don bosco-angelina.html |
A002000001 |
Io sono semplice relatore, e sarà per me gran mercede se taluno leggerà con qualche suo vantaggio, o almeno darà benevolo compatimento a quelle cose in cui non l'avessi potuto appagare. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000085 |
Quindi il R. M. annunzia il motivo per cui si radunano, leggerà gli articoli 3° 4° 5° del capo sesto delle nostre Regole. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000404 |
Quindi il Rettor Maggiore annunzierà il motivo per cui si radunano e leggerà gli articoli 3°, 4°, 5° del capo VI delle nostre regole. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000016 |
Quindi il Superior Maggiore o chi per esso annunzierà il motivo per cui sonosi adunate, e leggerà il Titolo X delle sante Regole. |
A044000042 |
Prima di dare i voti per una carica si leggerà a chiara ed intelligibile voce l'Uffìzio di cui l'eligenda sarà incaricata; poscia da una Segretaria si distribuiranno a tutte le presenti le schede, che devono essere tutte di forma uguale. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000004 |
Benedica il Signore quest'operetta e chi la leggerà. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000175 |
Così sia da leggere il numero 5,238, si dirà cinque interi, poi si leggerà la parte decimale come numero intero dicendo: duecento trentotto millesimi, perchè l'ultima cifra a destra esprime millesimi. |
A124000292 |
Se poi si tratta di leggere tali numeri, si dividono le cifre a destra della virgola di due in due da sinistra a destra; poscia si leggerà tutta la frazione decimale come numero intero dandole il nome dell'ultima casella a destra. |
A124000297 |
7, 5 si leggerà Chilogrammi 36 e 75 decagrammi; Ettometri 5 e 26 metri; Decalitri 7 e 5 litri. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000551 |
Di mano in mano la Commissione dei Salesiani terrà le sue tornate, ed in ognuna di esse si leggerà la relazione di uno dei manoscritti, e vi si faranno sopra le opportune discussioni. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000393 |
Lascio immaginare, se avrò fortuna, a chi mi leggerà, in quale costernazione fosse la famiglia per il miserevole stato di mia sorella; tutti piangevano! In quel momento di dolore, vennemi come un'ispirazione dal cielo, mi sovvenni quanti miracoli la Vergine Santissima e quante grazie e {173 [477]} favori Ella dispensava a chi l' invocava, mi raccolsi in me stesso, e rannicchiatomi in un cantuccio, coll'animo entusiasmato e colle lagrime agli occhi, pregai caldamente e con fervore Maria Salus infirmorum. |
don bosco-massimino.html |
A151000234 |
Nessun trovato dell' arte salutare prevalse nemmanco ad alleviare i dolori e gli spasimi dell'agonizzante; {99 [221]} lascio immaginare, se avrò fortuna, a chi mi leggerà, in qua le costernazione fosse la famiglia. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000063 |
Nelle feste di maggior solennità al Sanctus leggerà la preparazione della santa Comunione, e quindi il ringraziamento. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000314 |
Ogni domenica a sera vi sarà una conferenza per gli studenti, in cui il consigliere scolastico o chi ne fa le veci, leggerà i voti di ciascuno con qualche paterno riflesso, che serva di eccitamento agli allievi ad avanzarsi nello studio e nella pietà. |
A165000410 |
Ogni domenica a sera od in altro giorno della settimana, il Prefetto o chi ne fa le veci, leggerà qualche articolo di queste regole con breve ed analoga riflessione morale. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000052 |
Queste saranno seguite da mezz'ora di meditazione, di cui si leggerà a chiara voce il soggetto. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000188 |
Giorno 2° capo 2° pag. 6 e se ne leggerà un capo in ciascun giorno della novena. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000084 |
Così ebbero letterale compimento le parole del profeta Isaia quando disse; « Ecco che il Signore salirà sopra una nuvola leggerà ed entrerà in Egitto, e alla presenza di lui si conturberanno i simulacri d'Egitto. |