don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html |
A012000009 |
Da qualche anno aumentando ognora più il numero degli studenti, si dovettero aprire altre case succursali, una in Mirabello Monferrato, l'altra in Lanzo Torinese, una terza nella città di Cherasco, ed una quarta ad Alassio nella Liguria. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000009 |
- Giovanni Battista Arata nacque ai 9 di Aprile del 1858 da Paolo e da Luigia Boggiano, poveri ma onesti genitori, in Orero, paesello della costa orientale della Liguria nel circondario di Chiavari. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000079 |
Egli era nato in Luni città della Liguria; suo padre chiamavasi Morino. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000154 |
Furono subito spedite in una città della Liguria, ove trovavasi il destinatario. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000551 |
Il 1° di agosto, festa di san Pietro in Vincoli, don Bosco, fondatore dei Salesiani, eleggeva i più valenti della sua Congregazione, parte in Torino, parte in Piemonte od in Liguria, per esaminare i quattordici manoscritti che furono consegnati all'Oratorio di San Francesco di Sales, affine di concorrere ai due premii, l'uno proposto da monsignor Ceccarelli sulla vita di san Pietro, e l'altro da un cattolico per mezzo del Vescovo di Mantova sulla vita di san Paolo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001775 |
La Macra va a scaricarsi nel Mediterraneo sui confini della Toscana e della Liguria. |
A139001776 |
L' Italia Settentrionale aveva nel mezzo la Gallia Cisalpina, che corrisponde presso a poco alle moderne Provincie di Lombardia, Piemonte, Parma, Bologna e {527 [527]} Modena; a ponente la Liguria, che corrisponde incirca al Genovesato, al Nizzardo, dalla Lunigiana fino al Po; a levante la Venezia che corrisponde all'odierno Stato Veneto; dal fiume Adige alle Alpi Carniche. |
A139002059 |
Nicea, città della Liguria, sul littorale del Mediterraneo. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001890 |
L'Italia superiore dividevasi in quattro parti, che erano la Liguria, la Gallia Transpadana, la Venezia e la Gallia Cispadana. |
A140001891 |
- La Liguria era compresa tra il Mediterraneo, il Varo, le Alpi, il Po, la Trebbia, e la Magra. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000337 |
Egli presiedeva a nome dell'imperatore agli affari civili della Liguria e dell'Emilia, quando, essendo sorte discordie in Milano per la elezione del vescovo, l'imperatore lo mandò colà per rimettervi calma. |
A190001140 |
Genova, antica città della Liguria. |
A190001234 |
Liguria, o. Genovesato, p. |
A190001347 |
Nicea, città della Liguria, sul Mediter. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000032 |
Andarono entrambi in una piccola isola della Gallinaria sulla costiera della Liguria presso Albenga, ove vissero qualche tempo sconosciuti. |