don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000288 |
Le stesse regole si osserveranno nell'onomastico delle singole Direttrici nelle Case da loro governate. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000529 |
La Chiesa poi: 1° Ha come suddiviso in vari ordini il ministero dei diaconi coll'aggiungere i suddiaconi, gli accoliti, i lettori, gli esorcisti e gli ostiari; 2° Ha stabilito che tra i sacerdoti alcuni avessero la cura di una parte della Diocesi, ossia del gregge commesso al governo del Vescovo: e diede a questi il nome e l'uffizio di paroci, dividendo per tal modo le diocesi in parochie; 3° Ha stabilito che i Vescovi fossero divisi in provincie, e che ciascuna provincia avesse a capo un Arcivescovo con qualche giurisdizione sopra i Vescovi di essa provincia, i quali perciò detti sono suffraganei; 4° Che in certi regni o imperi le varie {165 [165]} provincie avessero in capo un Vescovo Primate o Patriarca, il quale tiene sotto di sè gli stessi Arcivescovi e le varie provincie governate da essi; 5° Che i Vescovi delle città prossime a Roma, capitale e centro del cattolicismo, e i sacerdoti e i diaconi addetti alle Chiese principali di quest'alma citta formassero, come dire, il Senato del Pontefice, avessero essi solamente il diritto di eleggere il Papa e gli fossero di aiuto nell'amministrazione della Chiesa universale. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000235 |
Conservate in primo luogo, difendete, governate la vostra santa Chiesa, il sommo Pontefice che è il Capo supremo di essa. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000145 |
Mentre vi vestite potete dire: Angelo del Signore, che siete mio custode per ordine della sua pietosa provvidenza, custoditemi in questo giorno, illuminate il mio intelletto {76 [256]} reggete i miei affetti, governate i miei sentimenti, acciocchè io non offenda il mio Signore Iddio. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000068 |
Angelo di Dio, che siete il mio Custode per ordine della pietosa sua provvidenza, custoditemi in questo giorno (la sera, in questa notte), illuminate il mio intelletto, reggete i miei affetti, governate i miei sentimenti, acciocchè io non offenda mai il mio Signore Iddio. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000077 |
Angelo del Signore, che siete mio custode poi' ordine della sua pietosa provvidenza, custoditemi in questo giorno, illuminate il mio intelletto, reggete i miei affetti; governate i miei sentimenti, acciocchè io non offenda mai il mio Signore Iddio. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000072 |
Dopo questa visione Gregorio uscì del suo ritiro per andare alla città che doveva governate. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000127 |
Angelo di Dio, che siete il mio custode per ordine della pietosa sua provvidenza, custoditemi in questo giorno, illuminate il mio intelletto, reggete i miei affetti, governate i miei sentimenti, acciocchè io non offenda il mio Signore Iddio in avvenire. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000152 |
Angelo del Signore, che siete mio custode per ordine della sua pietosa provvidenza, custoditemi in questo giorno, illuminate il mio intelletto, reggete i miei affetti; governate i miei sentimenti, acciocchè io non offenda mai il mio Signore Iddio. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000137 |
Nel raccontare le segnalate vittorie dei Romani non debbo tacervi le sconfitte che talvolta loro toccavano, giacchè avevano a combattere contro a repubbliche italiane governate da uomini peritissimi nell'arte militare. |
A139001423 |
Lombardia, Sicilia, Sardegna, Napoli, erano governate da un duca o da un vicerè a nome del re di Spagna. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000147 |
Nel raccontare le segnalate vittorie dei Romani non devo tacervi le sconfitte che talvolta essi toccavano; giacchè avevano a combattere contro repubbliche italiane governate da uomini peritissimi nell'arte militare. |
A140000686 |
Per la non curanza dei Greci e dei Longobardi accadde che parecchi si crearono duchi indipendenti nelle provincie da loro governate, e che altre città cominciarono a non più ubbidire nè agli uni, nè agli altri. |
A140000806 |
Queste città erano governate da tre o sei consoli, pòi dai podestà e capitani del popolo, i quali avevano nelle loro mani concentrata ogni autorità. |
A140001000 |
Così, dopo la morte di Rodolfo, i conti, che a nome del re e con diritto ereditario ne avevano governate le varie provincie, si costituirono padroni indipendenti. |
A140001276 |
Dopo la pace di Castel Gambresi e più ancora dopo il trattato di Gherasco gli Spagnuoli rimasero padroni di molti stati Italiani; Lombardia, Sicilia, Sardegna, Napoli erano governate da un vicerè a nome del re di Spagna. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000780 |
Come sono governate tali sette?. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000203 |
Ma nel mirabile ordinamento della provvidenza suprema le cose inferiori per le superiori sono governate. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000017 |
Che in certi regni e imperi le varie Provincie avessero alla testa un Vescovo Primate o Patriarca, il quale avesse sotto di sè gli stessi Arcivescovi e le varie Provincie governate da essi. |
A190000144 |
In oltre egli dice, che converrebbe ricorrere alle chiese che furono fondate e governate dagli apostoli per sapere la verità; ma che essendo cosa troppo lunga lo andarle a consultare una per una, basta per tutte il ricorrere alla Chiesa più grande, più antica e conosciuta da tutto il mondo, alla Chiesa fondata in Roma dai gloriosi apostoli Pietro e Paolo, la quale conserva la tradizione che ha ricevuta da'suoi fondatori, e che è pervenuta sino a noi per una successione non interrotta. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000576 |
Eravi ancora Abile, che diede il suo nome al piccolo paese di Abilene, governate dal tetrarca Lisania allorquando s. Giovanni Battista diede cominciamento alla sua predicazione. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000045 |
Infatti dopo {85 [181]} aver detto, siccome abbiamo veduto, essere nostro dovere ricorrere alle chiese che furono governate dagli Apostoli per sapere la verità; egli continua ad osservare che sarebbe cosa troppo lunga lo andare a consultare una per una le chiese, fondate e governate da ciascun degli Apostoli, e quindi così conchiude: «Dobbiamo soprattutto ricorrere alla chiesa più grande, piu antica, e conosciuta da tutto il mondo; alla chiesa fondata in Roma dai gloriosi Apostoli Pietro e Paolo, la quale conserva la Tradizione che ha ricevuta da' suoi fondatori, e che è pervenuta sino a noi per una successione non interrotta. |