don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000023 |
In quell'istante medesimo il nostro buon Giovanni usciva di Chiesa, dove si era più a lungo fermato a pregare; vede il compagno, e s'accorge che vuol fuggire: capisce d'altronde che quell'involto contiene roba non sua: sa che lo sventurato fuggiasco, monello come era ed orfano, senza avere alcuno che pensi a lui, con questa fuga sarebbe certamente andato contro ad irreparabile rovina; solo la prigione sarebbe d'allora in poi la sua dimora. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000072 |
Si chiamarono il figlio, la nuora e il di lei fratello Barone Garofoli, che pure erasi fermato nell'Oratorio. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000140 |
Sul suo passaggio un poverello tenendo per la mano un grazioso fanciullo erasi inginocchiato, e il putto svincolatosi dalle braccia dell'uomo era corso vicino al papa, e il papa avendo fermato il fanciullo colle stesse sue mani lo accarezzò in fronte, indi lo benedisse. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000715 |
Pertanto l'esame non si deve solamente estendere alle opere esterne, ma ancora ai desiderii e compiacenze cattive, che si cercarono volontariamente, o sulle quali uno si è fermato con avvertenza. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000965 |
Lodovico dopo essersi fermato ancora qualche tempo in Lombardia uscì d'Italia odiato da tutti. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000060 |
F. - Mi piace molto il vostro ragionamento, ma nel miracolo di cui parliamo, il dire che un mulo si è fermato, inginocchiato.... |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000060 |
S. Pietro dopo essersi fermato per tre anni incirca a Gerusalemme, costrettovi dalla persecuzione si trasferi in Antiochia che allora era la capitale dell'Oriente. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000551 |
Si crede che i figliuoli di Noè dopo il diluvio abbiano anch'essi fermato la loro dimora in questo paese, d'onde vennero poi ad abitare le pianure {257 [464]} del Sennaar, fra il Tigri e l'Eufrate. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000013 |
Il giovanetto Ponzio, che allora era nella {9 [417]} età di circa 14 anni, udite cotali parole, si era fermato ad ascoltarle colla massima attenzione, di poi, tratto dal cuore un sospiro, andava riflettendo sul senso di quanto si cantava. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000020 |
Iddio accresceva la efficacia della predicazione del santo vescovo col dono dei {22 [118]} miracoli, tra i quali si annovera specialmente, l'avere fermato un incendio che minacciava di recare guasti orribili; di avere fatto venire la pioggia in tempo di siccità, e di avere fatto cessare la inondazione delle acque ed ottenuta la serenità del cielo. |