don bosco-angelina [v.13].html |
A003000032 |
S. Agostino dice così; se ogni giorno domandiamo a Dio il pane corporale, perchè non procureremo anche di cibarci ogni giorno del pane spirituale colla santa comunione? S. Filippo Neri incoraggiava i cristiani a confessarsi ogni otto giorni, e comunicarsi anche più spesso secondo l'avviso del confessore. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000125 |
Pronunziata la sentenza lo zelante ministro non si allontanava più da loro; l'ultima notte per lo più la passava loro vicino, li incoraggiava, diceva loro la santa messa, li preparava a fare l'ultima loro comunione, dormiva presso di loro, pregava con loro, rideva e piangeva con loro e sarebbe volentieri morto con loro se ciò fosse tornato a bene delle anime loro. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000208 |
Incoraggiava poi ognuno a farsi un santo impegno per passare il nuovo anno nella grazia del Signore; perchè, soggiungeva, forse per taluno di noi sarà l'ultimo anno di vita. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000135 |
S. Agostino dice così: Se ogni giorno dimandiamo a Dio il pane corporale, perchè non procureremo anche di cibarci ogni giorno del pane spirituale colla santa Comunione? S. Filippo Neri incoraggiava i cristiani a confessarsi ogni otto giorni e a comunicarsi anche più spesso secondo l' avviso del confessore {77 [151]} Finalmente la santa Chiesa manifesta il suo vivo desiderio della frequente Comunione nel Concilio Tridentino, ove dice: «Sarebbe cosa sommamente desiderabile che ogni fedele cristiano si mantenesse in tale stato di coscienza da poter fare la santa comunione ogni volta che interviene alla santa Messa.» Il Pontefice Clemente XIII per incoraggiare i cristiani ad accostarsi con gran frequenza alla santa Confessione e Comunione concedette il seguente favore: Quei fedeli cristiani che hanno la lodevole consuetudine di confessarsi ogni settimana possono acquistare indulgenza plenaria ogni qualvolta fanno la santa Comunione. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000037 |
Da che il giovanetto Davidde cominciò a frequentare un buon compagno di nome Gionata, divennero buoni amici con reciproco vantaggio; perciocchè l'uno incoraggiava l'altro alla pratica della virtù. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000041 |
Da che il giovane Davidde cominciò a frequentare un buon compagno di nome Gionata, divennero buoni amici con reciproco vantaggio; perciocchè l'uno incoraggiava l'altro alla pratica della virtù. |
A107000208 |
Sant'Agostino dice così: Se ogni giorno dimandiamo a Dio il pane corporale, perchè non procureremo anche di cibarci ogni giorno del Pane Spirituale colla Santa Comunione? San Filippo Neri incoraggiava i Cristiani a confessarsi ogni otto giorni e a comunicarsi anche più spesso, secondo l'avviso del Confessore. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000206 |
'Sant'Agostino dice così: Se ogni giorno dimandiamo a Dio il pane corporale, perchè non procureremo anche di cibarci ogni giorno del pane spirituale colla santa Comunione? San Filippo Neri incoraggiava i cristiani a confessarsi ogni otto giorni e a comunicarsi anche più spesso secondo l'avviso del confessore. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000135 |
S. Agostino dice così: Se ogni giorno dimandiamo a Dio il pane corporale, perchè non procureremo anche cibarci ogni giorno del pane spirituale colla santa Comunione? S. Filippo Neri incoraggiava i cristiani a confessarsi ogni otto giorni e a comunicarsi anche più spesso secondo l'avviso del confessore. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000153 |
S. Agostino dice così: Se ogni giorno dimandiamo a Dio il pane corporale, perchè non procureremo, anche di cibarci ogni giorno del pane spirituale colla {141 [435]} santa Comunione? S. Filippo Neri incoraggiava i cristiani a confessarsi ogni otto giorni e comunicarsi anche più spesso secondo l'avviso del confessore. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000082 |
La mattina di buon' ora diede l' ultimo addio alla cara sua madre, ai fratelli ed alle sorelle piangenti mentre egli solo con aria serena e tranquilla, sebben commosso, incoraggiava tutti alla perfetta rassegnazione alla volontà di Dio. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000130 |
In quell'universale bisogno Caritone colle parole e coi fatti incoraggiava tutti, provvedeva a tutti. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000082 |
Il medesimo bencficcnlissimo Pontefice poco fa incoraggiava la continuazione di questi lavori benedicendo chi ci dava mano ed. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000013 |
Il medesimo beneficentissimo Pontefice poco fa incoraggiava la continuazione di questi lavori benedicendo chi ci dava mano ed offerendo parecchi preziosi doni per farne lotteria, qualora si fosse a questo scopo iniziata. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000272 |
Sant'Agostino dice così: Se ogni giorno dimandiamo a Dio il pane corporale, perchè non procureremo anche di cibarci ogni giorno del pane spirituale colla santa Comunione? San Filippo Neri incoraggiava i cristiani a confessarsi ogni otto giorni e a comunicarsi anche più spesso secondo l'avviso del confessore. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001155 |
Egli amava molto le scienze e le arti; quindi incoraggiava con premi e con onori gli artisti ed i letterati. |
don bosco-pratiche divote per l-adorazione del ss. sacramento.html |
A162000006 |
S. Agostino dice così: se ogni giorno domandiamo a Dio il pane corporale, perchè non procureremo anche di cibarci ogni giorno del pane spirituale colla santa comunione? S. Filippo Neri incoraggiava i cristiani a confessarsi ogni otto giorni e a comunicarsi anche più spesso secondo l'avviso del confessore. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000135 |
Infine incoraggiava i collaboratori a perseverare nelle loro opere, ed animava la straordinaria folla degli uditori a sostenere e promuovere questa istituzione che loro avrebbe procacciato la benedizione di Dio e la riconoscenza degli uomini. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000043 |
Incoraggiava gli stessi parenti alla santa pazienza, e se si fossero lasciato sfuggire qualche motto non troppo misurato ne li rimproverava con dolci parole, rimanendone tutta quanta la famiglia edificata. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000079 |
Mario confondeva il banditore ed incoraggiava i suoi figli con queste parole: «No, non sono Dei, ma sono demoni, che condurranno alla perdizione voi ed i medesimi vostri principi». |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000025 |
Mentre si adoperava per guadagnare nuovi fedeli a G. C. egli confutava gli eretici, incoraggiava i deboli ora cogli scritti, ora colle parole; animandoli tutti a confessare G. C. in mezzo a qualsiasi genere di supplizi. |
A199000046 |
Il suo zelo infaticabile diffondevasi perfino ai fanciulli, i quali con amorevolezza accoglieva e incoraggiava alla virtù. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000085 |
S. Stefano radunò pure altri fedeli, quindi e con avvisi e con istruzioni ricavate dalla sacra scrittura gl'incoraggiava a perseverare costanti nella fede. |