don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000025 |
Per queste incombenze trovandosi sempre nell'immediato contatto coi giovanetti, potè conoscere che non ostante tutta la mitezza dei superiori nel correggere le loro mancanze, mai o quasi mai le correzioni vengono accettate qual medicina ai loro disordini; che anzi il loro amor proprio offeso li fa mendicare vane scuse per coprire i loro falli. |
A016000129 |
Compreso di tal verità, il ch. Giovanni Battista Fauda, attese con ogni studio a vincersi, impegnando, per così dire, una fiera lotta con se stesso: poichè il correggere un carattere impetuoso come il suo, il vincere una natura proclive al male come la sua, non fu opera d'un giorno, nè lavoro da prendersi a gabbo. |
A016000133 |
Del pericolo cui esponeva l'anima sua se continuato avesse ad essere così leggiero, ben s'avvide negli esercizi che precedettero il suo noviziato; e perciò volle che l'anno di prova fosse tutto occupato non solo nell'apprendere a praticare esattamente le regole della Congregazione; ma bensì anche nel correggere ad ogni costo l'indole sua, o, come più e più volte diceva egli lepidamente, a cambiar pelle. |
A016000172 |
I suoi allievi di 1 a ginnasiale raccontano ancor ora come nel correggere i compiti di casa (ciò che egli faceva con la più scrupolosa cura), fosse solito aggiungere, dopo il giudizio in punti, alcune parole or di conforto, or di schiarimento, or di ammonizione, sempre però improntate della più squisita carità. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000097 |
Ma invece si deve dire che Amerio fu sempre il più caro tra gli amici, e desideratissima la sua compagnia, per quell'ingenuità che traspariva nel suo fare, e più ancora per la carità affettuosa che usava con tutti, nel sopportarne i difetti che non poteva correggere, e nell'aiutarli amorevolmente, come si fa con un fratello. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000060 |
Egli ne farà relazione al Rettore Maggiore, esprimendo, ove e duopo, le cose che a lui sembrano potersi migliorare, modificare o correggere secondo i formolari stampati a parte. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000032 |
Per amor di virtù anche di questo si volle correggere, e per riuscirvi pregò instantemente un compagno, il quale ogni volta l'avesse veduto nelle succitate posizioni, acremente il dovesse ammonire, e rampognare, dandogli special penitenza. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000087 |
Per amor di virtù anche di questo si volle correggere, e per riuscirvi pregò istantemente un amico di ammonirlo ed anche imporgli qualche penitenza ogni qual volta l'avesse veduto nelle succitate posizioni. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000168 |
Quando Michele fu padrone di se medesimo si accorse dell'imprudenza fatta nel correggere in cutal guisa quello sconsiderato. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000194 |
Egli nella citata lettera dopo di aver detto con quanta cura i sommi Pontefici suoi predecessori coll'autorità ricevuta da Gesù Cristo, sempre vi si adoperassero per conservare il deposito della fede, e promuovere nei popoli la pietà e l'onestà dei costumi, e come non ommettessero, sovratutto nei tempi di gravissime perturbazioni e calamità, di radunare concili generali, onde coi consigli e colle forze unite dei vescovi di tutto l'orbe cattolico provvidamente e sapientemente deliberare tutto ciò che valesse a definire i dogmi della fede, a reprimere le invasioni degli errori dominanti, a difendere, illustrare e svolgere la dottrina cattolica, a correggere i costumi corrotti dei popoli, dopo aver detto tutto questo il Pontefice continua così: «Ora tutti sanno da quale orribile {137 [137]} tempesta sia travagliata la Chiesa, e da quale e quanti mali sia afflitta la società civile. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000942 |
Dopo questo esame dimandiamo perdono a Dio delle mancanze commesse facendo ferma risoluzione di applicarci a correggere quel tale difetto, e a praticare la tale virtù. |
A069001145 |
Io risolvo, o mio Dio, coll'aiuto della grazia vostra di correggere la mia condotta. |
A069001210 |
Può ella convenire a tutte le età una cosa, che ci espone sovente al pericolo di peccato? Si possono essi ingentilire i costumi in quei luoghi, che sono, e vennero costantemente riguardati come il tempio del demonio, il seggio dell'impurità? Sarà opera solo di mente piena di pregiudizi, di zelo maligno condannare quegli spettacoli, che eccitano alla mollezza, all'incontinenza? che riempiono la mente di brutti pensieri, il cuore d'impuri desideri? Oh! il bel mezzo davvero, che sono le commedie, le tragedie e simili per formar lo spirito, per correggere i costumi! Venne forse già fatto a qualcuno che recandosi a queste rappresentazioni vi abbia imparato a diportarsi con maggior riserbatezza, ad essere più cauto, più guardingo, più casto? Riportò forse qualcuno di là una più delicata coscienza, idee più pure, maniere meno libere nel parlare, nel trattare? e tu, lettor mio, qualora fossi amante dei teatri, dimmi di grazia, all'uscir da quei luoghi li sentisti forse crescere l'amore della divozione, ti sentisti animato a menare una vita più da cristiano? Ah! entra in {693 [701]} te stesse, esaminati spassionatamente, e vedrai se non trovi di che rimproverarti dinnanzi a Dio. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000010 |
Qualora poi insorgeva qualche inconveniente nella comunità l'Angelo suo custode era colui, che le suggeriva le maniere, onde correggere i difetti altrui; e in simil guisa divenne gran santa. |
A075000040 |
Ma neppur quando ci vede ritrosi alle sue voci cessa d'amarci, e spinto, dà talora di mano alla verga di correzione con disastri, con decadenza di fortuna, che credonsi da noi disgrazie, e sono finezze del nostro Angelo, il quale sa amare e correggere, e sa rivolgere in bene il castigo stesso. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000358 |
Ho detto più volte, che chi non è umile, non è casto; e l'ho detto perchè Iddio suol permettere la caduta in peccati più vergognosi, per reprimere e correggere l'orgoglio dello spirito. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000067 |
- Dicesi chiesa riformata, perchè gli autori di quest'eresie nel separarsi dalla Chiesa Cattolica presero per pretesto di voler riformare, ossia correggere la religione, estirparne gli errori, toglierne gli abusi e gli scandali. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001573 |
Anche nella sua vecchiaia non lasciava un momento senza leggere o udire a leggere, senza scrivere o correggere qualche suo lavoro. |
A140001621 |
Qui eziandio diede opera a correggere una cantica intitolata: La Mascheroniana, cui aveva dato principio mentre era in Francia. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000407 |
«Volendo adempiere ad un voto fatto prego V. S. a voler correggere, emendare e poscia rendere di pubblica ragione questo breve scritto, ad edificazione dei veri devoti di Maria SS. ed a maggior di lei gloria ed onore. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000077 |
La confessione t'insegnerà a correggere il vizio e praticare la virtù. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000025 |
Al Direttore tocca avvisare, invigilare, che tutti disimpegnino i rispettivi uffizi, correggere, ed anche rimuovere dai loro posti gli impiegati, qualora ne sia mestieri. |
A164000045 |
Nell' avvisare alcuno in Chiesa usi raramente la voce; dovendo correggere qualcuno con discorso un po' prolungato, differisca di ciò fare dopo le funzioni, oppure lo conduca fuori della Chiesa. |
A164000088 |
Ciascun Catechista dimostri sempre un volto ilare, e faccia vedere, come diffatti lo è, di quanta importanza sia quello che insegna; nel correggere od avvisare usi sempre parole, che incoraggiscano, ma non mai avviliscano. |
A164000127 |
Il Protettore dà opera per assistere e correggere i suoi protetti, ma non si assume alcuna obbligazione pecuniaria, nemmeno presso i rispettivi padroni. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000031 |
Nell' assistenza poche parole, molti fatti, e si dia agio agli allievi di esprimere liberamente i loro pensièri; ma si stia attento a rettificare ed anche correggere le espressioni, le parole, gli atti che non fossero conformi alla cristiana educazione. |
A165000152 |
L' assistente è tenuto di correggere i difetti de' suoi allievi, può minacciare punizioni, ma {40 [136]} l' applicazione di esse è riservata al Prefetto od al Direttore. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000121 |
Tutte le Suore assisteranno alla conferenza che la Superiora terrà ogni Domenica per istruirle nei loro doveri, come per correggere quei difetti, che potrebbero far rallentare il fervore e l'osservanza nella Comunità. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000088 |
Anzi pregò assai volte il superiore a non volerlo risparmiare; lo sgridasse in privato ed in pubblico, come credeva meglio, ma non gli lasciasse quei difetti; lo volesse anche correggere severamente e castigare; {83 [51]} poichè, diceva, se mi correggono tanto delicatamente, io fo poco progresso, e ricado troppo, facilmente. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000551 |
R. Nel secolo XVI Paolo IV per ristabilire nella sua fermezza la fede, e correggere i costumi, promulgò un indice dei libri proibiti. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000136 |
Giuseppe non aveva altra mira con quel suo contegno che quelle di correggere i propri fratelli. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000101 |
Giuseppe con quel contegno non aveva altra mira che quella di correggere i propri fratelli. |
don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html |
A196000003 |
Pertanto, dopo il sullodato esame, in luogo di stare soltanto sui propositi in generale, di non voler più commettere peccati..., si venga allo speciale, e si proponga, mercè la divina grazia, di non più cadere in questo nè in quest'altro fallo, in quello nè in quel tal altro difetto, e si fissi proprio il male da correggere, i mezzi da prendere, le occasioni da schivare per questo fine. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000002 |
Per correggere e nobilitare gli ammaestramenti {4 [182]} del marito, la virtuosa madre andava spesso ripetendo al suo Valentino: « Mio figlio, ricordati che Dio vede tutto. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000158 |
Io ho invitato i suoi compagni a dirmi se ne' tre anni, che dimorò fra noi, avevano notato nel Savio qualche difetto da correggere o qualche virtù da suggerire; ma tutti furono d'accordo che in lui non trovarono mai cosa che meritasse correzione; nè avrebbero saputo quale virtù aggiungere in lui. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000058 |
Pativa poi all' estremo quando doveva correggere gli altrui difetti, credendosi ella sempre la più difettosa; e quando farlo doveva usava una mirabile dolcezza. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000004 |
Zaccaria poi sebbene muto non tralasciò le funzioni del suo ministero, ma compì la settimana e poi si ritirò da Gerusalemme, e se ne andò in una sua casa situata in un villaggio della tribù di Giuda, chiamato Ebron, per meditare i favori del cielo, e così correggere la poca fede prestata alle parole dell'angelo. |