don bosco-angelina [v.13].html |
A003000022 |
Poichè il Signore ci volle usare tanta bontà coll'istituire questo sacramente, io voglio apprestarmene sovente, e fare tutto il possibile, affinchè le mie confessioni riescano gradite al Signore e alla sua Madre SS.. |
A003000029 |
Il divin Salvatore nell'istituire {63 [17]} questo sacramento disse: questo è il mio corpo, questo è il mio sangue; e queste parole medesime in latino usano i sacerdoti a nome di Gesù Cristo nel sacrifizio della santa Messa. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000133 |
Le parole usate dal nostro divin Salvatore nell' istituire questo sacramento sono: Questo è il mio corpo, questo è il mio sangue: Hoc est corpus meum, hic est calix sanguinis mei. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000032 |
Ciò non ostante a qualunque costo voleva istituire qualche cosa di simile in mezzo ai protestanti. |
A054000032 |
Un ricco Inglese protestante di religione vedendo quanto bene fanno le ammirabili figlie di s. Vincenzo de' Paoli alla povera e travagliata umanità, venne in pensiero di volere istituire un ordine consimile fra i protestanti. |
A054000033 |
Il Sacerdote lo accolse con somma affabilità e cordialità, e udita la cagione che a lui l' aveva condotto, così prese a dirgli: Signore, se voi volete istituire Suore di Carità, non avete che a servirvi dei mezzi che adoperò il santo od immortale suo Istitutore. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000122 |
Qual grande beneficio, esclama S. Tommaso da Villanova, non ci fece, e qual grande misericordia non dimostrò Iddio coll'istituire un così utile e necessario sacramento! quam grande beneficium, {93 [163]} quam grandis misericordia fuit hœc! Pensa, continua questo Santo, o uomo ingrato, e sconoscente al tuo Dio che talor ti lamenti come di un carico insopportabile al dover confessare i tuoi peccati; pensa, dice, se mai si trovò nei secoli passati che vi sia stato qualche principe così buono e clemente, il quale abbia fatto altrettanto con ciascuno de' suoi nemici, quanto fa Iddio con noi, e non abbia altra pena esatta da essi che il confessare e pentirsi de' loro delitti lasciando in loro mano riposto l'ottenerne il perdono. |
A056000124 |
Adagio, non parlate così, altramente vi mostrate ingrati a G. C.; esso nello istituire {96 [166]} questo sacramento non promise di renderei impeccabili, ma promise che qualunque volta avremmo fatto a lui ritorno ci avrebbe perdonato: quorum remiseritis peccata, remittuntur eis. |
A056000126 |
Il Signore che ben conosceva la nostra debolezza nello istituire questo sacramento ci assicurò che andando noi a detestare i nostri peccati a' piedi del confessore ci sono tutti rimessi, senza spaventarci della difficoltà di confessarci bene. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000203 |
Le parole usate dal divin Salvatore nell'istituire il Sacramento dell'Eucaristia sono: Questo è il mio Corpo; questo è il mio Sangue; le quali parole Gesù comandò che fossero costantemente usate dai suoi Sacerdoti a nome suo {105 [233]} nel Santo Sacrifizio della Messa. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000201 |
Le parole usate dal divin Salvatore nell'istituire il Sacramento dell'Eucarestia sono: Questo è il mio corpo, questo è il mio sangue; le quali parole sono tuttodi usate dai sacerdoti a nome di Gesù Cristo nel sacrifizio della santa Messa. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000132 |
Le parole usate dal nostro divin Salvatore nell'istituire questo Sacramento sono: Questo è il mio corpo, questo è il mio sangue: Hoc est corpus meum, hic est calix sanguinis mei. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000267 |
Le parole usate dal divin Salvatore nell'istituire il Sacramento dell'Eucaristia sono: Questo è il mio corpo, questo è il mio sangue; le quali parole sono tuttodì usate dai sacerdoti a nome di Gesù Cristo nel sacrifizio della S. Messa. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000248 |
Le parole usate dal divin Salvatore nell'istituire il Sacramento dell'Eucarestia sono: Questo è il mio corpo; questo è il mio sangue; le quali parole Gesù comandò che fossero costantemente usate dai suoi sacerdoti a nome suo nel sacrifizio della santa Messa. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000050 |
Vuolsi che allora appunto Pio VII abbia promesso alla santa Vergine di istituire una festa per onorarla sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani, qualora egli avesse potuto ritornare a Roma sul trono pontificale, cosa che allora pareva follia sperare. |
A150000056 |
Questa città era stata una delle prime ad aggregarsi alla Confraternita di Monaco, di cui parlammo nel capo precedente; ma pel numero stragrande dei Confratelli si era dovuto istituire nella chiesa di S. Francesco da Paola una Confraternita speciale che Pio VI con rescritto 9 febbraio 1798 aveva approvata ed arricchita di molte indulgenze {26 [330]} e favori spirituali. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000023 |
Nelle convenzioni segnate tra la Città di Torino ed i preti canonici del Corpus Domini, in data 13 marzo 1655, si leggono le seguenti parole: «Desiderando la città di Torino che maggiormente si stabilisca ed accresca la divozione del SS. Sacramento nella chiesa del Corpus Domini dalla detta Città edificata nel luogo nel quale Sua Divina Maestà si compiacque di operare quello stupendissimo miracolo a maggior comprovazione della nostra santa fede ed evidenza di un tanto Sacramento, perciò ha pensato d'istituire e fondare in detta chiesa una congregazione di preti secolari sotto il titolo del SS. Sacramento.» {14 [14]}. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000155 |
Si crede comunemente che il Pontefice abbia in quel tempo promesso alla Santa Vergine d'istituire una festa per onorarla sotto 1'augusto titolo di Aiuto dei Cristiani, qualora egli avesse potuto ritornare a Roma sul trono papale. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000589 |
- Il venerabile Cesare de Bus fu destinato dalla Provvidenza ad istituire la congregazione della dottrina cristiana. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000055 |
Giunta la sera di quella notte, che era l'ultima della vita mortale del Salvatore, volendo egli istituire il Sacramento dell'Eucaristia {40 [332]} premise un fatto che dimostra la purezza d'anima con cui ogni cristiano si deve accostare a questo sacramento del divino amore e nel tempo stesso serve a frenare la superbia degli uomini fino alla fine del mondo. |