don bosco-angelina.html |
A002000075 |
Ella cominciò dall'insinuare ne'giovani loro cuori pensieri religiosi. |
don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000005 |
Messo a fare scuola in quel Collegio medesimo non si dimenticava che il vero mezzo per ottenere disciplina e profitto era insinuare la pietà nei suoi scolari. |
don bosco-fatti contemporanei.html |
A060000040 |
Gioanni parte, e per istrada va ragionando così: i miei ragazzi, la mia moglie; che sorta di preti son questi mai! mi pare che abbiano tutt'altro di mira, che insinuare il santo timor di Dio in quelli che li vanno a trovare. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000594 |
Insieme con costoro scorreva i paesi dell'Oriente guadagnandosi i popoli, non coll'insinuare la verità, non con miracoli {54 [360]} o con profezie; ma per unico argomento egli innalzava la spada sul capo dei vinti gridando: o credere o morire. |
A067000853 |
Recatosi a studiare in Orléans, e poi a Bourges, fu in questa città discepolo di {130 [436]} tal Volmaro, ch'era seguace della setta di Lutero, e che seppe sì destramente insinuare i proprii errori nell'animo di Galvino, che lo perverti, inducendolo ad abbracciare l'eresia. |
A067000854 |
L'astuto Volmaro, maestro di Calvino, potè facilmente insinuare i suoi errori nel cuore guasto del discepolo, il quale fece tali progressi, che divenne egli stesso eresiarca: cioè capo di eretici. |
A067001421 |
Se la Bibbia è chiara, e può da chicchessia essere intesa, spiegata, interpretata, a che servono i vostri tempii? Perchè tante prediche e tanti scritti per insinuare agli altri il senso che voi date alla Bibbia?. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001420 |
Se la Bibbia è chiara e perspicua tanto, che può da chicchessia essere intesa, spiegata ed interpretata, a che servono i vostri templi? Perchè tante prediche e conferenze e diffusione di scritti per insinuare negli altri il senso che voi pretendete dare alla Bibbia?. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001208 |
Non vengono essi ogni giorno all'assalto? Non si approffittano essi {689 [697]} anche delle minime circostanze? E non ricorrono essi talora alle invenzioni per insinuare cento volte il medesimo errore? La scelta dei fatti, il modo di presentarli, e di alterarli, le considerazioni che vi frammischiano, ogni cosa insomma non concorre al conseguimento dello stesso fine satanico, cioè di guastar la mente e corrompere il cuore? Ed è possibile che sianvi padri e madri, e superiori, che permettano ai loro figliuoli, alle persone loro soggette, di pascolarsi ogni giorno nella lettura di simili fogli, che espongono in tal guisa la loro fede ed i loro costumi a sì evidente pericolo di perversioni? Cattolici temete che il Signore non vi dica un giorno: Io non vi conosco. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000135 |
Una pena così esemplare era necessaria per insinuare venerazione pel cristianesimo a tutti quelli che venivano alla fede e procacciare rispetto al principe degli Àpostoli, come eziandio per dare a noi {87 [103]} un esempio del modo terribile con cui Dio punisce lo spergiuro, e in pari tempo ad ammaestrarci ad essere fedeli alle promesse fatte a Dio. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000013 |
La maggior sua premura, che abbia spiegato in questo onorevolissimo ufficio, fu di persuadere, ed insinuare l'importanza, che a'Vescovadi, alle Abazie, ed alle Parrocchie si promovessero persone degne, e capaci di adempierne con frutto il formidabile peso, ossia i doveri annessi a tale parte del sacro ministero. |
don bosco-il galantuomo pel 1878.html |
A097000014 |
Non vengono essi ogni giorno all' assalto? Non si approfittano essi anche delle minime circostanze? E non ricorrono essi talora alle invenzioni per insinuare cento volte il medesimo, errore? La scelta dei fatti, il modo di presentarli, e di alterarli, le considerazioni che vi frammischiano, ogni cosa insomma non concorre al conseguimento dello stesso fine satanico, cioè di guastar la mente e corrompere il cuore? Ed è possibile che sianvi padri e madri, e superiori, che permettano ai loro figliuoli, alle persone loro soggette, di pascolarsi ogni giorno nella lettura di simili fogli, che espongono in tal guisa la loro fede ed i loro costumi a sì evidente pericolo di perversione? Cattolici temete che il Signoie non vi dica un giorno: Io non vi conosco. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000243 |
Deh vi prego, Gesù mio, ad insinuare nel mio cuore cosi bella virtù; io intanto procurerò di risarcirvi di tante offese che ricevete nel SS. Sacramento dagli eretici, dagl' infedeli e da' cattivi cristiani. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000251 |
Deh! vi prego, Gesù mio, ad insinuare nel mio cuore così bella virtù; io intanto procurerò di risarcirvi di tante offese che ricevete nel SS. Sacramento dagli eretici, dagl'infedeli e dai cattivi Cristiani. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000232 |
Deh! vi prego, Gesù mio, ad insinuare nel mio cuore così {123 [123]} bella virtù; io intanto procurerò di risarcirvi di tante offese che ricevete nel SS. Sacramento dagli eretici, dagli infedeli e dai cattivi cristiani. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000009 |
Conoscendo sua madre quanto importi il cominciar per tempo a dare buona educazione alla figliuolanza non risparmiava sollecitudine per insinuare sodi principii di pietà nel tenero cuore {9 [251]} del caro figliuoletto. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000299 |
Deh vi prego, Gesù mio, ad insinuare nel mio cuore così bella virtù; io intanto procurerò di risarcirvi di tante offese che ricevete nel SS. Sacramento dagli eretici, dagli infedeli e dai cattivi cristiani. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000281 |
Deh! vi prego, Gesù mio, ad insinuare nel mio cuore così {123 [301]} bella virtù; io intanto procurerò di risarcirvi di tante offese che ricevete nel SS. Sacramento dagli eretici, dagli infedeli e dai cattivi cristiani. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000144 |
Quante volte la buona madre benediceva il tempo impiegato per l'educazione di suo figlio! Quante volte il padre ringraziava la divina Provvidenza di avergli data una moglie che aveva saputo si bene insinuare i principii religiosi nel cuore del suo Pietro che allora formava la consolazione ed il sostegno dell'intera famiglia. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000007 |
Esporre la verità storica, insinuare l'amore alla virtù, fuga del vizio, rispetto alla religione, fu lo scopo finale di ogni pagina. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000021 |
Esporre la verità storica, insinuare l'amore alla virtù, la fuga del vizio, il rispetto all'autorità ed alla religione fu intendimento finale di ogni pagina. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000027 |
Egli deve essere come un padre in mezzo ai propri figli, ed adoperarsi in ogni maniera possibile per insinuare nei giovani cuori 1' amor di Dio, il rispetto alle cose sacre, la frequenza ai Sacramenti, figliale divozione a Maria Santissima, e tutto ciò, che costituisce la vera pietà. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000147 |
Origene era figlio del martire s. Leonida, il quale aveva saputo insinuare nel figlio tanto amor alla virtù, che la madre fu costretta a nascondergli i proprii abiti per impedirlo di offrirsi al martirio. |
A189000369 |
Suo malgrado fu fatto Superiore di un numeroso monastero, che egli amministrò santamente e fondò più altri romitaggi, procurando d'insinuare nel cuore di tutti i solitaria queste tre massime fondamentali; carità vicendevole, ritiratezza, umiltà. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000423 |
Suo malgrado fu fatto superiore di un monastero che egli amministrò santamente, e fondò più altri romitaggi procurando d'insinuare nel cuore di tutti tre massime fondamentali: carità vicendevole, ritiratezza, umiltà. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000040 |
Erano essi persuasi, che se fossero riusciti ad insinuare l'errore nel Capo della cristianità, sarebbe stata cosa assai facile il diffonderlo nei membri sparsi nelle varie parti del mondo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000033 |
I suoi genitori erano cristiani, e si diedero tutta la cura per insinuare nel tenero cuore del loro figliuolo i principii di scienza, pietà e timor di Dio. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000014 |
Tal cosa fu decretata per insinuare il gran rispetto che i parenti devonsi avere tra di loro. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000121 |
Una pena così esemplare era necessaria per insinuare venerazione pel cristianesimo a tutti quelli che venivano alla fede e procacciare rispetto al principe degli Apostoli, come eziandio per dare a noi un esempio del modo terribile con cui Dio punisce lo spergiuro, e in pari tempo ad ammaestrarci ad essere fedeli alle promesse fatte a Dio. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000080 |
La nostra santa religione detesta la magia, ovvero l'invocazione degli spiriti infernali, perciò quel mago a fine di potersi insinuare nel cuore dell'Imperatore cominciò a porre in discredito prima i cristiani, di poi la loro religione. |