don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000008 |
A richiesta di Lei Gesù opera il primo de' suoi miracoli in Cana di Galilea; sul Calvario è costituita di fatto Madre comune dei Cristiani. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000202 |
Altre volte diceva, che dopo essere morto avrebbe preceduto i suoi discepoli nella Galilea. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000208 |
Altra volta assicurava che dopo morte avrebbe preceduto i suoi discepoli nella Galilea. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000023 |
Era s. Pietro di nascita Giudeo e figlio di un povero pescatore di nome Giona ossia Gioanni, il quale abitava in una città della Galilea detta Betzaide. |
A070000023 |
Questa città è situata sulla riva {1 [17]} occidentale del mare di Genezaret, comunemente detto mare di Galilea o di Tiberiade, che in realtà è un vasto lago di dodici miglia di lunghezza e sei di larghezza. |
A070000024 |
In quel tempo non essendo ancora molto conosciuto il pregio della verginità, Pietro prese moglie nella città di Cafarnao, capitale della Galilea, sulla riva occidentale del Giordano, che è gran fiume, il quale divide la Palestina per metà da settentrione a mezzodì. |
A070000025 |
Siccome Tiberiade era situata ove il Giordano sbocca nel mare di Galilea, perciò molto adattata alla pesca, così {2 [18]} s. Pietro colà stabili la sua ordinaria dimora e continuò ad esercitare il solito suo mestiere. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000190 |
Ella fu invitata a nozze nella città di Cana nella Galilea. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000064 |
Il vero Cristiano nel mangiare e nel bere deve essere come era Gesù C. alle nozze di Cana di Galilea e di Befania, cioè sobrio, temperante, attento ai bisogni altrui, e più occupato del nutrimento spirituale che delle pietanze di cui nutrisce il suo corpo. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000089 |
Quel caro Gesù che operò tanti miracoli, che passeggiava per le contrade della Galilea, facendo del bene a tutti. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000519 |
Colle quali parole intendeva d'insultare ancora alla Divinità di Gesù Cristo, detto Galileo, perchè nato in Betlemme città della Galilea. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000479 |
Allora egli cavandosi colle mani il sangue dalla ferita lo gettava rabbiosamente in aria, dicendo: Galileo hai vinto, Galileo hai vinto! Colle quali parole intendeva d'insultare ancora la divinità di Gesù Cristo, detto Galileo, perchè fino dall'infanzia dimorò in Nazaret, città della Galilea. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000505 |
La vergine e S. Giuseppe dimorarono in Egitto finché furono nuovamente avvisati da un Angelo che era morto Erode, allora ritornarono con Gesù nella Galilea ed abitarono nella città di Nazaret. |
A148000849 |
CANA, piccola città della Galilea nella tribù di Zabulon. |
A148000859 |
Egli ha due sorgenti, una vicina a Damasco l'altra vicino alla città di Cesarea di Filippi; passa in mezzo al lago di Genezaret o di Galilea e va a scaricarsi nel mar Morto. |
A148000863 |
NAZARET, piccola città della Galilea nella tribù di Zabulon presso al torrente Cison e ai monte Tabor. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000051 |
Così Gesù in Cana di Galilea diede principio a far miracoli e manifestò la sua gloria e in lui credettero i suoi discepoli. |
A149000051 |
In Cana di Galilea vi fu uno sposalizio ed era quivi la madre di Gesù. |
A149000143 |
A richiesta di lei Gesù opera il primo de' suoi miracoli in Cana di Galilea; sul Calvario è costituita di fatto Madre comune dei cristiani. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000013 |
- Lo stesso ella fece in Cana di Galilea. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000044 |
Intesa poi la morte di questo Principe, Gesù, Giuseppe e Maria al nuovo avviso dell'Angelo ritornarono dall'Egitto a fermare {23[181]} la loro dimora in Nazaret città della Galilea. |
A189000051 |
Uno di essi che fu il primo venne operato alle nozze di Cana piccola città della Galilea. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000915 |
Cana, villaggio di Galilea dove il Salvatore operò il primo miracolo, cangiando l'acqua in vino; patria di s. Simone Apostolo. |
A190001130 |
Galilei, abitanti della Galilea, parte della Terra Promessa. |
A190001332 |
Naim, città dalla Galilea vicino al monte Tabor, dove G. C. risuscitò un morto. |
A190001338 |
Nazaret, città di Galilea dove nacque Maria Vergine e fu annunziato dall'angelo Gabriele che doveva diventar madre del Salvatore. |
A190001622 |
Tabor, montagna della Galilea su cui avvenne la Trasfigurazione di G. C.. |
A190001652 |
Tiberiade, città della Galilea in riva al lago di Genezaret. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000620 |
R. Ali' età di treni' anni Gesù venne da Galilea per esser anch'egli battezzato. |
A191000624 |
Il primo fu operato nelle nozze di Cana, piccola città della Galilea. |
A191000638 |
R. Trovandosi Gesù nella Galilea alcuni Scribi, e Farisei di Gerusalemme si portarono a lui per censurarlo delle sue azioni, e di quelle de' suoi discepoli, ed avendo osservato, che alcuni di questi si mettevano a mangiare senza lavassi le mani, dimandarono a Gesù: « perchè i tuoi discepoli trasgrediscono la tradizione de' nostri antenati mangiando senza lavarsi le mani? » Gesù che conosceva la malvagità del loro cuore, rispose: « ipocriti i bene di voi profetò Isaia quando disse: questo popolo mi onora colle labbra ma il suo cuore è lontano da me. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000423 |
li primo {154 [360]} fu da lui operato in Cana, piccola città della Galilea. |
A192000438 |
Trovandosi Gesù nella Galilea, alcuni di questi si recarono a Lui da Gerusalemme per censurarlo delle sue azioni. |
A192000502 |
Stavano ancora cogli occhi all'insù, quando apparvero due Angioli, i quali dissero: O uomini di Galilea, a che state qui rimirando in Cielo? Quel Gesù, che ora avete veduto salirvi, ritornerà un giorno sulle nuvole pieno di maestà; alludendo con queste parole alla seconda venuta di Cristo, il di del giudizio universale. |
A192000563 |
, ed in Galilea superiore al sett. |
A192000563 |
La Galilea si divideva in Galilea inferiore al mezzodì. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000135 |
S. Matteo Apostolo ed Evangelista era nato in Galilea, di professione pubblicano cioè esattore delle imposte pei Romani; uffizio molto spregevole presso gli Ebrei. |
A201000138 |
Avendolo il Divin Salvatore {86 [422]} incontrato mentre andava nella Galilea gli disse: seguimi. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000041 |
[2] costoro erano i medesimi discepoli degli apostoli, i quali di quando in quando lasciavano la loro solitudine e percorrevano la Palestina, la Samaria e la Galilea predicando la dottrina di Gesù Cristo. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000005 |
Imperocchè da Nazaret che era in fondo alla Galilea sino a Ebron che era all'altra estremità delle montagne di Giuda vi erano per lo meno ottanta miglia. |
A209000005 |
L'arcangelo Gabriele discese una seconda volta dal cielo, non più in Gerusalemme, la città reale, nè nel tempio, che ne faceva la grandezza, nè nel santuario, che ne era la parte più sacra, nè fra gli esercizi più santi di una funzione tutta divina, nè ad un uomo famoso per la dignità di sua carica e per lo splendore di sua nascita sacerdotale, ma bensì in una città di Galilea, provincia delle meno considerate, e di più in una piccola città, il cui nome era appena noto. |
A209000024 |
Dopo la morte di suo padre esso ebbe per sua parte il regno di Giudea e la Galilea. |
A209000024 |
Erode Antipa in quel tempo era Tetrarca della Galilea, Esso era figlio di Erode il grande, l'uccisore degl' innocenti. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000076 |
Poscia avendo fatto inscrivere il figlio sopra le tavole del censo e pagato il tributo, i santi sposi se ne ritornarono in Galilea, a Nazareth loro città. |
A210000079 |
Un largo fiume di sangue scorse la Galilea. |
A210000080 |
Ecco dunque un povero vecchio, che rende vane le orribili trame del tiranno di Galilea; è a lui che Iddio affida la custodia di Gesù e di Maria. |
A210000091 |
Doveva ciò fare a Gerusalemme, o nella Galilea, o nella Samaria? Giuseppe pieno d'ansietà pregò il Signore che gli mandasse durante la notte il suo celeste messaggiero. |
A210000091 |
L'angelo gli ordinò di fuggire Archelao e di ritirarsi in Galilea. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000012 |
Era S. Pietro di nascita giudeo, e figlio di un povero pescatore di nome Giona ossia Gioanni, il quale abitava in una città della Galilea detta Betzaida, situata sulla {11 [303]} sponda occidentale del mare di Genezaret, comunemente detto mare di Galilea o di Tiberiade, che in realtà non è altro che un vasto lago di dodici miglia di lunghezza e sei di larghezza. |
A217000013 |
In quel tempo non essendo ancora molto conosciuto il pregio della verginità, Pietro prese moglie nella città di Cafarnao, capitale della Galilea, posta sulla riva occidentale del Giordano, che è quel gran fiume, il quale divide la Palestina per metà da settentrione a mezzodì. |
A217000014 |
Siccome Tiberiade era situata ove il Giordano sbocca nel mare di Galilea, perciò molto adattata alla pesca, così San Pietro colà stabilì la sua ordinaria dimora e continuò ad esercitare il mestiere di pescatore. |