don bosco-conversazioni.html |
A035000396 |
5° Egli dice che S. Benedetto introdusse la confessione tra suoi monaci nel secolo sesto, ed egli come prete avrebbe certa mente dovuto sapere che due secoli prima S. Basilio aveva già introdotto quest'uso tra le religiose, in maniera che queste dovevano propriamente confessarsi ad un prete; e S. Basilio dà le regole come ciò abbiasi a praticare. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000437 |
In alcune società protestanti s'introdusse l'usanza di far versare l'acqua sulla testa del battezzando da qualcuno degli astanti, mentre il ministro assiso sopra una cattedra pronunzia le parole: io ti battezzo nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000042 |
Abbracciò di più lo stato religioso, introdusse senza difficoltà le Suore di s. Vincenzo nella sua patria, ed ora egli medesimo è un zelantissimo, e fervoroso missionario. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000530 |
Un domestico l'introdusse del gabinetto del padrone; Pietro gli mise in mano 12 franchi e 20 centesimi. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000136 |
Intanto morì Mosè, e Giosuè, che gli succedette, introdusse gl'Israeliti nella terra promessa, e la divise tra dodici tribù. |
A067000869 |
Vestendosi della più nera ipocrisia s' introdusse nella corte del Duca di Ferrara e riuscì a farsi alcuni seguaci col favore della Duchessa di nome Renata, figlia di Luigi duodecimo re di Francia. |
A067001454 |
* Lo ha dunque lasciato; però introdusse un mezzo, che a poco a poco ne distruggerà l'effetto, ed è quella persuasione interna coll'aiuto della quale ognuno può ricevere o rigettare ciò che gli aggrada.» Fin qui S. Francesco di Sales. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000151 |
Morto Mosè, gli succedette Giosuè, che introdusse gli Israeliti nella terra promessa, e la divise nelle dodici tribù. |
A068000296 |
- Ora voi ben sapete che questa nuova religione si introdusse nel mondo pagano; e che essa è appunto la religione Cristiana; la quale doveva proporsi (ripetiamolo) ad uomini schiavi delle loro passioni; ad uomini generalmente orgogliosi, sensuali, pieni d'amor proprio ed unicamente attaccati ai piaceri ed ai beni della terra. |
A068000841 |
Vestendosi della più nera ipocrisia s'introdusse nella corte del duca di Ferrara e potè quivi farsi alcuni seguaci col favore della Duchessa di nome Renata, figlia di Luigi XII re di Francia. |
A068000935 |
F. Quando i Russi fecero scisma dai Cattolici la Chiesa Romana introdusse qualche mutazione nella sua dottrina?. |
A068001451 |
Lo ha dunque lasciato; però vi introdusse un mezzo che a poco a poco ne distruggerà l'effetto; ed è quella persuasione interna, coll'aiuto della quale ognuno può ricevere o rigettare ciò che più gli aggrada. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000018 |
Un suo nipote venne a visitarlo; il portinaio ne diede l'avviso a Vincenzo, il quale scese subito le scale e abbracciatolo strettamente lo prese per la mano, l'introdusse in casa, poscia chiamati i preti della Congregazione, loro disse: questo mio nipote che voi ben vedete in abito così meschino, e dispregevole, si è il più civile, e gentiluomo della sua famiglia. |
A073000043 |
Poichè senza parlare di molti orfanelli che in vari tempi ricevette ed alimentò a San Lazzaro, de' viandanti a' quali faceva distribuire pane o danaro; delle persone cui la vergogna impediva di domandare, ma che la sua carità facevate cercare e scoprire, ed alle quali inviava segretamente elemosine in danaro od in viveri, secondo la differenza de' loro bisogni; d' un gran numero di poveri cui faceva dare degli abiti quando se ne avvedeva del bisogno; de' prigionieri a' quali andava a far l'istruzione; della caritatevole pratica che introdusse {32 [246]} (la quale sussiste tuttora) di ricevere tutti i giorni a mangiare alla sua mensa due poveri vecchi; fece fare fin dal principio della sua Congregazione una distribuzione di pane, di minestre, di carni a molto famiglie che mandavano a chiederne; ed in seguito una simile distribuzione a tutti i poveri che si presentavano talvolta fino al numero di ottocento. |
A073000066 |
Le sue cure non riuscirono inutili, si vide più umanità da una parte, e più docilità dall' altra; lo spirito di pace s'introdusse progressivamente, le doglianze si calmarono, i cappellani ordinari poterono parlare liberamente d'Iddio, delle cose dell'anima, e conobbero che gli stessi forzati sono altresì capaci di virtù. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000022 |
Un suo nipote venne a visitarlo; il portinaio ne diede l'avviso a Vincenzo, il quale scese subito le scale e abbracciatolo strettamente lo prese per la mano, l'introdusse in casa, poscia chiamati i preti della Congregazione, loro disse: Questo mio nipote, che voi ben vedete in abito cosi meschino e dispregevole, si e il più civile, e gentil uomo della sua famiglia. |
A074000047 |
Senza parlare di molti orfanelli che in vari tempi ricevette ed alimentò a San Lazzaro, dei viandanti a'quali faceva distribuire pane o danaro; delle persone cui la vergogna impediva di domandare, ma che la sua carità facevale cercare e scoprire, ed alle quali inviava segretamente elemosine in danaro od in viveri, secondo la differenza de'loro bisogni; d'un gran numero di poveri cui faceva dare degli abiti; de'prigionieri a'quali andava a far l'istruzione; della caritatevole pratica che introdusse (la quale sussistetuttora ) di ricevere tutti i gjorni a mangiare alla sua mensa due poveri vecchi; fece fare fin dal principio della sua Congregazione una distribuzione di pane, di minestre, di carni a molte famiglie che mandavano a chiederne; ed in seguito una simile distribuzione a tutti i poveri che si presentavano talvolta fino al numero di ottocento. |
A074000069 |
Le sue cure non riuscirono inutili, si vide più umanità da una parte, e più docilità dall'altra; lo spirito di pace s'introdusse progressivamente, le doglianze si calmarono, i cappellani ordinari poterono parlare liberamente d'Iddio, delle cose dell'anima, e conobbero che gli stessi forzati sono altresi capaci di virtù. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000054 |
Che se taluno per sua gran ventura fosse ancor innocente, a chi deve egli un sì raro pregio di aver mantenuto fino a quest'ora la prima grazia che ricevette col s. Battesimo? A chi, se non al suo buon Angelo, che colla sua condotta maravigliosa lo preservò da tutti i pericoli in cui si trovò? E se è vero infine, che trovò l'arte di legare gli animi, chi l'uso introdusse di beneficare: quai forti legami a tutti stringere i nostri affetti al buon Angelo Custode esser non debbono tanti benefizii senza numero {58[144]} di natura e di grazia, che da lui ci pervengono in ogni tempo?. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000046 |
Introdusse il pio costume di rinnovar ogni mese pubblicamente l'offerta di se stesso a Maria. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000274 |
Il Papa Gregorio XVI, il 28 novembre 1844, lo introdusse nel tribunale supremo della Sacra Consulta, e l'anno dopo divenne giudice della Camera apostolica. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000072 |
Questi tosto gli disse: Dove sono i tesori che mi hai promesso? San Lorenzo introdusse nel palazzo quella moltitudine di poveri, e ad alta voce disse: Ecco i veri tesori, indicando que' poveri, costoro sono tesori eterni che non diminuiscono e non si perdono. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000060 |
Nello stesso somiere principale il fabbricatore introdusse una cassa armonica che ottiene l'identico effetto dell'antica eco, e risparmiando complicazioni di meccanismo, economizzando lo spazio, ottenne le più graduate sfumature dal pianissimo al forte, e diede un'ammirabile espressione alle voci. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000443 |
Poco tempo Macrino potè godere dell'impero, perciocchè fu dagli stessi suoi soldati ucciso, e venne posto sul trono un giovanetto chiamato Bassiano, più conosciuto sotto il nome di Eliogabalo, ossia sacerdote del sole, così denominato, perchè introdusse in Italia il culto del sole, di cui esso era gran sacerdote, il che in lingua siriaca dicesi Elagabalo. |
A139000625 |
Ma Numa Pompilio introdusse tra' romani molti usi praticati dagli Etruschi, e fra le altre cose aggiunse il mese di gennaio e febbraio e così 1'anno divenne più regolate composto di 365 giorni, e il numero dei mesi cominciò da gennaio come si pratica ancora oggidì. |
A139000659 |
I loro pranzi non erano che una seconda colezione; poi s'introdusse l'uso della merenda, e finalmente la gente di buon tempo mangiava un'ultima volta dopo cena. |
A139000717 |
In fatti pochi giorni dopo introdusse due uffiziali negli appartamenti del re e nel momento che Alboïno oppresso dall'ubriachezza giaceva in profondo sonno, lo fece uccidere con cento colpi. |
A139001201 |
Nel secolo V s. Paolino vescovo della città di Nola, introdusse l'uso delle campane. |
A139001202 |
Verso l'anno ottocento un principe Maomettano regalò un orologio a ruote all'imperatore Carlomagno; ed un prete Veronese, di nome Pacifico, l'introdusse in Italia e lo condusse a molta perfezione. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000413 |
Egli fu cosi denominato, perche introdusse in Italia il culto del sole, di cui esso era grande sacerdote, che in lingua siriaca dicesi Eliogabalo. |
A140000614 |
Ma Cicerone introdusse segni convenzionali, che usati in vece delle lettere alfabetiche, fanno che con assai maggior prestezza e precisione si possa scrivere. |
A140000622 |
I loro pranzi non erano che una seconda colezione: poi s'introdusse l'uso della merenda; e finalmente la gente di buon tempo mangiava un'ultima volta dopo cena. |
A140000663 |
E per vero pochi giorni dopo introdusse due ufficiali negli appartamenti del re, e nel momento che egli oppresso {175 [175]} dall' ubbriachezza giaceva in profondo sonno, lo fece uccidere con cento colpi. |
A140001083 |
Nel secolo V san Paolino, vescovo della città di Nola, introdusse l'uso delle campane sopra le torri, per dar segno dell'ora, in cui i fedeli dovessero intervenire alle sacre funzioni. |
A140001085 |
Circa l'anno ottocento un principe maomettano regalò un orologio a ruote all'imperatore Garlomagno; ed un prete veronese, di nome Pacifico, l'introdusse in Italia, conducendolo a molta perfezione. |
A140001386 |
In tale carica egli introdusse parecchie riforme. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000321 |
Giosuè introdusse gli Ebrei nel paese di Canaan che cominciò ad essere chiamato Terra Promessa. |
don bosco-massimino.html |
A151000223 |
Lo ha dunque lasciato, però introdusse un mezzo, che a poco a poco' ne distruggerà l'effetto, ed è quella persuasione interna, coll'aiuto della quale ognuno può ricevere o rigettare ciò che gli aggrada.». |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000111 |
Chi può dire l'onore che queste tributarono a Dio in tanto tempo colle loro adorazioni? Sono mille ottocento e {65 [317]} più anni, dacchè Gesù Cristo apri le porte del cielo, e v'introdusse le anime dei giusti primitivi, e d'allora in poi continuo ogni giorno a raccogliere i buoni che vi trapassano da questa vita. |
don bosco-severino.html |
A177000271 |
Dai libri che ho potuto avere mi riuscì di raccogliere come nel secolo XVI Svinglio introdusse i principii della così detta Riforma |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000217 |
Si cominciarono a consecrar i cimiteri, e s' introdusse nella Chiesa orientale l'uso delle Litanie già altrove praticato. |
A189000309 |
Papa Sabiniano Toscano, successor di s. Gregorio il Grande, introdusse nella chiesa l'uso delle campane, già prima praticato da s. Paulino di Nola. |
A189000474 |
R. Nel secolo decimo terzo Innocenzo III compose l'inno Stabat Mater, e il Veni Sancte Spiritus, s'introdusse il pio uso di suonar l'Ave Maria; fu mitigata la legge del digiuno, cominciò a poco a poco la costumanza della cenula vespertina, e si permisero i latticini, i pesci e il vino di che in tempo quaresimale prima astenevansi. |
A189000502 |
Ciò non pertanto {305[463]} a forza di brogli, s'introdusse di nuovo nel Governo di Ginevra, e la fece da assoluto padrone, spargendo le sue empietà colla violenza, cogli scritti e colle parole, finché giunse il tempo della Divina vendetta. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000289 |
Papa san Lucio introdusse ne'divini uffici l'uso della dalmatica e della tunicella. |
A190000387 |
San Mamerto, vescovo di Vienna in Francia, introdusse nella sua diocesi le processioni dette {185 [185]} Rogazioni che si fanno nei tre di precedenti la festa dell'Ascensione, nei quali dì si usava pure digiunare. |
A190000518 |
- Nel secolo tredicesimo Innocenzo III compose l'inno Stabat Mater dolorosa e il Veni Sancte Spiritus; s'introdusse pure il pio uso di suonare l' Ave Maria al mattino, al mezzogiorno ed alla sera per eccitare i fedeli a ravvivare la fede nel mistero dell'incarnazione ed a ricorrere all'augusta madre del Salvatore nelle ore principali della giornata. |
A190000665 |
Introdusse parimenti alcune riforme nel governo civile de'suoi Stati. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000540 |
Più tardi poi, per maggior comodità, s'introdusse l'uso dell'oro e dell'argento il quale si riduceva in pezzi o verghe, il cui peso ne indicava il maggiore o minor valore. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000046 |
Fra le altre cose il santo pontefice introdusse ne' divini uffizi quell'abito ecclesiastico detto Dalmatica ed anche tunicella, che usano i Diaconi quando assistono il Sacerdote celebrante solennemente. |