don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html |
A012000007 |
Molti giovani totalmente poveri, od orfani mancavano d'alloggio e di vitto, D. Bosco pensò di ritirarli nella casa {86 [368]} di Valdocco, e fatta accomodare l'unica soffitta diede principio al collegio. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000032 |
Ma i santi e lo stesso Gesù non mancavano di venirla a consolare, e a renderla ognor più forte. |
A028000110 |
Allora aprendosi il cielo, vide per un lume sovrano il mistero della SS. Trinità, ed altre cose cotanto sublimi, che ad esprimerle mancavano le parole. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000084 |
Assuefatti a nudrirsi di cadaveri si vendicavano sui viventi de'morti i quali loro mancavano; assalivano in pieno giorno, mettevano a brani, divoravano le donne ed i fanciulli; le borgate ed i villaggi ne erano infestati orribilmente, entravano perfino durante la notte nelle città dalle aperture delle mura, portavan via tutto quanto potevano afferrare. |
don bosco-il galantuomo pel 1856.html |
A079000023 |
Però in mezzo a queste prosperità non mancavano cose che venissero a recarci grave molestia. |
A079000037 |
Non vi erano più posti negli ospedali; mancavano medici e medicine. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000115 |
Radunavansi costoro intorno al buon sacerdote e con istanza gli dimandavano da mangiare, poichè le forze loro mancavano. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000197 |
Gli Italiani formano la parte più notabile della popolazione, e non avevano un prete che si occupasse espressamente di loro! I Francesi hanno i loro cappellani, gli Alemanni pure, gli Inglesi cattolici lo stesso; solo gli Italiani, che sono in maggior numero di tutti (30 mila nella sola Buenos-Ayres, e 300 mila in tutta la Repubblica), mancavano di sacerdoti. |
A127000240 |
Siccome mancavano campanile e campane, si dava fuoco ai razzi pel segnale della messa!. |
A127000433 |
Accorgendomi poi che gli mancavano i polsi, gli diedi l'assoluzione, con segni evidenti e commoventi di contrizione. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000094 |
Però gran parte dell'Etruria si serbò illesa da questa peste, onde quando i Romani cominciarono a stendere sopra l'Italia le loro conquiste, agli Etruschi non mancavano savie leggi, florido commercio, ed avevano già fatto gran progresso nelle arti e nelle scienze. |
A139000298 |
Mentre tutte le parti d'Italia si univano alla repubblica Romana, e la guerra degli alleati si andava estinguendo, non mancavano altre turbolenze: ciò fu una rivoluzione d'uomini fatti prigioni in battaglia e condotti a popolare l'Italia. |
A139000633 |
I Romani in paese nemico non mancavano mai di fortificare il loro campo, fosse pure per una sola notte. |
A139000959 |
Siccome la fretta era grande, e mancavano i materiali, furono i tetti di quelle case coperti in gran parte di paglia, talchè alla città venne il nome di Alessandria della paglia. |
A139001130 |
Ma tutti fallirono, a chi mancavano genti, a chi danari, ad altri il coraggio. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000109 |
Laonde quando i Romani cominciarono a stendere sopra l'Italia le loro conquiste, gli Etruschi non mancavano di savie leggi, di florido commercio ed avevano già fatto gran progresso nelle arti e nelle scienze. |
A140000588 |
ALLOGGIAMENTI. - I Romani in paese nemico non mancavano mai di fortificare il loro campo, fosse pure per una sola notte. |
A140000858 |
Siccome la fretta era grande, e mancavano i materiali, cosi furono i tetti di quelle case coperti di paglia, pel che alla città venne il nome di Alessandria della paglia. |
A140001014 |
Ma tutti fallirono; a chi mancavano genti, a chi danari e ad altri il coraggio. |
A140001232 |
Ma più esatte osservazioni fecero conoscere {345 [345]} che mancavano undici minuti à compierò il suddetto numero di 365 giorni e sei ore; il qual divario produceva un giorno di più nello spazio di 130 anni. |
A140001623 |
Egli aveva tra le mani un lavoro intitolato La Feròniade, in cui ragionando della dea Feronia, antica protettrice della cultura delle campagne, il poeta prende a cantare l'asciugamento delle Paludi Pontine, opera immortale della munificenza di Pio VI. Pochi versi mancavano a compierne il terzo ed ultimo canto, quando fu preso da un colpo di apoplessia. |
don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html |
A143000027 |
Non sembrò pago di questo ilSig. Provveditore, il quale in due ispezioni fatte improvvisamente all'Istituto dichiarò che perla pulizia, igiene, disciplina e moralità, non si lasciava niente a desiderare, ma notò che nel tempo della sua ispezione mancavano dalla scuola alcuni professori titolati e che le loro classi erano tenute da Supplenti. |
A143000051 |
Mancavano forse gli insegnanti titolati? No; perchè li riconosce il decreto med. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000168 |
Dirò di più: noi eravamo pressoché alla vigilia della Consacrazione e ci mancavano ancora quasi tutti gli oggetti necessari pel servizio religioso. |
A150000169 |
Mancavano ancora le candele per due altari, e ci furono inviate da un insigne benefattore di Firenze. |
A150000169 |
Mancavano candele piccole per le messe lette, ed una signora torinese le provvide. |
A150000457 |
e deposita nelle mani del Superiore la somma di lire mille con infiniti stenti raggranellate, e manifestando l'impossibilità di trovare le altre tre mila lire che mancavano al compimento della somma. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000058 |
Noi eravamo pressochè alla vigilia della Consacrazione e ci mancavano ancora quasi tutti gli oggetti necessari pel servizio religioso. |
A173000059 |
Mancavano candele piccole per le messe lette, ed una signora torinese le provvide. |
A173000059 |
Mancavano {31 [33]} ancora le candele per due altari, e ci furono inviate da un insigne benefattore di Firenze. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000403 |
Perchè ciò? Perchè mancavano di un sito proprio dove poter dire la verità senza dipendere dall'arbitrio altrui. |
A190000685 |
Dopo che Napoleone I soppresse i monasteri, i conventi, spogliò le chiese e se ne appropriò i beni, mancavano i mezzi per sostenere quei coraggiosi sacerdoti, che mossi dal desiderio di salvare anime recavansi in lontanissimi paesi. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000123 |
Nel 1851, coll'aggiunta del coro, e di una piccola sacrestia che prima mancavano, quel sacro recinto fu reso capace di contenere maggior numero di fedeli. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000059 |
Ma vi era una grave difficoltà a superare; mancavano in lei sette anni per giungere all' età richiesta dal Concilio di Trento pel grado di superiora. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000162 |
La qual cosa tornava di gran danno; perciocchè ai marinai mancavano le forze per governare la nave. |