don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000173 |
Altre minori riflessioni furono disciolte dal comune consenso dimostrandosi, che niuna naturale cagione come quella del forte vento che in quel giorno soffiava, poteva muovere in maniera si pronunciata ed espressiva una statua di legno di non mediocre peso, quando i ceri non si estinguevano, ed altri oggetti leggieri si rimanevano immobili, cosicchè ogni prova tornò a maggior certezza del prodigio. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000116 |
Diffilando una di queste sacre processioni, vi fu volta, che s'udirono distinte persone additarlo, quale un'immagine espressiva di S. Luigi. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000126 |
Un'iscrizione altrettanto semplice quanto bella ed espressiva diceva: Caro Padre! la Francia ti onora, Torino ti ama! Salito su apposita cattedra, D. Bosco volse poche, ma cordiali parole a tutti i suoi cari, sopra i cui volti si vedeva dipinta la gioia più viva. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000710 |
Un'iscrizione altrettanto semplice quanto bella ed espressiva diceva: Caro Padre! la Francia ti onora, Torino di ama! Salito su apposita cattedra, D. Bosco volse poche, ma cordiali parole a tutti i suoi cari, sopra i cui volti si vedeva dipinta la gioia più viva. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000024 |
La sua parola semplice, ma espressiva lasciava ammirazione in chi l'aveva udito, e si faceva augurare una morte lontana, dopo una vita laboriosa e benedetta. |