don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000068 |
Gli si usarono qui all'Oratorio tutte le cure; ma la malattia sempre più profondamente si impadronì di lui. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000041 |
Tuttavia bisognava ubbidire... Il nome di Mastai era scritto sul primo bollettino, era scritto sul secondo, sul terzo... Lo scrutatore dovette proclamarlo diciassette volte di seguito senza interruzione... La sua mano tremava e poteva appena sostenere le schede che gli erano presentate... La sua voce tremava più ancora e quando sul diciottesimo biglietto vide ancora il suo nome, i suoi occhi si oscurarono, un turbamento divino si {25 [75]} impadronì di lui, la parola spirò sulle sue labbra. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000086 |
Quattro mila vennero a ricoverarsi a Roma ove Pio VI li accolse colla più tenera carità, prodigando a tutti i soccorsi che la loro posizione domandava; quando la Repubblica s'impadronì eziandio degli Stati della Chiesa essa fece strappare il sommo Pontefice da Roma da' suoi soldati; e lo strascinò prigioniero in più città d'Italia, e finalmente in Francia a Valenza ove lo lasciò morire prigioniero. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000045 |
Quando poi Aureliano (nel 270) s'impadronì dell'impero, mosse guerra a Zenobia e mandò a fine la potenza di lei; allora godendo la Chiesa un po' di pace i cattolici si rivolsero all'imperatore affinchè costringesse quell'eretico ad uscire di quella casa vescovile. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000130 |
Vedendo questi che il romano esercito era quasi interamente disfatto, con ammirabile prodezza si oppose al nerbo dell'esercito dei Volsci, li sconfìsse e s'impadronì di Coriolo loro capitale, onde gli venne dato il glorioso nome di Coriolano. |
A139000706 |
Pose in piedi una possente armata, s'impadronì della Corsica, della Sardegna e della Sicilia; e già si avanzava vittorioso nella Grecia, quando l'imperatore si {194 [194]} risolse di fare l'ultima prova per riacquistare quello che Belisario aveva perduto. |
A139000712 |
Senza combattere egli s'impadronì di tutta l'Italia sino alle porte di Roma e di Ravenna. |
A139001148 |
Il Carmagnola sebbene assai inferiore di forze assalì Brescia, s'impadronì di tutte le fortezze che i Milanesi {328 [328]} avevano nel Bresciano, e venne a battaglia campale con quattro dei più celebri generali che fossero a quei tempi in Italia, e che uniti combattevano a difesa del duca. |
A139001179 |
S'impadronì con facilità di tutta la Grecia, della Macedonia, della Dalmazia, e si avanzava a gran passi verso l'Italia. |
A139001478 |
Fece allestire con somma secretezza una potentissima flotta e venne in Italia e s'impadronì delle isole di Sicilia e di Sardegna. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000275 |
Aderbale (era questo il nome del cugino superstite), temendo non potersi difendere da tale nemico, implorò l'aiuto del Senato romano, il quale divise il regno tra i due cugini; ma Giugurta macchiandosi di un novello omicidio s'impadronì anche della parte, che era stata assegnata ad Aderbale. |
A140000658 |
Senza combattere egli s'impadronì di tutta l'Italia superiore. |
A140001033 |
Il Carmagnola, tuttochè assai inferiore di forze, assali Brescia, s'impadronì di tutte le fortezze che i Milanesi a-vevano nel Bresciano, e venne a battaglia campale con quattro dei più celebri generali che fossero a quei tempi in Italia, e che uniti combattevano a difesa del Visconti. |
A140001063 |
S'impadronì con agevolezza della Grecia, della Macedonia, della Dalmazia, e già si avanzava a grandi passi verso l'Italia. |
A140001286 |
Venne egli prestamente, e già era quasi assoluto padrone di Napoli, quando un forte esercito Spagnuolo, entrato in città, se ne impadronì. |
A140001288 |
Quindici anni dopo, ricominciate le ostilità, Francesco Morosini s'impadronì di Atene e della Morea, che è quella penisola al mezzodì della Grecia, cui gli antichi avean posto il nome di Peloponneso. |
A140001338 |
Fece allestire con somma segretezza una potentissima flotta; veleggiò verso Italia e s' impadronì delle isole di Sicilia e di Sardegna. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000323 |
Giosuè coll'aiuto di Dio potè vincere i re ed i popoli Cananei, e con una moltitudine di miracoli s'impadronì di quel paese che divise alle dodici tribù d'Israele. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000103 |
Eraclio imperatore riportò una gloriosa vittoria contro i Persiani e s'impadronì delle ricche loro spoglie, riferendo il prospero esito delle sue armi alla Madre di Dio cui si era raccomandato. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000259 |
R. Macedonio, che a forza di raggiri s' impadronì della Sede di Costantinopoli, fu colui che diede il nome a quest' eresia. |
A189000464 |
S'impadronì di Otranto nella Calabria, fece passar tutti a fil di spada. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000430 |
Giunto l'esercito cristiano presso Gerusalemme, la cinse d'assedio, ed assali il nemico con tale impeto e con tanta prodezza che dopo cinque settimane di combattimento s'impadronì della città, cacciò i nemici e levò tutte le immondezze che disonoravano quei santi luoghi. |
A190000466 |
Spinto dalla sua pietà egli tentò una nuova crociata contro i turchi, e con poderoso esercito venne sulle coste settentrionali dell'Africa, assediò Tunisi e si impadronì del castello. |
A190000506 |
S'impadronì di Otranto, e ne fece passare a fil di spada gli abitanti. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000240 |
Dopo questo fatto niuno più poteva resistere alla spada di Giosuè, il quale superò e mise a morte trent' un Re, e in breve s' impadronì della terra che il Signore aveva promesso. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000185 |
Egli superò e, secondo gli ordini di Dio, mise a morte trentun Re, e in breve s'impadronì della terra, che cinquecento cinquant'anni prima il Signore aveva promessa ad Abramo e alla sua posterità. |
A192000271 |
Dopo tre anni di assedio s'impadronì della città, prese Osea e lo mise in: catene. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000137 |
Ma queste e molte altre maraviglie costarono la vita al santo Apostolo; imperciocchè essendo morto il re s'impadronì del regno un suo fratello, il quale per mantenersi in trono credeva dovere sposare Ifigenia. |