don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000204 |
Per dire il tutto in breve, ella conosceva {152 [152]} talora le più occulte condizioni delle persone, e de' collegi massimamente dell'ordine suo, e le buone o cattive qualità dei capi di nazioni, e governatori della società. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000001 |
Che più? non di rado si videro carnefici, giudici, soldati, tribuni, governatori delle città, generali di eserciti, e talvolta i primi personaggi dello stato, i più stretti parenti degli imperatori, abbandonare impiego, dignità, ricchezze per professare pubblicamente il Vangelo e affrontare con gioja i patimenti del martirio. |
A114000008 |
Quando s. Cajo intraprese il governo della Chiesa Universale non vi era alcun {10 [372]} decreto speciale che comandasse di perseguitare i cristiani; ma si lasciavano in vigore varie leggi per cui potevano essere favoriti o perseguitati, secondo la bontà o la malvagità dei giudici e dei governatori. |
A114000098 |
Quando sarete, egli dice, dinanzi ai re ed ai governatori non vogliate premeditare a quello che avete a rispondere; io vi darò favella e sapienza cui non potranno resistere tutti i vostri avversari. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000123 |
L'imperatore Caro non rinnovò {62 [400]} gli editti di persecuzione, ma lasciava ad arbitrio dei governatori di trattare i cristiani come loro tornava più attalento. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000331 |
Che spettacolo non fu il vedere il Capo dello Stato coi ministri, governatori e generali confusi col popolo a darvi pubblica testimonianza di fede e di religione!. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000130 |
I proconsoli, ossia i civili governatori di queste due città, avevano giurisdizione, comandavano ai prefetti, ossia ai governatori delle provincie e città soggette. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000469 |
I governatori delle prefetture appellavansi Prefetti, quelli poi che governavano le diocesi prendevano il nome di Rettori, Proconsoli, Vicari. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000026 |
Quando comparirete davanti ai re od ai governatori, non datevi pensiero intorno a quanto dovrete rispondere. |
A190000318 |
- Avvertito l'Imperatore de'progressi che la nuova eresia faceva, a fine di arrestarla, si adoperò presso papa s. Silvestro, come capo della Chiesa, perchè venisse convocato un Concilio ecumenico, ossia una generale adunanza dei vescovi, e ordinò ai governatori delle provincie di loro fornire tutti i mezzi pel viaggio. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000084 |
I giudici e i governatori delle città talvolta si trattenevano a lungo coi confessori della fede, e mitigavano anche il loro furore nel desiderio di vedere qualcheduno {48 [492]} di quei tanti miracoli che loro si diceva operarsi dai cristiani. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000072 |
Saturnino, uomo consolare, cioè uno dei governatori di Roma, avendo una sua figliuola inferma, ricorse al nostro santo, il quale col segno della santa croce la liberò sull' istante dallo spirito maligno che da molto tempo la travagliava. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000129 |
Appena salito sul trono pubblicò un editto di persecuzione che diramò a tutti i governatori delle provincie. |
A202000154 |
Imperciocchè i principi tuoi, che tu dici essere i governatori della repubblica, non solo vanno essi all'eterna perdizione, ma seco traggono anche il popolo che loro è soggetto. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000183 |
{127 [293]} Le lettere dei governatori Felice e Festo, che certamente dovevano aver fatto conoscere la innocenza di lui, la buona testimonianza che gli rese il Centurione Giulio fecero mettere Paolo in buona opinione e riverenza presso Burro. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000130 |
Ciò detto, egli se ne ritornò a Dar-Soulthan, chiamato al giorno d'oggi Djenina, che era in que' tempi il palazzo dei governatori di Algeri. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000177 |
Valeriano con finta compassione cominciò {89 [235]} a tener loro questo discorso: Perchè non badate a salvarvi adorando quegli Dei che noi sappiamo essere i governatori del nostro impero e la salvezza del medesimo?. |