmo di vostra sventura siete separati dal fonte della vita che è Gesù Cristo. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107002037 |
Perciò voi, o Protestanti, siete come rami tagliati dall'albero, come membri {435 [563]} di un corpo senza capo, come pecore senza pastore, come discepoli senza maestro, separati dal fonte della vita, che è Gesù Cristo. |
don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html |
A126000128 |
Lo Stabilimento educativo del chiaro Sacerdote D. Bosco, eretto a poco a poco e su modestissima scala, salì mediante le cure indefesse di quel suo Direttore, anzi creatore, gradatamente a proporzioni si può dire colossali: il bene che fece in questi 25 anni, che corsero dalla sua creazione a questa parte, è notorio, è immenso; migliaia e migliaia di giovanetti miseri, abbandonati, costituenti un pericolo per la società, rigenerati, istruiti, fatti laboriosi cittadini chi nelle arti, chi nell'istruzione, chi nel sacerdozio, chi in varii altri rami, fanno chiara testimonianza a favore di quel benemerito Stabilimento, che, come co' meschinissimi mezzi a sua disposizione si sorregga e fiorisca, non sarebbe concepibile se dai Torinesi non si conoscesse la feconda ed illuminata Carità che là più liberale si mostra ove il vero e solido pubblico bene scorge richiederlo. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000216 |
Rami principali dell'industria e del commercio della Repubblica Argentina sono le lane, le pelli e le pelliccie, il grasso e la carne salata. |
A127000324 |
Nella domenica delle Palme fu grande concorso a tutte le chiese e parrocchie, dove imponente è stata la processione con palme e rami d'olivo. |
A127000392 |
Alle cinque e mezzo della sera ebbe fine questa bellissima funzione, di cui non diamo più altri particolari, giacché la grande adunanza che vi fu farà {193 [193]} conoscere meglio di noi a quelli che non hanno assistito i rapidi progressi che in tutti i rami van facendo gli alunni del Collegio di S. Nicolas e la savia direzione che in esso si osserva. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000081 |
Dopo la loro morte le chiese da loro fondate si accrebbero, si dilatarono, e così vennero unite nella medesima fede formando quel magnifico e grandiosissimo albero della chiesa cattolica, il quale avendo le sue radici in Roma s'innalza sublime e frondoso al Cielo, si stende sopra tutta la terra, raccogliendo sotto i suoi rami, sotto l'ombra sua benefica tutti i popoli della terra. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132001808 |
Perciò voi, o Protestanti, siete come rami tagliati dall'albero, come membri di un corpo senza capo, come pecore senza pastore, come discepoli senza maestro, separati dal fonte della vita, che è Gesù Cristo. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000162 |
La Chiesa è come il sole, i cui raggi sono innumerabili, ma la luce è una sola; è un albero di moltissimi rami, ma di un tronco solo: spezzate uno di questi rami e il ramo tagliato non potrà più ripullulare. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001159 |
Muzio, presa la vanga di cui servivasi, la gittò tra i rami di un albero dicendo: se rimane sospesaci andrò. |
A139001240 |
Il veder lance, spade, archibugi, balestre e cannoni fu uno strano spettacolo per genti accostumate a maneggiare in guerra soltanto spine di pesci e rami d'alberi. |
A139002057 |
Nilo, celebre fiume dell'Africa che attraversa l'Egitto per lungo, e si scarica, partito in molti rami, nel Mediterraneo. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000972 |
Componi a migliore specchio i costumi e l'animo, cangia le inutili novelle colle vere storie e colla legge di Dio; e quella pianta dei vizi sempre crescente, da cui finora a mala pena toglievi i rami, ora sia interamente troncata e strappata fin dalle radici.». |
A140001042 |
Muzio dato di piglio alla vanga, di cui servivasi, la gittò tra i rami di un albero, dicendo: Se rimane sospesa, ci verrò. |
A140001114 |
Il vedere lance, spade, archibugi, balestre e cannoni fu uno strano spettacolo per genti accostumate a maneggiare in guerra soltanto spine di pesci e rami d'alberi. |
A140001869 |
- Dicerie di fusione dei due rami della Casa di Francia. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000041 |
Faustino e Giannetto entrarono in un giardino, e colà videro certi susini, ch' era bisognato puntellare acciocchè il peso delle frutta non ne schiantasse i rami. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000507 |
Si costrusse una celletta con rami d'alberi nel giardino, ove ritiravasi a far orazione. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000077 |
In esso si osserva tuttora il candelliere con sette rami tolto dal tempio di Gerusalemme, e il magnifico antiteatro che porta il nome di Tito Flavio e di cui rimangono ancora in Roma stupende reliquie. |
A190000580 |
Si costrusse una celletta con rami di alberi nel giardino, dove ritiravasi a pregare. |
A190001344 |
Nilo, celebre fiume dell'Africa che attraversa 1'Egitto per lungo e si scarica partito in molti rami nel Mediterraneo. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000304 |
Lo stesso Assalonne a briglia sciolta fuggendo sopra un molo in mezzo ad una selva, la lunga sua chioma (la quale egli coltivava con molta vanità e andavane follemente superbo) sventolando *si avvolse a' rami di una quercia, che fra cielo e terra lo tenne sospeso. |
A191000479 |
Gli sembrò di vedere un grande albero che colla cima toccava il cielo e stendeva i rami su tutta la terra, {127 [127]} bello di foglie, carico di frutta di cui abbondantemente si cibavano gli uccelli, i quali sopra ai rami abitavano. |
A191000479 |
Ma ecco un Angelo discendere dal cielo e gridar forte: «tagliate quell'albero, sfrondate i rami, scuotete le foglie, dispergetene i frutti, e fuggano le bestie e gli uccelli che si riparano ad esso; se ne serbi però la radice che legata si esponga alla rugiada del cielo e viva nella campagna insieme colle fiere; mutisi il cuor del medesimo in cuor di fiera, finché siano passati sette tempi. |
A191000687 |
Alcuni portavano rami di palme, altri spandevano per la via fronde di alberi, e stendevano le loro vesti dove passava Gesù, indi tutti commossi alla vista di lui giubilando gridavano. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000224 |
Lo stesso Assalonne trovò la propria rovina nella lunga chioma, che con molta vanità coltidava e di cui andava follemente superbo; perciocchè mentre a cavallo fuggiva a briglia sciolta in mezzo ad una selva, i suoi capelli svolazzando si avvolsero ai rami di frondosa quercia, che lo tenne sospeso tra cielo e terra. |
A192000317 |
Bello di foglie, carico di frutta, tornava di abbondante pascolo agli uccelli, i quali abitavano sopra a'rami. |
A192000317 |
Gli sembrò di vedere un grande albero, il quale, colla cima toccando il cielo stendeva i rami su tutta la terra. |
A192000317 |
Ma ecco un Angelo discender dal cielo e gridar forte: Tagliate quell' albero, sfrondate i rami, scuotete le foglie, sperdetene i frutti, e fuggano le bestie e gli uccelli che si riparano ad esso. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000017 |
Costoro sono come pecore senza pastore, {8 [344]} rami tagliati dall' albero della vita che è Gesù Cristo. |
A201000077 |
S. Lino {44 [380]} potè vedere gli Ebrei fatti schiavi giungere, a Roma a schiere a schiere, ed essere condannati a gravi lavori per innalzare un arco trionfale a Tito, ove si osserva tuttora il candelliere con sette rami tolto dal tempio di Gerusalemme. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000089 |
Ma l'apologista più famoso, i cui scritti si sono conservati, fu S. Giustino, soprannominato il filosofo pel profondo studio che egli aveva fatto in tutti i rami della filosofia pagana, e nella scienza dei libri santi. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000024 |
Furono posti tutti gli altri rami sulla mensa, uscirono i giovani col cuore pieno di speranza, e Giuseppe tacito e raccolto con loro. |
A210000026 |
Il Sommo Sacerdote prostratosi colla faccia a terra davanti al Signore, interrogollo della sua volontà, e se per sua poca fede, ovvero per non aver compreso la sua voce, non era apparso nei rami il segno promesso. |
A210000084 |
Al dire di Sozomeno, dal momento che la santa Famiglia ebbe toccato questa terra antica, gli alberi abbassarono i loro rami per adorare il Figlio di Dio; le bestie feroci vi accorsero dimenticando il loro istinto; e gli uccelli cantarono in coro le lodi del Messia. |