don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000143 |
La carità fraterna fu esercitata in modo che nessuno ricorda aver ricevuto da lui parola scortese; distaccò il cuor suo da ogni affetto a cose terrene, tanto che provava fastidiò quando si parlava di interessi materiali e persin trascurava di scrivere a casa; pel che veniva di tanto in tanto rimproverato da' suoi. |
A016000169 |
Dovremmo sforzarci ad imitar la sua carità fraterna. |
don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A045000008 |
In entrambi i casi si raccomanda al Parroco ed al Direttore di trovarsi sempre in buono accordo nello sciogliere le difficoltà, senza che ne sia offesa la carità fraterna ed il buon esempio, che devono a' confratelli ed a' fedeli. |
A045000062 |
Mostreranno in ogni tempo e circostanza rispetto ai Superiori e ai Sacerdoti, riguardando in essi dei Padri e dei Fratelli, a cui devono vivere uniti in vincolo di fraterna carità, da formare un cuor solo ed un'anima sola (Reg. |
don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000064 |
Qualche mio amico, conoscendo il mio caso, dissemi che presso ai Protestanti avrei trovato maggior carità fraterna, e che bastava frequentare le loro prediche, e dar loro il mio nome, perchè fossi soccorso senza aver ad umiliarmi nè punto né poco. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000615 |
Cara Madre, pel vostro cuore in tal maniera trafitto impetratemi la virtù della carità fraterna, e il dono dell'Intelletto. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000151 |
Bisogna, secondo Vincenzo, cogliere il momento opportuno per tare una correzione fraterna. |
A073000269 |
visitare e consolare gli ammalati, fare una correzione fraterna a' peccatori impenitenti, sopire le dissenzioni domestiche, riconciliare i nemici, insegnare a' maestri ed alle maestre di scuola a ben soddisfare a' loro obblighi, stabilire l' associazione della carità a sollievo de' poveri; in una parola impedire al male e fare tutto {246 [460]} il bene che si può: ecco ciò che il Fondatore della Missione si propose, e che esegui nel' corso delle sue missioni. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000091 |
Bisogna, secondo Vincenzo, cogliere il momento opportuno per fare una correzione fraterna. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000060 |
Tutti i soci vivono in comune stretti solamente dal vincolo della Carità fraterna e dei voti semplici, che li unisce in guisa da formare un cuor solo ed un'anima sola per amare e servire Iddio colla virtù dell' ubbidienza, {5 [55]} della povertà e della castità, e coli' esatto adempimento dei doveri di buon cristiano. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000120 |
Tutti i soci vivono in comune stretti solamente dal vincolo della Carità fraterna e dei voti semplici, che li unisce in guisa da formare un cuor solo ed un' anima sola per amare e servire Iddio colla virtù dell' ubbidienza, della povertà e della castità, e coll' esatto adempimento dei doveri di buon cristiano. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000084 |
{81 [49]} Nelle ricreazioni egli non giuocava molto, nè gli piacevano i troppi clamori o le facezie fatte con iscapito della carità fraterna. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000086 |
Togliamo prontamente questo scandalo, gettiamoci ai piedi del Signore, supplichiamolo con abbondanza di lagrime a perdonarci e stabilirci nella carità fraterna.». |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000115 |
Togliamo prontamente questo scandalo, gettiamoci ai piedi del Signore, supplichiamolo con un fonte di lacrime a perdonarci e stabilirci nella carità fraterna.». |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000045 |
Questa lettera è indirizzata a tutti i fedeli cristiani e tratta della carità fraterna con cui i cristiani si devono prestar aiuto, e de' mali che da ogni fedele si devono fuggire. |