don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000045 |
Birbante di un padre, vuol costringere suo figlio a farsi protestante. |
A048000138 |
Eravi ancora un ragazzotto di 14 anni, che il padre voleva pur costringere a farsi protestante. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000425 |
I concilii di Rimini e di Pistoia (i quali non sono mai stati approvati dalla Chiesa) stabilirono cose erronee, perchè le autorità civili di accordo cogli eretici volevano far da giudice nelle cose di religione, usando fino la forza per costringere i Vescovi ad approvare i loro sentimenti; onde, essendo stata tolta la libertà a' Prelati, non poterono più giudicare liberamente; per ciò detti concilii diconsi conciliaboli, costantemente riprovati dalla Chiesa. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000548 |
P. I Concilii di Rimini e di Pistoia, (i quali non furono mai riconosciuti dalla Chiesa) stabilirono cose erronee, per ciò che le autorità civili d'accordo cogli eretici volero fare da giudici nelle cause religiose; e giunsero al punto di usare la forza per costringere i Vescovi cattolici ad approvare le proposte degli eretici e delle autorità civili. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000850 |
I miei innumerevoli peccati vi dovrebbero costringere a cacciarmi dal vostro altare, dalla vostra mensa. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000213 |
S. Pietro ignorava le dicerie che avevano luogo sopra questo fatto, S. Paolo accorgendosi che tale condotta di Pietro poteva generare scandalo nei fedeli, pensò di correggerlo pubblicamente dicendo: Se tu essendo Giudeo hai conosciuto per la fede di poter vivere e vivi di fatto come i gentili, e non come i giudei, perchè col tuo esempio vuoi costringere i gentili all'osservanza della legge giudaica? S. Pietro fu molto contento di tale avviso, perciocchè con quel fatto veniva pubblicato in faccia a tutti {148 [164]} i fedeli, che la legge cerimoniale di Mosè non era più obbligatoria, e come colui che ad altri predicava l'umiltà di Gesù Cristo, seppe praticarla egli medesimo, non dando il minimo segno di risentimento. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000078 |
Non si possono pensare senza sentirsi ad un tempo altamente sdegnati, gli sforzi crudeli che si fanno dall'imperatore e da' suoi agenti, onde costringere i pochi cattolici che colà si trovano a ribellarsi al Papa, e unirsi alla chiesa russa. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000055 |
Quando anche i tuoi parenti, come quelli de' tuoi compagni, ti volessero costringere a mangiar grasso, tu ti ricorderai che bisogna piuttosto ubbidire a Dio che agli uomini. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000112 |
Porsenna pertanto con un esercito numeroso e munito di ogni sorta di macchino da guerra venne ad assediare la città di Roma, persuaso di poter costringere i cittadini ad assoggettarsi alle sue armi. |
A139000232 |
Tornato a Roma e fatto console, per costringere Annibale ad uscire dall'Italia, reputò miglior consiglio passare coll'armata in Africa e portare lo spavento alle porte di Cartagine, nel tempo stesso che essa aveva un esercito vicino a Roma. |
A139000947 |
Ridotta la città di Crema ad un mucchio di ruine, i soldati di Barbarossa si portarono di nuovo intorno a Milano, volendo costringere la città ad arrendersi per la fame. |
A139001342 |
Carlo V dopo essersi rappacificato col Papa mandò quel medesimo esercito, che aveva saccheggiato Roma, a cingere d'assedio Firenze, e così costringere quella città a ricevere quel sovrano, che poco prima aveva cacciato, chiudendogli in faccia le porte. |
A139001565 |
Colà dimorò un mese, sperando di costringere i Russi ad accettare le condizioni di pace che egli proponeva. |
A139001597 |
Molte città ed altri soldati sollecitali dai carbonari si riunirono in gran numero sotto al comando di Pepe per marciare contro a Napoli e costringere il re Ferdinando a dare la costituzione. |
A139001672 |
Quelli che erano indifferenti rimasero stupidi perchè non s'immaginavano un fatto di tal genere; e fuvvi chi disse fin d'allora, che l'aver costretto il Papa a fuggire da Roma era un costringere le potenze straniere a venirlo a restituire sul suo trono. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000124 |
Porsenna pertanto con un esercito numeroso e munito di ogni sorta di macchine da guerra andò ad assediare la città di Roma, persuaso di poterne costringere i cittadini ad assoggettarsi alle sue armi. |
A140000241 |
Tornato a Roma e fatto console, per costringere Annibale ad uscire dall'Italia, reputò ottimo consiglio passar coll'armata in Africa e portare lo spavento alle porte di Cartagine, nel tempo stesso che essa aveva un esercito vicino a Roma. |
A140001391 |
Secondo questo sistema egli volle eziandio costringere il re di Portogallo a chiudere i suoi porti alle merci inglesi, e di più gli ingiunse che arrestasse tutti i sudditi della Gran Bretagna, i quali si trovassero nei suoi stati, confiscandone i beni. |
A140001400 |
Colà dimorò un mese, sperando di costringere i Russi ad accettare le condizioni di pace, che egli proponeva. |
A140001408 |
Molte città ed altri soldati, sollecitati dai carbonari, si riunirono in grande numero sotto al comando di Pepe per marciare contro Napoli e costringere il re Ferdinando a dare la costituzione. |
A140001470 |
I buoni furono addolorati, perchè, sebbene sperassero che egli sarebbe presto ritornato a Roma, tuttavia temevano le conseguenze di quella precipitosa partenza; quelli, che erano indifferenti, rimasero stupiti, perchè non s'immaginavano un avvenimento di quel hi fatta; e fu chi disse fin d'allora, che l'aver costretto il Papa a fuggire da Roma era un costringere le potenze cattoliche di venirlo a ristabilire sul trono. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000445 |
Antioco saccheggiò e profanò il tempio di Gerusalemme, ed impiegò ogni sorta di crudeltà per costringere gli Ebrei ad abbandonare la propria religione. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000047 |
Sul principiare di questo secolo, Napoleone I, dopo aver conquistata mezza Europa colle sue vittorie, volendo costringere anche il. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000023 |
Prima d'accingersi a ridurre le città ribellate alla obbedienza, mosse alla volta di Roma per costringere il Papa a seguire il suo partito. |
don bosco-severino.html |
A177000245 |
Se non che il predicatore di Satana, ostinandosi nella sua baldanza, si associò alcuni sfaccendati per usare la violenza e costringere i nostri avi ad adottare i suoi {106 [106]} errori. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000404 |
Riteniamo pertanto che il dominio temporale de'Papi è necessario, affinchè essi possano liberamente esercitare il loro ufficio, quello specialmente di proclamare la verità a tutti gli uomini non esclusi i sovrari, ed agli stessi nemici del Vangelo: e di costringere tutti, anche i principi, ad onorare le leggi di Dio e della Chiesa; e quello ancora di offerire a tutti gli uomini del mondo il mezzo sicuro di ricorrere al Padre universale e venire a trovare, se lo desiderano, il Vicario di Gesù Cristo. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000527 |
Condotto al cospetto del Re si voleva costringere a trasgredire la legge del Signore; e gli veniva perfino aperta la bocca, perche mangiasse carne porcina vietata dalla legge, che ricusò costantemente. |
A191000535 |
I commissari del Re volevano costringere anche lui a sacrificare agl'idoli, e gli dicevano: «Tu sei principale e chiarissimo in questa città'; vieni dunque, ubbidisci al Re, come fecero tutte le nazioni, e ne avrai in pegno oro, argento e l'amicizia di Antioco. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000363 |
I commissari del re, per costringere anche lui a sacrificare'agli idoli, gli dicevano: Tu sei grande e chiarissimo in questa città: vieni adunque, ubbidisci al re come fecero tutte le nazioni, e ne avrai in premio oro, argento e l'amicizia di Antioco. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000020 |
Ma anch'esso si lasciò allucinare dal folle amore verso gli dei dell'impero e pretese di costringere i cristiani ad adorarli, e per questa ragione si riaccese la persecuzione contro ai cristiani. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000054 |
Quindi quello stimarsi la più grande peccatrice, la più ingrata verso Dio; di qui ancora il suo stupore, che Iddio la sostenesse ancora in vita; quel piangere dirottamente per ogni più piccolo mancamento, fino al punto di costringere talvolta il Signore e la Beata Vergine a venirla a consolare, e assicurar del perdono. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000041 |
I Calvinisti si propagarono nella Francia, ove presero il titolo di Ugonotti, e ove non solo colle prediche e cogli scritti, ma anche colle armi alla mano e con ogni guisa di violenza più atroce tentarono di costringere tutti gli abitanti ad abbracciare i loro errori. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000196 |
S. Paolo accorgendosi che tale condotta di Pietro poteva generare scandalo nei fedeli, pensò di correggerlo pubblicamente dicendo: Se tu, essendo Giudeo, hai conosciuto per la fede di poter vivere e vivi difatti come i gentili, e non come i giudei, perchè col tuo esempio vuoi costringere i gentili all'osservanza della legge giudaica? S. Pietro fu molto contento di tale avviso, perciocchè con tal fatto veniva pubblicato in faccia a tutti i fedeli, che la legge cerimoniale di Mosè non era più obbligatoria, e come colui che ad altri predicava l'umiltà di Gesù Cristo, seppe praticarla egli medesimo, non dando il minimo segno di risentimento. |