don bosco-associazione di opere buone.html |
A010000003 |
Sebbene il loro numero sia già cresciuto notabilmente, tuttavia non possono che in minima parte corrispondere al bisogno, ed alle quotidiane richieste, che di loro si fanno. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000088 |
Cresciuto negli anni, ebbe presto il felice pensiero di consacrarsi in modo speciale al Signore. |
A016000202 |
L'ultima notte poi bisogna che qualche cosa di affatto sorprendente e miracoloso sia avvenuto in lui; poichè mentre il male era cresciuto in modo da non lasciargli più respiro, esso al mattino si mostrò tanto allegro e tranquillo che pareva venisse da nozze. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000066 |
Eppur, tanto avviene a colui, che nella sua ecclesiastica istituzione non cominciò a signoreggiare se stesso, contrariando sue voglie, e riportando vittorie sopra l'amor disordinato di sè, perciocchè e' sarà un arbusto, cui a suo tempo non si raddrizzò a dovere, perciò, così cresciuto, divenne affatto restio {112 [22]} ed indocile, che un miracolo riputerebbesi il fargli mutar direzione. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000131 |
Per le prediche di s. Pietro e per lo zelo degli altri Apostoli il numero dei fedeli era grandemente cresciuto. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000001 |
Vestitosi delle migliori sue vestimenta, profumatosi bene il codino, che già gli era ben cresciuto, si presentò in mezzo ai due belligeranti, e con eloquenza da Demostene e da Cicerone, tentò farli desistere dal brutto pensiero di guerreggiare. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000109 |
Cresciuto il genere umano in gran numero si moltiplicano i vizi. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000049 |
Ma essendo allo squillo della campana maggiore accorse dalle vicine campagne nuove braccia, e cresciuto il coraggio nei primi venuti, con gran lena e vigore {82 [506]} si accinsero tutti all'impresa tanto caritatevole insieme, e di tanto pericolo. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000054 |
Immaginatevi un uomo cresciuto nella corte tutto gentile e grazioso; un altro allevato in città senza grande studio di galateo, senza politezza di vita; ed eccovi i due amici di Fronimo. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000022 |
Ma un'anima sì bella e pura andrà forse a lordarsi nel fango o nelle sozzure del mondo? cresciuto si può dire all'ombra degli altari, andrà ora a respirare gli aliti pestiferi del secolo? Egli, dopo maturo esame, conobbe che il mondo non era fatto per lui, e si sentì gagliardamente portato a darsi intieramente a Dio nello stato ecclesiastico non solo, ma nel religioso. |
A183000047 |
Fornito di egregie doti di monto e di cuore, nato o cresciuto nelle agiatezze, di nulla difettò per riuscire un giovane côlto e gentile. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000169 |
Cresciuto che fu, la figlia dei Re lo fece venire alta corte, lo adottò in suo figlio, e gli pose nome Mosè, che vuol dire salvato dall'acque. |
A191000314 |
Cresciuto poi in immense ricchezze si fece sollecito a compiere il pio voto del padre coll'' innalzare a Dio in Gerusalemme il più magnifico tempio che si fosse mai veduto, e formava una delle maraviglie dell'universo. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000125 |
Cresciuto che fu, la figlia del re lo fece venire alla corte, lo adottò in suo figliuolo, e gli posò nome Mosè, che vuol dire figlio dell'acqua, ovvero salvato dall'acqua. |
A192000229 |
Cresciuto poi in immense ricchezze, fu sollecito a compiere il pio desiderio del padre d'innalzare cioè a Dio in Gerusalemme il più sontuoso tempio, che si fosse mai veduto, e che fu stimato una delle maraviglie dell'universo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000097 |
Ma cresciuto il numero dei fedeli, per decoro della religione e per dimostrare la {58 [262]} grandezza di questo Sacramento, fu stabilito da s. Vittore che solamente a Pasqua ed a Pentecoste, con acqua allora benedetta, fosse amministrato solennemente il Battesimo. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000090 |
Almacchio aveva già fatto soffrire ai cristiani i più spieiati tormenti; il suo odio contro ai cristiani era cresciuto assai per la confusione provata nella disputa con santa Cecilia, e perchè nella casa di lei non aveva trovato i tesori che erasi immaginato. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000112 |
Nel 1778 alla signora Maddalena Cavassa di Torino era cresciuto in una delle narici un polipo, ossia una escrescenza carnosa della grossezza di una piccola prugna, il quale non solo le impediva la respirazione da quella parte, ma le cagionava acuti dolori. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000117 |
Per le prediche di S. Pietro e per lo zelo degli altri Apostoli, il numero dei fedeli era grandemente cresciuto. |