don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html |
A034000106 |
L' edizione fatta testè dalla tipografia di Propaganda Fide è l'ultima, ed in essa vennero inserte le modificazioni proposte in diversi tempi, eccettuate alcune pochissime che soltanto si accomodarono per non allontanare le Regole dal loro scopo. |
A034000107 |
Queste modificazioni furono parimente accolte e se ne tenne conto nell'ultima edizione delle Regole. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000086 |
I libri di nostra edizione e di nostra composizione, perchè scritti per gli attuali bisogni delle scuole e della religione. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000179 |
Il 24 Novembre dice: 1° " Che la Tipografia Salesiana è colpevole di grave mancanza verso la Curia Arcivescovile di Torino, e le leggi Ecclesiastiche, per avere ristampato l'opuscolo MARIA AUSILIATRICE, che non fu approvato dalla Curia, ma solo dal P. Saraceno, Revisore ecclesiastico, e fu pubblicato contro le intenzioni di esso Monsignore: e che la edizione del presente anno 1877" manifestamente ha delle aggiunte: e che quando anche fosse vero, che non si è MUTATA UNA VIRGOLA, non poteva pubblicarsi senza sottometterlo di nuovo alla Revisione. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000677 |
La pianeta è un tessuto d'argento ricamato in oro, il camice di tela finissima, splendidamente condotto a lavori di ago: il messale è una preziosa edizione tedesca, rilegata in pergamena, su cui rifulgono oro e colori a svariatissimi disegni. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001265 |
- Edizione che fu promossa da una società di pii Cattolici, i quali si adoperarono perchè il libro riuscisse di poco costo, e tutti ne potessero far acquisto. |
A067001265 |
Avrebbe letto altresì le tante versioni che in diverse epoche si sono fatte in molte lingue, la versione della intiera Bibbia in lingua italiana, pubblicata in Torino già dall'anno 1767 da Monsignor Antonio Martini, allora preside nella real Basilica di Soperga, poi Arcivescovo di Firenze; ed avrebbe visto la edizione ultimamente fattasi nel 1851, nella quale trovasi la traduzione letterale italiana del Nuovo Testamento dello stesso Monsig. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001237 |
Avrebbe letto altresì le tante versioni che in diversi tempi sonosi fatte in molte lingue; conoscerebbe la versione dell'intiera Bibbia in lingua italiana, pubblicata già in Torino nell'anno 1767 da Monsignor Antonio Martini, allora preside nella Real Basilica di Soperga, e poi Arcivescovo di Firenze; nè gli sarebbe ignota l'edizione ultimamente fattasene nel 1851, nella quale v'ha la traduzione letterale italiana del Nuovo Testamento dello stesso Monsig. |
A068001237 |
Questa edizione promossa da una società di zelanti Cattolici, riuscì accurata, bella e di poco costo, tanto che tutti ne poterono far acquisto. |
don bosco-il sistema metrico decimale.html |
A119000006 |
Questa seconda edizione venne migliorata ed accresciuta di più cose suggerite dalla pratica, e giudicate di tutta necessità per la cognizione e semplificazione del nuovo sistema. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000084 |
Il Giovane provveduto per la pratica de' suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà per la recita dell'Uffizio della Beata Vergine, dei Vespri di tutto l'anno, e dell'Ufficio dei morti, con una giunta di scelte laudi sacre, pel sacerdote Giovanni Bosco, edizione XXXIII, accresciuta. |
A122000085 |
E noi vorremmo che questa trentesima terza edizione ancora più della altre si diffondesse nel popolo, il quale, in mezzo a tanto pervertimento di mente e di cuore, troppo abbisogna di essere rischiarato circa i fondamenti della Chiesa, circa l'autorità e infallibilità del Sommo Pontefice, e di essere premunito contro gli errori dei protestanti. |
A122000085 |
La presente ultima edizione ha poi sulle altre il pregio di alcune importanti aggiunte. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000015 |
Lo smercio accelerato della prima edizione di questa Operetta che, sebbene copiosa, venne in meno di tre mesi esaurita; il suffragio riscosso dai pubblici giornali; gli aumenti ed i miglioramenti fatti dall'Autore ci fanno ripetere il giudicio da noi già altra volta esternato, essere cioè questo libro di massima utilità pel grande passaggio che siamo per fare dall'antico sistema al nuovo metrico-decimale. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000064 |
Solo diremo, che lo spaccio rapidissimo, che si fece di tutti gli esemplari della prima edizione, ha indotto la tipografia dell'Oratorio salesiano a pubblicare questa seconda edizione, migliorata per quel che riguarda l'esattezza tipografica. |
A127000085 |
E noi vorremmo che questa trentesima terza edizione ancora più delle altre si diffondesse nel popolo, il quale, in mezzo a tanto pervertimento di mente e di cuore, troppo abbisogna di essere rischiarato circa i fondamenti della Chiesa, circa l'autorità e infallibilità del Sommo Pontefice, e di essere premunito contro gli errori dei protestanti. |
A127000085 |
La presente ultima edizione ha poi sulle altre il pregio di alcune importanti aggiunte. |
A127000097 |
Mentre noi la annunziamo, già trovasi alla seconda edizione; e la si spedisce franca di posta, come si fece della Gran Bestia, per centesimi 30 dalla libreria e tipografia suddetta dell'Oratorio di San Francesco di Sales, via Cottolengo, n° 32. |
A127000100 |
Uno dei più ingegnosi e più dotti alunni del Vallauri, che è il professore Osvaldo Berrini, nella stupenda prefazione che pose in fronte alla quinta edizione delle Novelle del suo maestro |
A127000111 |
Noi, che rileggemmo la edizione del Tamietti, e riscontrammo alcuni luoghi controversi o mutili del testo con le edizioni di Erasmo e Vallars, potemmo persuaderci della eccellenza del suo lavoro, e gliene tributiamo qui i nostri rallegramenti. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000001 |
Alcune citazioni, e le più necessarie, sono sparse nel corso del libro, ma non molte, per non recare noia al lettore, Chi poi volesse maggiormente instruirsi sopra questa materia potrebbe consultare il Dizionario di teologia dell'abate Bergier, edizione di Milano 1857, e specialmente il Dizionario di erudizione storico-ecclesiastico del Cav. |
A131000039 |
delle sue opere edizione di Walch. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000004 |
Altrove parlando di questa storia indicammo i meriti particolari che in sè contiene, e che sono di assai cresciuti nella nuova edizione che annunziamo. |
A140000022 |
Affinchè poi tornasse profittevole ad un maggior numero di persone e specialmente alla studiosa gioventù, questa ultima nuovissima edizione fu accomodata ai programmi di storia destinati dal Ministero sopra la pubblica istruzione per l'esame di Licenza, ed anche per quello dei maestri e pegli allievi delle classi elementari e delle scuole tecniche. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000392 |
Ho udito che Ella sta compilando una nuova edizione delle Maraviglie della Madre di Dio; per questo motivo mi permetto di scriverle, onde così pagare alcuni debiti contratti colla Beata Vergine. |
don bosco-massimino.html |
A151000233 |
Sentii, che Ella sta compilando una nuova edizione delle Maraviglie della Madre di Dio; per questo motivo è che mi permetto di scriverle, onde tosi pagare alcuni debiti contratti colla Beata Vergine. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000004 |
nell'anno testè decorso, e così riformarne come realmente ha eseguito una nuova edizione. |
A175000017 |
Benchè il fondatore avesse dichiarato di evitare tale nome pev non essere molestato, nondimeno nella recente edizione vi ha compilato l' intero S. XIV, con dodici articoli. |
A175000020 |
Del resto Sua Eccellenza Rma Mons. Segretario di cotesta Congregazione, che come risulta dagli atti ha impiegato uno speciale lavoro sopra le Costituzioni, potrà fornire nella sua relazione agli Emi Padri più precisi dettagli, e raffrontare subito l'eseguite mutazioni nella ultima edizione. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000262 |
Per ordine di s. Damaso tradusse s. Girolamo in lingua latina la greca versione dei Settanta; lo stesso fece dell'edizione ebraica trasportandola essa pure in latino, e similmente con esatta diligenza emendò il testo latino del nuovo Testamento confrontandolo col testo greco; finalmente questo Pontefice colmo di meriti dopo diciotto anni di glorioso pontificato ottuagenario, morì nel 384. |
don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html |
A218000001 |
Nell'intraprendere la terza edizione della vita del Principe degli Apostoli stimo bene di notare alcune cose che potranno dar lume al benevolo lettore. |
A218000008 |
In questa medesima edizione mi {VI [248]} sono eziandio adoperato di rettificare quelle espressioni che taluno avrebbe forse potuto prendere in senso meno retto contro a quanto io certamente intendeva di esprimere. |