don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001094 |
Datemi quella purità d'intenzione, quella umile semplicità, quella fede coraggiosa, che solleva la mente e il cuore sopra di tutte le umane cose, per non amare che Voi, o mio Dio, per non credere se non alla vostra divina parola, e in nulla scostarmi dalle decisioni {607 [615]} della Chiesa cattolica, la quale sola insegna ai dotti e agli ignoranti, ai ricchi e ai poveri, ai re e ai sudditi, a camminare sul sentiero della verità con passo fermo e costante. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000041 |
La coraggiosa vergine appena chiusa in oscura prigione alzò gli occhi al cielo e prostrata pregò umilmente il Signore {24 [362]} a volerle dare coraggio e fortezza a fine di perseverare nei tormenti sino alla morte. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000069 |
{29 [29]} Dovendosi intraprendere una grande guerra contro ad alcuni popoli della Gallia, detti Bagaudi, Massimiano fece venire dall'Oriente quella legione che fra le milizie romane era tenuta per la più forte, la più coraggiosa e la più fedele. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000105 |
Dopo coraggiosa lotta, dopo aver sofferto gravi persecuzioni, e l'esiglio stesso, egli liberò la Chiesa dal giogo di dover dipendere dal potere secolare nella elezione del Sommo Pontefice. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000116 |
Porsenna stupefatto a tanto coraggio, rimandò Muzio libero a Roma, il quale in memoria di quella coraggiosa azione ricevette il soprannome di Scevola, cioè monco. |
A139000454 |
La venerava egli stesso, e voleva che dagli altri fosse rispettata; nelle feste, nei pubblici spettacoli la voleva sempre con lui; anzi in tempo di guerra, nelle più pericolose battaglie, erale sempre accanto, ed ella era abbastanza coraggiosa e virtuosa da non iscostarsi mai dall'amato figlio. |
A139000563 |
Voleva tosto il barbaro impadronirsene; «guardati, ripigliò quella coraggiosa donna, guardati di far ciò: questi vasi non sono miei; essi appartengono ai Ss. Apostoli Pietro e Paolo, ai quali furono consacrati. |
A139000946 |
Federico intimò severamente ai Cremaschi di separarsi dai Milanesi e di sottoporsi a lui; cui intrepidamente risposero: «noi siamo pronti a seppellirci piuttosto sotto alle rovine delle nostre case, che mancare all'amicizia giurata ai nostri fratelli di sventura.» Questa coraggiosa risposta non era a tempo, e non fece altro che indispettire vie più l'irritato sovrano. |
A139001674 |
Voi potrete, {500 [500]} è vero, trafiggermi con un pugnale: ma con ciò che farete? nient'altro che togliermi due o tre anni di esistenza, giacchè sono vecchio, ne ho settanta due, perciò la mia vita non può più essere che breve.» Alla coraggiosa franchezza di quel santo vecchio, i rivoluzionari si ritirarono confusi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000127 |
Porsenna stupefatto a tale eroismo rimandò Muzio libero a Roma, il quale in memoria di quella coraggiosa azione ricevette il soprannome di Scevola, cioè monco. |
A140000422 |
La venerava egli stesso, e voleva che dagli altri fosse rispettata; nelle feste, nei pubblici spettacoli la voleva sempre seco; anzi in tempo di guerra, nelle più pericolose battaglie erale sempre accanto, ed ella era abbastanza coraggiosa e virtuosa da non iscostarsi mai dall'amato figliuolo. |
A140000516 |
Voleva tosto il barbaro impadronirsene: «guardati, gli disse la coraggiosa donna, guardati di far ciò: questi vasi non sono miei, essi appartengono ai santi Apostoli Pietro e Paolo, cui furono consacrati. |
A140000846 |
La coraggiosa risposta non era a tempo, e non fece altro che inasprire viepiù l'irritato sovrano. |
A140001472 |
Voi potete, {421 [421]} è vero, trafiggermi con un pugnale; ma con ciò che farete? mi terrete due o tre anni di esistenza, giacchè sono vecchio; ma non altro.» Alla coraggiosa franchezza di quel santo vecchio i rivoluzionari si ritirarono confusi. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000056 |
Alle parole di Gesù un'anima meno confidente, meno coraggiosa di Maria, avrebbe desistito dallo sperare più in là. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000118 |
E non è questa, rispose la coraggiosa verginella, la più beila ventura che mi possa avvenire? Io conto poco le mie forze, ma attendo tutto dalla grazia onnipotente del mio celeste Sposo; e la persecuzione non farà altro che anticipare la mia felicità e la mia gloria. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000154 |
La coraggiosa donna che già si aspettava tale interrogazione prontamente rispose: io conosco e confesso la santità della {83 [377]} religione dei cristiani; ma tu avresti dovuto dire che gli dei sono idoli falsi e vani. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000010 |
Rimproverava allora se stessa per non essere ancora coraggiosa a rifiutare ogni cosa che sapesse di vanità, e dimandava perciò a Dio che benigno la togliesse da quegli impacci. |
A208000097 |
Nel mattino dei 16 stava la venerabile serva di Dio in un placido e soave raccoglimento, quand' ecco ad un tratto sbalzarsi lieta e coraggiosa dal letto, quasi volesse spiccarsi agli amplessi d' alcun bene che le si avvicinasse. |