don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000111 |
Le foglie e le pagliuzze leggiere che nuotano di sopra significano i comuni difetti, i quali non sono di tal qualità {82 [82]} che in tutto oscurino la chiarezza del fonte, mercè la vigilanza de' superiori, che con ogni diligenza e studio s'ingegnano di tosto mandar via le immondezze che dentro si trovassero. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000139 |
Ad essi siano affidate quelle leggiere occupazioni, che sono compatibili col loro stato. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000251 |
Ad esse siano affidate quelle leggiere occupazioni, che sono compatibili col loro stato. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000026 |
Tale suo procedere verso religiosi, che da molti anni vivevano tranquilli di loro vocazione, cagionò in alcuni non leggiere turnazioni ed inquietudini di coscienza, ad altri fece anche perdere la medesima vocazione. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000196 |
Santificate questo sacrifizio che vi presento unitamente a quello del vostro divin Figliuolo, affinchè esso abbia la virtù di muovere il vostro cuore in favore di quelle anime, le quali la purezza vostra incompatibile, anche con le più leggiere macchié, ritiene ancor lontane dalla dolce vostra presenza. |
don bosco-il galantuomo pel 1855.html |
A078000059 |
Le penitenze in ultimo, che ti darà il confessore, saranno sempre più leggiere della penitenza che fai già inutilmente pel continuo rimorso, che ti rode le viscere. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000063 |
Il compagno dopo aver riportate non leggiere contusioni nella l' faccia, nelle spalle e sopra la testa se ne fuggì. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000971 |
Le mura delle case, de' palazzi, delle chiese e degli altri edifizi sono per la maggior parte battute dall'onde tranquille de' canali, che dividono le sopra indicate isolette, e sopra i quali si vedono scorrere certe leggiere barchette chiamate gondole. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000869 |
Essa componesi di una quantità d'isolette, sparse tra mezzo a quelle acque e congiunte insieme per via di ponti; le mura delle case, dei palazzi, delle chiese e degli altri edifizi vengono per la maggior parte battute dalle onde tranquille dei canali, che dividono le sopra indicate isolette, e sopra i canali si vedono continuamente scorrere certe leggiere barchette, appellate gondole. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000005 |
Allora privo del balsamo soavissimo che la religione cattolica sparge a larghe mani e rende leggiere anche le più malagevoli cose, sentì troppo pesante il giogo della ubbidienza e cercò di scuoterselo di dosso, allontanandosi dalla zia. |
A183000077 |
Che scena pietosa non porge di se là genuflesso ai piedi del confessore! Quanto è umile il suo atteggiamento! Ma perchè quei sospiri, quei singhiozzi e quei pianti?... Ecco il mistero: quella bell'anima è tutta innamorata del suo Gesù, che la prevenne in amore, dolcemente a se guadagnandola colla potente attrattiva della sua divina grazia... E ad un'anima ardente per Dio le imperfezioni, anche le più piccole, {75 [427]} sembrano troppo grosse; lo colpe più leggiere, gravi peccati; un punto, un neo di venialità, deliberata, un delitto enorme, che la disgiunge e separa dall'in tinta unione con Dio. |
don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html |
A193000016 |
Figlia, fuggi sempre la compagnia di persone leggiere, dedite ai divertimenti ed alla dissipazione, poichè facilmente si prendono i costumi delle persone con cui si tratta, come la lana prende il colore della tinta in cui s'immerge; questo ricordo fedelmente praticava la buona Sara, che fu poi moglie del Santo Tobia il giovane. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000102 |
La legittima forma dei giudizi richiede che le persone accusate o sospette rendano esalto conto delle loro azioni, e che i sovrani pronunzino i loro giudizi non sopra leggiere presunzioni o secondo i capricci di una podestà arbitraria. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000045 |
Molti? No; pochi, anzi pochissimi, e per poco tempo, e questi tutti indegni di esser considerati; e per queste teste leggiere volete voi tralasciare di rimettervi sulla buona strada? E continuando voi sulla strada della perdizione sino alla morte, forse che essi andranno poi a liberarvi dall'inferno? E poi non sapete, che chi arrossisce di comparir cristiano, e confessar Gesù Cristo avanti gli uomini, sarà da lui rigettato, e arrossirà di riconoscerlo dinanzi al suo celeste Padre? Eh! che le dicerie del mondo guasto e corrotto sono uno spauracchio da non farne caso più che dei latrati di un cane, il quale, stanco di abbaiare, tace. |