don bosco-angelina [v.13].html |
A003000050 |
Questa è la espressa volontà di Gesù Cristo, il quale dice: chi ascolta i miei ministri, ascolta me, e chi li disprezza, disprezza me stesso. |
don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000027 |
Negli ultimi mesi del suo noviziato, o fosse disposizione del suo fisico, o troppa occupazione agli studii o ciò che è più certo espressa volontà del Signore, cominciò a manifestarsi una tosse da prima leggiera, ma poscia insistente e continua. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000050 |
1° Fuori del caso di urgenza non si eseguiscano mai riparazioni nè costruzioni senza espressa autorizzazione del R. M. A lui si sottoponga il disegno, la spesa, la necessità di quanto è da farsi, e si accenni anche alla probabilità di averne i mezzi relativi. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000007 |
Qualora al sopravvenire di qualche siccità, grandine, o perdita di bestiami i suoi parenti mostravansi afflitti, Luigi era colui che li confortava a prendere come favor del Signore quanto accadeva; «anche di questo avevamo bisogno, egli diceva, ogni qualvolta la mano del Signore ci tocchi son sempre tratti di sua bontà, è segno che si ricorda di noi, e vuole che noi pure ci ricordiamo di lui.» Non era mai che si allontanasse da' suoi genitori senza l'espressa loro licenza, di cui ne era tanto geloso osservatore, che una volta essendo andato a visitare certi parenti con limitata licenza, essi, (allettati dall'amabilità del suo edificante parlare) non permettendogli di partirsene per tempo, si ritirò in disparte a piangere nel vedersi a disubbidienza costretto, e come giunse a casa, tosto dimandò perdono della disubbidienza suo malgrado commessa. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000018 |
Non era mai che si allontanasse dai suoi genitori senza l'espressa loro licenza, di cui era gelosissimo osservatore. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000269 |
La sensazione provata da' suoi condiscepoli e dallo stesso suo maestro Francesia venne da esso medesimo espressa colle seguenti parole: «Al domani della morte di Magone io mi portai alla scuola. |
don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html |
A034000098 |
Non si è mai fatto cosa alcuna senza il consenso e l'espressa approvazione dell'autorità ecclesiastica. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000308 |
Non si eseguiscano mai costruzioni senza espressa autorizzazione dell' Ispettore, il quale all' uopo ne conferirà col Rettor Maggiore. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000414 |
Dal canto loro le maestre si diano massima sollecitudine di attendere ai proprii doveri scolastici; perciò è loro proibito di tenere o leggere libri o giornali, alieni dai loro studii, senza espressa licenza della Direttrice. |
A044000481 |
Non si eseguiscano mai costruzioni senza espressa autorizzazione del Superior Maggiore, sottoponendogli il disegno, la spesa, la necessità di farla, e accennando anche alla probabilità di averne i mezzi relativi; nè si comincino i lavori, senza prima averne ottenuto il permesso per iscritto. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000132 |
Si trattasse anche d' impedire un grave male, di liberare se stesso e tutto il mondo dalla morte, egli non può servirsi di una notizia avuta in confessione, a meno che il penitente gli doni espressa facoltà di parlarne. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000039 |
Permettetemi che cominci a farvi conoscere che la mentovata definizione contiene la dottrina cattolica, siccome viene espressa nel Concilio generale di Firenze: «Le anime dopo morte (così quel concilio) sono purgate con pene purgatorie e a sollevarle da tali pene giovano i suffragi; cioè le messe, le orazioni, le elemosine e gli altri esercizi di pietà soliti a farsi nella Chiesa da' fedeli a favore degli altri fedeli». |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000323 |
A queste sole due condizioni D. Bosco rilasciava nelle mani del Colomiatti il seguente scritto, che dovesse servire come di base al pacifico aggiustamento, da ritornarsi però a D. Bosco, unito ad uno dell'Arcivescovo, in cui vi fosse espressa l'adesione del medesimo alle suddette condizioni. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000063 |
{37 [87]} «Oh! sì, risposele il fanciullino, io pregherò leco pel Santo Padre, e, te lo premetto, la mia preghiera sarà delle buone e di cuore.» E poichè ebbe espressa questa promessa, mattina e sera il giovine Mastai ricordava sempre a sua madre il Pater-Ave che doveano recitare insieme pel Santo Padre. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000097 |
Non vi sarebbe stata nessuna necessità se non fossero sorti alcuni eretici ad impugnarla, come i Giansenisti: se dalla mancanza di una espressa definizione non avessero presa occasione di porla in dubbio alcuni cattolici male avvisati. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000013 |
) oltre a ciò hanno essi sempre presente la volontà espressa del divin Padre, che è di doversi tutti a gara distinguere negli omaggi di quel suo umanato diletto Unigenito. |
don bosco-il galantuomo pel 1880.html |
A099000030 |
Che forza veramente titanica non viene espressa nel Nuovo Monumento che hanno inaugurato Domenica scorsa al Genio traforatore del Moncenisio, eh? Tra i governi, armeggiamenti fino ai denti; nella gioventù un po' colta, arene e duelli; tra la gioventù ignorante, si discorre {14 [74]} di occhielli o coltellate come se si discorresse d'una impresa gloriosa. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000438 |
I. O Maria purissima, la cui intemerata purità fu già espressa in quel misterioso roveto, che cinto dalle fiamme se ne stava illeso; deh! estinguete in noi il fuoco delle malnate concupiscenze per cui tante anime vanno miseramente ad ardere tra le fiamme dell'inferno. |
A107002016 |
R. Non vi sarebbe stata nessuna necessità, se non fossero sorti alcuni eretici ad impugnarla, come i Giansenisti: se dalla mancanza di una espressa definizione alcuni male avvisati Cattolici non avessero presa occasione di porla in dubbio. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000013 |
Alle quali cose tutte e singole, quantunque per la loro sufficiente derogazione di esse e di tutto il loro tenore si dovesse fare speciale specifica, espressa e individua menzione, e a ciò si dovesse osservare una qualche speciale forma, avendo tal tenore per inserito e tali forme per esattissimamente servate, per questa volta e soltanto per l'effetto sopraccennato, pienamente deroghiamo come anche deroghiamo a qualunque altra cosa in contrario. |
A110000130 |
Si trattasse anche d'impedire un grave male, di liberare se stesso e tutto il mondo dalla morte, egli non può servirsi di una notizia avuta in confessione, a meno che il penitente gli doni espressa facoltà di parlarne. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000076 |
I martiri, i quali come olocausti degni di Dio diedero la vita in confermazione della parola, e per la confessione della fede, di cui portavano espressa testimonianza, questi martiri li vide s. Giovanni sepolti sotto il medesimo altare. |
A116000183 |
Quivi edificò un'altra Laura, che in lingua Siriaca fu detta Laura Suca, ma in greco è espressa con una parola che vuol dire Laura vecchia, per distinguerla da un'altra che fu pochi anni dopo edificata colà vicino. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000422 |
R. Vuol dire ridurre tutto il numero complesso all'ultima suddivisione in esso espressa e dar poscia al numero risultante per denominatore l'unità dello stesso genere ridotta alla ultima suddivisione espressa dal numero complesso. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000347 |
I. O Maria purissima, la cui intemerata purità fu già espressa in quel misterioso roveto, che cinto dalle fiamme se ne stava illeso; deh! estinguete in noi il fuoco delle malnate concupiscenze per cui tante anime vanno miseramente ad ardere tra le fiamme dell'inferno. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000103 |
La regola per trovare l' anno dell' Indizione romana negli anni dell' era volgare è espressa coi seguenti due versi:. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000157 |
Già da vari mesi questa veneranda immagine aveva eccitato in qualche modo il suo culto per mezzo di una voce più volte udita da un fanciullo non ancora di cinque anni, nominato Enrico, chiamandolo per nome e col darglisi a vedere in maniera non bene espressa dal fanciullo medesimo. |
A149000187 |
Per comprendere il significato di {110 [302]} questa funzione conviene osservare essere disciplina della Chiesa cattolica che niuno debba incominciare la fabbrica di un sacro edifizio senza espressa licenza del vescovo, sotto la cui giurisdizione ritrovasi il terreno che si vuole destinare a questo scopo. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000064 |
Per comprendere il significato di questa funzione conviene osservare essere disciplina della Chiesa cattolica che niuno debba incominciare la fabbrica di un sacro edificio senza espressa licenza del Vescovo della Diocesi: Aedificare ecelesiazza nemo potest, nisi auctoritate dioecesani |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000389 |
La paseggiata non sia una corsa, nè si faccia alcuna fermata senza espressa licenza dei Superiori. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000091 |
Nessuna potrà serbare nell'Istituto, o fuori, denaro in proprietà, nemmeno in deposito per qualsiasi causa, senza licenza espressa della Superiora. |
A168000114 |
Le Suore poi non faranno regalo alcuno alle persone esterne, e neppur tra loro senza espressa licenza: come pure non sarà loro permesso d'imprestarsi, o cambiare cosa alcuna, se non col consenso della Superiora. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000065 |
Allora gli fece osservare come al Signore piace più l'obbedienza che {72 [40]} il sacrifizio, e che quelle cose non dorerà farle senza espressa licenza del superiore, e nel modo che da quello sarebbe disposto. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000404 |
Al principio del secolo VIII il dominio temporale dei Papi era pacificamente costituito per volontaria sottomissione dei popoli e per una tacita se non espressa approvazione dei sovrani. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000113 |
La profezia è espressa con questa parole: Lo scettro; ossia la podestà sovrana, non sarà tolto da Giuda, finché non sia venuto Colui il Quale ha da essere mandato, ed Egli sarà l'aspettazione delle nazioni |
don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html |
A196000007 |
Onoratelo come il rappresentante di Gesù Cristo, e non leggete mai nè gazzette, nè libri senza la sua espressa licenza. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000095 |
La conclusione del concilio Romano era espressa cosi: Per l'avvenire la Pasqua non sia più celebrata nel giorno decimo quarto della luna di marzo, ma si dovrà celebrare nella domenica che seguirà il plenilunio della medesima luna siccome fu insegnato dagli Apostoli. |
A200000097 |
La cagione di questo decreto viene espressa così: «affinchè coloro i quali desiderano di essere battezzati siano viemeglio instruiti nei misteri della fede. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000007 |
Presentemente niuno può nè aggiungere, nè togliere, nè cangiare cosa alcuna nel Confiteor senza espressa autorizzazione della S. Sede. |
A202000076 |
La prestezza con cui scrivevano que' notai viene espressa con questi due versi:. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000174 |
Allora gli fu assolutamente proibito d'intraprendere penitenze di qualsiasi genere, senza prima dimandarne espressa licenza; al quale comando, sebbene con pena, si sottomise. |