don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000298 |
Zelantissimo per la gloria di Dio, nelle diocesi di Castellaneta e di Calvi e Teano fondò quasi di pianta i seminari, spendendovi le rendite delle mense e le sue, e con bellissimo disegno fece restaurare elegantemente il duomo di Teano, la cui facciata, cominciata da 130 anni, era stata poi abbandonata. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000023 |
In mezzo ai centuplicati evviva del popolo esultante giungeva il treno alla piazza di s. Maria in Trastevere, ove il quartier del XIII battaglione civico da cima a fondo della sua ampia facciata presentava in bellissimo disegno una ricchezza di serici drappi, di festoni di mirto e fiori, di bandiere militari. |
A122000149 |
In mezzo ai centuplicati evviva del popolo esultante giungeva il treno alla piazza di s. Maria io Trastevere, ove il quartier del XIII battaglione civico da cima a fondo della sua ampia facciata presentava in bellissimo disegno una ricchezza di serici drappi, di festoni di mirto e fiori, di bandiere militari. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000232 |
La facciata è chiusa da una cancellata di ferro intermediata da 35 colonne, in mezzo a cui evvi il portone d'entrata. |
A127000343 |
Lo stemma e la bandiera papale torreggiavano sul punto più culminante della maestosa facciata. |
A127000507 |
50, larga 25; è di stile lombardo, ha tre navate; il campanile sarà verso il viale sulla facciata dell'edifizio secondo l'uso delle chiese romane. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000081 |
La sua facciata è di stile moderno e ben proporzionato. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000039 |
Sopra la facciata di questa chiesa havvi un'iscrizione che ricorda due fatti: Uno è il decreto della Città per l'erezione di una chiesa in ricordanza del prodigio; l'altro fatto accenna la circostanza in cui i Torinesi determinarono di compiere questo edifizio, cioè in occasione che una peste terribile flagellava il popolo torinese. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000434 |
Al disopra ed al disotto d' ogni pagina conviene lasciare lo spazio almeno di una riga intatto, e nella seconda facciata si continua la lettera, cominciando all' altezza dell' iscrizione. |
A165000435 |
Per non finire la lettera proprio a' pie' di pagina, quando il rispetto della persona a cui si scrive il richiegga, si suol fare in modo, che ancor due o tre linee rimangano per la facciata seguente. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000017 |
Se tu, o Lettore, osservi questa Chiesa all'esterno, vedi una facciata di stile moderno, di larghezza ed elevatezza proporzionata. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000075 |
Da una iscrizione scolpita sull'alto della facciata apparisce come gli Agostiniani andarono al possesso di questa chiesa nel 1647 e la arricchirono di molti ornamenti. |
A212000079 |
Fuori del cancello, sulla facciata della cappella interna, vi sono pitture che rappresentano minutamente i fatti prodigiosi che diedero origine al Santuario. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire [4a edizione].html |
A213000002 |
Da un'iscrizione scolpita sull'alto della facciata apparisce come gli Agostiniani andarono al possesso di questa chiesa nell'anno 1647 e la arricchirono di molti ornamenti. |
A213000006 |
Fuori del cancello, sulla facciata della cappella interna, vi sono pitture che rappresentano minutamente i fatti prodigiosi che diedero origine al Santuario. |