don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000187 |
Tutte le lettere che scriviamo bisogna che passino per le mani del portinaio, affinché loro dia corso, e così le medesime potrebbero esser vedute da molti compagni, i quali osservando che ve ne fosse una diretta alla signora damigella, ne resterebbero giustamente scandolezzati, onde per evitar queste cose ho tralasciato di scriverti; venendomi poi ora propizia occasione di mandartela senza questo timore, subito mi determinai a queste due linee». |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000181 |
Disse un'altra volta che quando Iddio le concedeva questo lume ella vedeva colla mente le cose occulte, come un uomo vede in un muro bianco diverse linee di colori, che siano slate sopra tracciate. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000568 |
Allorchè il cholera facea strage a Bologna, qualche anno fa, un foglio pubblico scrivea queste linee. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000696 |
io sono sdegnato... come uno scrittore di questa fatta, un ministro, un cappellano de' Valdesi, in paese in cui ci sono tanti uomini dotti, tanti letterati, mi predica quattro menzogne in tre linee! O birbante, traditore della parola di Dio!. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000030 |
P. Il libro che voi avete sott'occhi; queste parole e linee che dánno un senso compiuto, possono {18 [18]} mai essersi ordinate da se stesse e a caso trovarsi rinchiuse in queste pagine?. |
A068000692 |
Come? uno scrittore di questa fatta, un ministro, un cappellano de' Valdesi, in paese in cui v'ha tanti uomini dotti, tanti letterati, mi predica sfrontatamente quattro menzogne in tre linee! O bindolone matricolato! o traditore impudentissimo del vero!. |
don bosco-il galantuomo pel 1866.html |
A087000058 |
Io pure vorrei fare altrettanto, ma appena so che in poesia la lunghezza delle linee deve essere uguale e non più: perciò a nome de' miei compagni e dei nostri amati Superiori solo dirò a Sua Altezza il Principe Amedeo e a tutti gli altri signori che noi fummo contentissimi di questa bella festa; che faremo una iscrizione in carattere d' oro in cui si dirà:. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000483 |
Due linee si dicono convergenti se tendono ad incontrarsi. |
A124000485 |
R. Qualunque linea non retta, nè composta di linee rette si dice curva. |
A124000488 |
R. E quella che è composta di linee rette. |
A124000500 |
R. E la vicendevole inclinazióne di due linee rette che s'incontrano in un punto. |
A124000516 |
R. È un piano chioso tutto all'intorno da una o più linee. |
A124000518 |
R. È la somma di tutte le linee che racchiudono la figura. |
A124000520 |
R. In rettilinea, curvilinea e mistilinea, secondochè le linee, che la comprendono, sono tutte rette o tutte curve o parte rette e parte curve. |
A124000539 |
R. Una figura piana compresa da quattro linee rette. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001208 |
Il più delle volte queste immagini erano accompagnate da alcune linee di spiegazione, le cui parole erano intagliate nel {347 [347]} medesimo pezzo di legno, affine di risparmiar la fatica di scriverle in fondo a ciascuna. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001091 |
Il più delle volte queste immagini erano accompagnate da alcune linee di spiegazione, le cui parole trovavansi intagliate nel medesimo pezzo di legno, a fine di risparmiare la fatica di scriverle in fondo a ciascuna. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000459 |
Io pure vorrei fare altrettanto, ma appena so che in poesia la lunghezza delle linee deve essere uguale e non più; perciò a nome dei miei compagni e dei nostri amati Superiori solo dirò a S. A. il Principe Amedeo e a tutti gli altri Signori che noi fummo contentissimi di questa bella festa; che faremo una iscrizione in carattere d'oro in cui si dica:. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000279 |
Non intendo che trascriva {138 [442]} letteralmente queste poche linee, espongo soltanto il fatto che ella saprà meglio ordinare ed esprimere con maggior chiarezza ed eleganza. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000430 |
Le linee siano diritte; si lasci sempre un po' di margine; il foglio sia sempre piegato per diritto. |
A165000435 |
Per non finire la lettera proprio a' pie' di pagina, quando il rispetto della persona a cui si scrive il richiegga, si suol fare in modo, che ancor due o tre linee rimangano per la facciata seguente. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000230 |
Non intendo che trascrivi letteralmente queste poche {157 [159]} linee, espongo soltanto il fatto che ella saprà meglio ordinare ed esprimere con maggior chiarezza ed eleganza. |
don bosco-severino.html |
A177000023 |
Ben lo sapete che le cambiali sono danaro contante; non vi domando altrochè due linee di malleveria. |
don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html |
A196000004 |
Ma come mai potremo riportar vittoria colle nostre sole forze? Perciò, oltre le orazioni del mattino e della sera, vi raccomando di pregare sovente anche lungo la giornata, massime con giaculatorie: vi raccomando di leggere, quando potete, almeno alcune linee di qualche buon libro. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000098 |
Egli teneva la sua piccola mano e la dirigeva nell' insegnargli a tracciare le linee, e a maneggiare la pialla. |