don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000046 |
Questo riposo non gli giovò gran cosa, che aggravandosi la debolezza si pensò che l'aria nativa gli avrebbe giovato assai più; gli si permise quindi che si recasse ad Occimiano per ristabilirsi in mezzo ai suoi. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000137 |
Consigliato da' medici, provò l'aria mite di pianura: ma non giovandogli lo si mandò a passare qualche tempo in prossimità dell'amena spiaggia ligure per vedere se l'aria di mare gli avesse giovato; e parve che sì; poichè ritornato a Torino si diede per guarito e volle aver da' Superiori un impiego. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000060 |
Rassegnato alla volontà di Dio usava quelle cure che gli venivano consigliate; però certo che poco elleno agirebbero giovato, pensava a prepararsi bene alla morte. |
A022000067 |
Fu udito più volte ripetere che niente gli aveva maggiormente giovato per l'anima sua, che la frequente comunione. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000089 |
Il medico lo esortava a mettersi a letto, ma egli rifiutava dicendo che le medicine non gli avrebbero giovato, che Dio voleva usare anche a lui misericordia e si recò a Chieri presso del degno suo fratello teologo Luigi canonico di quella Collegiata. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000051 |
Ma a che avrebbe giovato la sua passione e morte, se con un novello miracolo non avesse dimostrato al mondo che egli era veramente figliuolo di Dio? Ed ecco che ad onta de' crudeli suoi nemici il terzo giorno, siccome aveva predetto, risorse glorioso e trionfante; e dopo avere in ogni punto di fede ammaestrato e confermato i suoi apostoli ritornò al seno del suo divin padre, dove ci promise di prepararci un luogo. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000079 |
S. Francesta di Chantal confessò pure con riconoscenza, che i lumi ed i consigli di quel grati servo di Dio le avevano giovato di molto per la sua condotta particolare, e per quella dell'ordine suo. |
don bosco-il galantuomo pel 1855.html |
A078000012 |
La detta bevanda e il famoso quass, che ha giovato ad innumerevoli persone in altri paesi, e fra queste ai prigionieri francesi in Russia, come attesta il Perey |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000032 |
Ah! le anime nobili le anime di delicato sentire usano infinite attenzioni per non offendere chi ha loro giovato per non recargli alcuna afflizione per non diminuire la sua fama per mostrarsi anzi prontissime a difenderlo ed a consolarlo. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000098 |
Tutti costoro pensavano che se perdevano l'anima, niente loro avrebbero giovato tutti i beni del mondo per la vita eterna. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000076 |
Allora gli disse il compagno: or vedi, fratello mio, quanto ti è giovato frequentare la Chiesa! Sappi che qui {59 [353]} si trova la grazia di Dio, la quale è il miglior tesoro del mondo; e come tu stesso hai provato, a chi è sollecito di Dio, Iddio è sollecito di lui. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000193 |
Chi ha una qualche pratica di cosiffatti libri di leggieri si avvede essersi il compilatore prudentemente giovato delle fatiche di chi lo precedette nel difficile compito, ma avere specialmente riempiute le lacune che negli anteriori lessici, traducendo dalle due lingue, lamentavano i discenti. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000194 |
L'arte medica a nulla avendo giovato ella temeva fortemente di perdere la vista. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000412 |
Gli sforzi amorevoli dei Romani Pontefici e specialmente di Pio IX non hanno finora giovato a riunirli. |
A190000593 |
Ma accortosi che in quel caritatevole ministero l'avrebbe giovato assai il sussidio della scienza, vinto ogni umano rispetto, all'età di 30 anni si mise coi fanciulli ad imparare i primi elementi di grammatica. |
don bosco-vita del giovane saccardi ernesto.html |
A204000009 |
Se ciò fosse, povero me!... Io lo consolai tosto dicendogli che, fosse stata lunga o breve la sua malattia, l'avrei sempre tenuto meco, nè gli avrei lasciato mancare alcuna cosa che gli avesse giovato o per l' anima o pel corpo. |