don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000412 |
Finalmente l'avo suo, il conte Ercole, visse anni novantasei. |
A059000413 |
Il primogenito, Gabriele, la cui moglie, la contessa Vittoria, testè fuggita dalle branche di morte, ha due figli: il conte Luigi, maritato colla principessa del Drago, e il conte Ercole che sposò la nipote del Cardinal Cadolini. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000011 |
[1] per invito del conte Ercole Tana suo zio, dando nell'una e nell'altra città singolari prove di senno e di virtù. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000040 |
Sono Giove, Ercole, Esculapio e Saturno. |
A116000048 |
Preparato adunque un tribunale in mezzo di una piazza della città fece condurre a se Bonosa cui prese a dire così: Bada a te stessa, fa un sacrifizio ad Ercole e così avrai in abbondanza oro, argento ed onori. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000102 |
Massimiano: E chi è cotesto creatore se non l'invicibile Ercole?. |
A117000103 |
Sisinio: Fa vergogna il nominare Ercole o udire voi a parlarne. |
A117000104 |
Basta quanto hai detto, scegli uno dei due, o che sacrifichi ad Ercole o che farò arrostire le tue carni sopra ardente bragia. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000141 |
Voltatici ad Oriente, ci si parò innanzi un altro faro, ma era della costa africana; perdemmo di vista anche questo, e ci accorgemmo di essere entrati nell'Oceano Atlantico; avevamo passato le famose Colonne d'Ercole, che in sostanza non sono altro che due enormi massi di roccie di 400 a 470 metri d'altezza, chiamati Abyla e Calpe, separati tra di loro dallo Stretto, non più largo di 22 chilometri. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001899 |
Colonne d'Ercole, due montagne l'una dirimpetto all'altra nell'entrata dello stretto di Gibilterra. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000138 |
Fu talvolta veduto con un grosso bastone sulle spalle, che sembrava Ercole colla clava, giuocare alla rana, volgarmente cirimella, e mostrarsi perdutamente affezionato a quel giuoco. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000170 |
Dicono le favole, che Ercole essendo ancora bambino abbia ucciso un serpente, detto perciò ofiotico cioè uccisore di serpenti. |
A214000170 |
Forse credevano che egli fosse Ercole creduto Dio e protettore di Malta. |