don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000051 |
Così riconcentrato in se stesso, dava un assoluto addio ad ogni altro pensiero, fino alla brama di trattenersi con Dio nell'orazione, cui più non permetteasi che a quando a quando, a foggia di fugace scintilla, pel mezzo di aspirazioncelle e giaculatorie brevissime. |
A027000099 |
Fin lo studiolo ed il letto suo nel camerone, spiravano fragranza di questa virtù, mentre in quello non ogni cosa di scritti e di carte lasciava qua e là gettate alla ventura, e questo ultimo non rilasciava abbandonato, come talora dagl' indolenti, a foggia di canile; ma sì l'uno che l'altro, con gran destrezza, teneva in dicevole assetto; il qual procedere è pur un segno d'animo ben ordinato, cosa assai apprezzabile in un Levita, in quanto che, se l'esperienza non falla, chi nel suo chiericato lascia le cose sue andar al disordine, l'indole stessa porterà poi nelle appartenenze del ministero; giacchè raro egli è, che diversamente riescasi dal fondo di naturale, formatosi nella ecclesiastica istituzione. |
A027000118 |
Tanto più, che attendendo egli così diligentemente alle cose sue, non era poi di quegli aristarchi dall'occhio torvo, che le azioni altrui vanno guatando, e talora malignamente frugando, e quando ancora, con dispettose maniere criticando e mordendo; che anzi, vivendo quasi che isolato fra molti, non parea aver occhi, fuor solo per incontrare alcun che di buono, che in altri fosse, e così a foggia di ape industre farne copia per sè, e intanto lui esser cieco a tutto, che non tornasse di sua piena edificazione. |
A027000137 |
Ottenuto così il trionfo, tanto più debito, quanto men ricercato alla loro innocenza, restava a Giuseppe la riserva di qualche vendetta sopra de' suoi nemici, e la si tolse ad effettuar di presente: però nella foggia de'Santi, esternando con tutti sentimenti di sincerissimo affetto, e prodigando graziosi servigi a'calunniatori medesimi, i quali, da tanta mansuetudine ed umiltà, finirono d'esser costretti a venerare la sua virtù, e professarsigli, più che prima non erano, buoni amici. |
don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html |
A032000010 |
La foggia di vestire, le pratiche di pietà non la facciano segnalare in mezzo al secolo. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000119 |
A questo fine ogni Ispettoria nel suo Costumiere indicherà la foggia di vestire adatta a quella provincia, ammettendo ancora le piccole variazioni necessarie tra luogo e luogo. |
A042000416 |
Siccome per la foggia di vestire abbiamo per regola di seguire gli usi del paese dove si stabilisce una casa della Congregazione, ed in varie altre cose si richiedono disposizioni speciali per la diversità dei luoghi e dei climi, così ogni Ispettoria avrà il suo Costumiere, dove tutte le usanze locali saranno notate. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000228 |
Salve le eccezioni, che in alcuni luoghi e tempi potrebbero essere consigliate, le Suore porteranno l'abito del colore e della foggia seguente: - Velo di lana nero in capo, che discenda oltre alla metà delle spalle; sottana nera colle maniche sino alla nocca delle dita e larghe 46 centimetri; mantelletta o pellegrina nera lunga sin presso la cintura con grembiale parimenti nero, e il soggôlo o modestino candido. |
A044000230 |
Giova notare altresì che in caso di necessità o di convenienza è lecito di andare vestite nella foggia più o meno comune, specialmente in occasione di lunghi viaggi o di dimora in luoghi avversi alla nostra santa Religione. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000027 |
S. Gerolamo ed altri dicono la parola Giubileo derivare da Iubal inventore degli istrumenti musicali, oppure da Iobel che significa corno perchè l'anno del Giubileo presso agli Ebrei era pubblicato con una tromba fatta a foggia di corno di ariete. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000444 |
I nostri lettori non facciano dunque la ricevuta alle narrazioni dei giornali, che ci figurano la Roma papale come una tomba, il popolo gemente nella sua schiavitù, e piagnucoloso a foggia di un nuovo Malco. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000650 |
La temerità, la baldanza e l' ignoranza loro non trovando ostacoli, {70 [376]} disseminarono molti errori e molti scandali per foggia che Giovanni Arcivescovo di Lione vietò loro d'immischiarsi più oltre nell'interpretare le scritture e nel predicare. |
A067000652 |
Se avesse odorato che veniva cercato sotto un abito, incontanente trasmutava foggia. |
A067001330 |
Affè, che vestito colla fede, ed alla foggia di tante diverse sette, il signor Bert devo proprio far la bella figura dell'Arlecchino. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000647 |
Se avesse subodorato che veniva cercato sotto un abito, incontanente trasmutava foggia. |
A068000738 |
Tra essi ciascuno si fa una religione a sua foggia; quindi ognuno è capo e dottore della sua religione. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000113 |
Queste poche parole edificarono la compagnia, e commossero tanto colui a cui si dirigevano, che promise d'astenersi da simile foggia di parlare. |
don bosco-il galantuomo pel 1868.html |
A088000001 |
Che foggia di vestire, di camminare, di parlare! Erano però tutti concordi in un luogo solo; in chiesa. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000036 |
Alcuni con S. Girolamo dicono la parola Giubileo derivare da Jubal, primo inventore della cetra e degli organi, oppure da Jobel, che significa corno di ariete, perchè l'anno del Giubileo era pubblicato con una tromba fatta a foggia di corno di ariete. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000040 |
S. Girolamo ed altri dicono la parola Giubileo derivare da Iubal, inventore degli istrumenti musicali, oppure da Iobel che significa corno, perchè l'anno del Giubileo presso agli Ebrei era pubblicato con una tromba fatta a foggia di corno di ariete. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000089 |
Un giorno io era in mezzo ai giovani di questa casa, che faceva ricreazione, quando vidi uno vestito quasi a foggia di montanaro, di mediocre corporatura, di aspetto rozzo, col volto lentichioso. |
A112000175 |
Anzi talvolta ci sono giovanetti, che hanno fino vergogna di accompagnarsi coi propri genitori per l' umile loro foggia di vestire. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000031 |
- Di là dall'Esquilino Cispio verso occidente formando con tutto l'Esquilino la parte più grossa della figura di un ferro da cavallo prolungasi a foggia di lingua il colle Viminale. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000657 |
Quindi un instituto, alla foggia dell'Oratorio di San Francesco di Sales in Torino, sarebbe per Roma una vera provvidenza, perché, nel tempo stesso che in opportune scuole si darebbe la conveniente istruzione ad un mezzo migliaio di poveri fanciulli, si porgerebbe loro il mezzo di guadagnarsi onoratamente il pane della vita, mediante l'apprendimento di un'arte e mestiere. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000851 |
La foggia con cui quei viaggiatori vestivano dicevasi abito di pellegrino, onde i loro viaggi furono detti pellegrinaggi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000774 |
La foggia, con cui quei viaggiatori vestivano, dicevasi abito di pellegrino, onde i loro viaggi furono appellati pellegrinaggi. |
A140001222 |
Per la qual cosa il sommo Pontefice non seppe meglio ricompensare il valore di quel prode che col fargli godere gli onori del trionfo alla foggia degli antichi Romani. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000695 |
Così dicendo prese la stampella di cui poco prima si era servito, se la mise contro le spalle a foggia militare e come se avesse riportata una grande vittoria, e se ne partì senza nemmeno salutare alcuno degli astanti. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000151 |
- Questa è la fratellanza a foggia di papà Civile. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000513 |
Un giorno distribuendo limosina ai poveri, la diede anche ad un angelo vestito a foggia di pezzente. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000586 |
Un giorno distribuendo limosina a'poveri, la diede anche ad un angelo, vestito a foggia di mendico. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000119 |
Giunta alla cima della scala scoprii un immenso giardino e nel mezzo un vecchio venerabile in foggia di un pastore circondato da una moltitudine di persone vestite di bianco. |