don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000188 |
Aneyros nostro veneratissimo Arcivescovo, per {112 [202]} secondare i desiderii di V. S., che sono pur quelli del suo cuore, aveva deciso che il suo segretario Monsignore Antonio Espinosa con due Salesiani partissero nei primi giorni di Maggio per Carhuè e per la Patagonia a far il primo tentativo di missione tra quei selvaggi. |
A123000188 |
Il Martedì 7 Maggio adunque benedetti pure da Mons. Arcivescovo, insieme col Dottor Espinosa ci portammo alla stazione della via ferrata del Norte. |
A123000190 |
I soma bin montà, andavamo noi ripetendo, e il Dottore Espinosa, sapendo che questa frase fioriva pur sul labbro al carissimo D. Cagherò quando si trovava in qualche grave imbarazzo, ripeteva ancor egli, i soma bin montà!!! Ma intanto ci persuademmo che Maria Vergine Ausiliatrice avrebbe vinto ogni sforzo del demonio, e perciò Le ci raccomandammo fervorosamente, e pieni di fiducia d'essere Esauditi ci mettemmo a studiare ed a provare il canto di ciò che al Carhuè avremmo eseguito sull'armonium che portavamo con noi. |
A123000191 |
Espinosa disse: Bisogna che ci confessiamo, poichè è tempo. |
A123000194 |
Oh senta questa, caro Don Bosco: Il mercoledì alle tre dopo il mezzo giorno, io per consiglio del Dottore Espinosa mi feci tutto solo alla prora, e là dopo avere dato al tempestoso mare la benedizione di Dio onnipotente per intercessione di Maria Ausiliatrice, e gettato dentro le onde una corona benedetta, mi portai fino sulla poppa per visitare il povero padre Savino, che pativa assaissimo inchiodato nell'ultima cella. |
A123000195 |
Il mio letticciolo rovinò sopra il povero D. Espinosa che anche in quello stato ebbe l'umore di gridar: oh i soma bin montà. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000187 |
Quando poi ci recammo in arcivescovado a restituirgli la visita, erano con lui i vicarii generali, fra cui D. Antonio Espinosa, che tanto si adoperò per la nostra Missione, e tutta la Curia. |
A127000269 |
Monsignore ed il suo Vicario dottore Espinosa, sempre per noi portatissi-mo, avrebbero quindi divisato che i Padri Salesiani prendessero i punti più centrali ed importanti della città, ed ogni domenica vi aprissero oratorii per gli adulti e fanciulli italiani, unico mezzo per provvedere al bene spirituale di tanti poveretti, che si possono considerare quali pecore erranti lontane dal pastore. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000052 |
In modo speciale il Segretario Dottor Espinosa e l'Arcivescovo testimoniarono in mille modi il loro contento e il loro buon animo inverso Don Baccino. |
A182000057 |
Il dottor Espinosa si esprime in questi termini: "D. Baccino fa un bene immenso: predica, catechizza, confessa, che è una maraviglia il vederlo. |
A182000075 |
Alle 3 pomeridiane la chiesa era piena zeppa; vennero i parroci circostanti, il Vicario generale dell'Arcidiocesi, Dottor Espinosa, accompagnato dai suoi segretari e dai curiali, e gran numero del Clero e degli Ordini religiosi. |