don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000156 |
La madre adunque, con gran gioia di Francesco, cercò qualche religioso istituto ove colla pietà si attendesse anche allo studio con più alacrità, che non nelle altre scuole, ed avendo udito parlare da varii parenti che essa aveva in Lucca dell'Oratorio Salesiano da poco tempo aperto in quella città, e delle opere straordinarie che si raccontavano di D. Bosco, fu lieta di poter affidare il suo gioiello, come lo chiamava, nelle mani di così esperto educatore e ben presto chiese ed ottenne che il suo Francesco fosse accettato come alunno della prima ginnasiale nell'Oratorio di Torino. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000012 |
Egli è consueto costume degli studenti di passare il tempo d'ingresso in ischerzi, giuochi, e salti, alle volte anche pericolosi; a ciò pure era invitato il Comollo; ma esso sempre si scusava col dire che non era pratico, non aveva destrezza; nulla meno un giorno un suo compagno gli si avvicinò, e colle parole, e con importuni scuotimenti voleva costringerlo a prender parte di quei salti smoderati che nella scuola si facevano; «no, mio caro, dolcemente rispondeva Luigi, non sono esperto, mi espongo a far topica. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000036 |
« No, mio caro, dolcemente rispondeva, non sono esperto, mi espongo a far brutta figura. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000217 |
Fate che ei si adoperì a promuovere con apostolico zelo il bene delle anime, ad estendere il vostro regno nel cuore di tutti gli uomini; difenda con fortezza {160 [160]} i diritti della vostra Chiesa e da esperto nocchiero nel procelloso mare di questo mondo guidi al porto della salute la navicella di Pietro. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001164 |
Fate che ei si adoperi a promuovere con apostolico zelo il bene delle anime, ad estendere il vostro regno nel cuore di tutti gli uomini; difenda con fortezza i diritti della vostra Chiesa, e da esperto nocchiero nel procelloso mare di questo mondo guidi al porto della salute la navicella di Pietro. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000224 |
Ma i sei mesi della sua dittatura erano trascorsi, e gli sottentrarono i consoli Paolo Emilio, valente capitano, e Varrone, uomo impetuoso e poco esperto di guerra. |
A139001163 |
Ciò non ostante per lo scarso numero de' suoi combattenti fu costretto a chiudersi in Verona; donde potè tener fronte ad un numero assai maggiore di Milanesi ed a Giacomo Piccinino loro esperto condottiero. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000190 |
Era questi il più valoroso ed il più esperto capitano del suo tempo. |
A140000234 |
Ma essendo trascorsi i sei mesi della sua dittatura, gli sottentrarono i consoli Paolo Emilio, valente capitano, e Varrone, uomo impetuoso e poco esperto di guerra. |
A140001048 |
Ciò non ostante per lo scarso numero de' combattenti fu costretto a chiudersi in Verona, donde potè tener fronte ad un numero assai maggiore di Milanesi ed a Giacomo Piccinino loro esperto condottiere. |
don bosco-severino.html |
A177000096 |
Mi sono confessato con assai più di facilità di quello che mi aspettassi, perchè il caritatevole e bene esperto confessore mi aiutò mirabilmente con le sue saggie interrogazioni. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000020 |
La chiarezza d'idee e la facile comunicativa colla quale sapeva trasfondere la scienza nei giovani, fecero dire ai Direttore di quel Convitto, che in fatto di condurre avanti bene la sua numerosa scolaresca, forse non conobbe altri più esperto ed atto del eh. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000122 |
A Perpetua toccò un poco esperto manigoldo che la fece languire qualche tempo, e fu ridotta a porre ella stessa il ferro alla sua gola additando il punto ove esser doveva {85 [289]} cacciato. |