don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000173 |
E quantunque sì gran numero di spettatori, che ad una voce constatavano il prodigio, togliesse ogni sospetto {81 [481]} d'inganno o di frode, nondimeno si volle soddisfare a chi o per prudente dubitazione o per ispirito di incredulità non ne fosse pienamente convinto: e ciò tornò a maggior conferma, ed evidenza del prodigio, dissipandosi così ogni ombra, che poscia avrebbe potuto offuscarlo. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000018 |
- Ma in casa sua, soggiunse D. Bosco, Lei comanda ora da padrone, ed invece in una Comunità religiosa le toccherà di obbedire da umile servo; vi ha Lei badato? - Sì, vi ho pur badato, e mi sono altresì convinto che al punto di morte mi sarà più consolante l'aver obbedito che l'aver comandato. |
A017000031 |
Ora sono convinto che Ella fece quella grazia sul serio; dunque ragion vuole che faccia la cosa sul serio ancor io. |
A017000110 |
Convinto che l'angelica virtù della castità è il {62 [176]} fondamento, la base sopra cui deve innalzarsi l'edifizio della perfezione cristiana, fu sempre mai attento e vigilantissimo sopra se stesso, a mortificare i sensi, a fortificare l'anima colla preghiera, colla meditazione e colla frequenza dei SS. Sacramenti. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000304 |
Vi ripeto che a quest'ora avete già potuto essere abbastanza convinto che il vostro libro è un impasto di menzogne. |
A035000372 |
Signor Curato; le ragioni da voi addotte in conferma dell'istituzione divina della confessione, e dei grandi vantaggi, che da questa se ne ricavano, mi hanno, vel'assicuro, pienamente convinto; anzi il mio cuore fin d'ora è deciso di volerne approfittare. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000173 |
Voi, signor Ministro, avete già potuto essere pienamente convinto che non la Chiesa cattolica, ma la divina rivelazione, ma una tradizione universale, un consenso di tutti i popoli, sono i fonti su cui si appoggia la credenza del Purgatorio. |
A049000191 |
Che se avvi qualche protestante di contrario parere, dovrebbe essere da se medesimo convinto di errore e dire: se io nego il dogma del Purgatorio, mi oppongo ad una credenza poggiata sulla Bibbia, professata dagli uomini dotti di tutti i tempi, ammesso dai più dotti tra i medesimi riformatori. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000027 |
Esposti i primi pregiudizi, dei quali era stato dall' infanzia imbevuto e nei quali era in questi ultimi tempi confermato dai cattivi cattolici, e convinto della loro futilità ed insussistenza, si fece ad esaminare dietro le spiegazioni dategli, i caratteri ed i segni della vera Religione. |
A054000115 |
Io ne era convinto. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000348 |
Ma mi sono sempre più convinto che l'atto Arcivescovile non corrisponde alle nostre intelligenze, lascia D. Bonetti nello stato, in cui si trovava, e non revoca per niente {65 [113]} le carte inviate a Roma a carico dello scrivente e della nostra povera Congregazione. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000738 |
Io ho bevuto, dunque, alla salute del vostro (sic) Sommo Pontefice, non solo per rendere omaggio alla nobile sua tenacità di propositi e alla dignitosa coscienza della propria missione che egli manifesta col suo contegno rispetto a'miserabili ed a'codardi che in cuor loro lo detestano o deridono, e a parole in pubblico lo supplicano vergognosamente e invocano la sua benedizione; ma perchè sono profondamente convinto: che senza la ostinazione esemplarissima di Pio IX nel respingere sdegnosamente le assurde proposte di conciliazione e le stupide profferte di accordi fattegli dal Governo Italiano, a quest'ora l'Italia si troverebbe nella più triste e deplorabile delle condizioni. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000183 |
Furono invitati anch'essi i Protestanti ad intervenirvi, fu data loro, piena libertà di disputare, fu accordato alle loro persone il salvacondotto che non sarebbero molestati; ma niuno di loro comparve, perchè le tenebre fuggono la luce, e chi ha interesse di sostenere il falso paventa di essere convinto della verità. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000853 |
Processato, convinto e condannato per un delitto abbominevole (mi astengo dal nominarlo), fu marchiato di fordaliso sul dorso con un ferro ardente, e ciò per grazia singolare del Vescovo e dei magistrati, giacchè il rogo era l'ordinaria pena di tal delitto; gravi scrittori di lui contemporanei si accordano ad affermare, ch'egli fu bandito dalla patria a cagione della depravazione della sua vita. |
A067000863 |
L' infame Calvino, scrive de Rouvrai (1648) già ministro {133 [439]} francese a Berna, quest'uomo sordido, fiordalizzato in Francia, concubinario a Strasbourg, convinto di furto a Metz, sodomita a Basilea, ipocondriaco a Ginevra e crudele proclamava la libertà di religione, gridava contro ai magistrali cattolici, perchè punivano gli eretici, chiamandoli Diocleziani, vale a dire, persecutori, e intanto egli imprecava, malediceva, e se poteva, imprigionava, mandava a morte chiunque fosse stato contrario alle sue opinioni. |
A067001259 |
Ma voi, signor caro, cominciate già a farmi dubitare di questi nostri scrittori; ho già letto un fascicolo intorno, ad un libro del nostro pastore Amedeo Bert, ed ho gettato con disprezzo un tal libro, perchè mi sono convinto che là c' è un impasto di falsità e di menzogne. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000832 |
Processato, convinto e condannato per un delitto abbominevole (mi astengo dal nominarlo) fu marchiato di fiordaliso sul dorso con un ferro rovente; e ciò solo per grazia singolare del Vescovo e dei magistrati, giacchè il {253 [253]} rogo era l'ordinaria pena del suo delitto. |
A068000837 |
L'infame Calvino, scrive nel 1648 De Rouvrai ministro francese a Berna, quest'uomo sordido, fiordalizzato in Francia, concubinario a Strasburgo, convinto di furto a Metz, sodomita a Basilea, ipocondriaco a Ginevra e crudele proclamava la libertà di religione, gridava contro ai magistrati cattolici perchè punivano gli eretici, e chiamavali Diocleziani, vale a dire persecutori; frattanto egli imprecava, malediceva e, se gli veniva fatto, imprigionava, mandava a morte chiunque fosse stato contrario alle sue opinioni. |
A068001231 |
Ho già letto un fascicolo sopra un libro del nostro pastore Amedeo Bert, ed ho buttato via con disprezzo tal libro, perchè mi sono convinto che là non ci è che un impasto di falsità e di menzogne. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001079 |
Fate che io convinto delle mie indegnità mi animi di un santo zelo per correggermi dei miei difetti, acquistare la virtù e la pietà che sole possono rendermi gradevole agli occhi vostri, e così io possa in qualche modo meritare di ricevere nel vostro divin Sacramento il pegno della mia eterna salute. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000142 |
Era convinto, che se gli affari di Dio riescono talvolta a male. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000082 |
Era convinto che se gli affari di Dio riescono talvolta a male o a poco, egli è perchè coloro, i quali ne sollecitano l'esecuzione, si appoggiàno troppo sopra ragioni umane. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000144 |
O Gesù mio, sono pienamente convinto della necessità che io ho di fare elemosina, ma come farò io, che di veri beni, vale a dire spirituali, ho tale penuria che appena appena vivo? Come pregherò io per gl'infedeli e per gli eretici se appena languidamente credo alle verità dalla vostra s. Chiesa insegnate? Come pregherò pei peccatori, se io stesso amo il peccato? Come pregherò per la Vostra Chiesa, pel Vostro Vicario, se mi accorgo quasi appena che essi sono perseguitati, tanto io sono acciecato dalle mondane occupazioni? Ah, Signore! pel vostro ss. Cuore vi scongiuro a volermi fare un po' d'elemosina, donarmi un po' di quella carità che animava i vostri primitivi discepoli, di quella carità che ferveva nei cuori dei santi Giovanni elemosinario, Francesco Saverio, Vincenzo de' Paoli; in quello della B. Margherita Alacoque; allora sì che tutto quel eh' io ho sarà di tutti i miei fratelli, e, per quanto sta da me, celebrerò veramente l'anno del giubileo, facendo parte a chi n' è senza dei beni da Voi ricevuti, onde così meco goda e giubili delle vostre richezze. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000229 |
Convinto appieno che dalla buona o cattiva gioventù dipende il felice o il tristo andamento della cristiana famiglia, della religiosa e civile società, egli si adoperò pure a tutto potere, affinchè s'impartisse per tempo ai fanciulli la istruzione religiosa, che è 1'unico mezzo efficace per crescerli buoni e virtuosi. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000097 |
Io sono convinto e credo a quanto voi dite. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000742 |
Simile ricorso e siffatta preghiera io fo pertanto alla S. V. benemerita, convinto che vorrà prenderli in benigna considerazione ed esaudirli. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000109 |
Dopo questo io sono più che mai convinto essere Maria Ausiliatrice non solamente potente Aiuto dei Cristiani, ma una Madre sempre Clemente e Pia. |
A134000182 |
È sentimento unanime che siffatta conversione è dovuta alla intercessione di Maria Ausiliatrice, e io più che ogni altro, per motivi da non pubblicarsi, ne sono cosi convinto, che potrei attestarlo con giuramento. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000347 |
Convinto di misfatto, venne mandato in esilio a Vienna nel Delfìnato. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000334 |
Convinto dei delitti imputati, fu mandato in esilio a Vienna nel Delfinato. |
A140001684 |
Io sono convinto che essa è la sola morale santa e ragionata; che ogni corruttela viene anzi dal trasgredirla, dal non conoscerla o dall'intepretarla a rovescio; che è impossibile trovare contro di essa un argomento valido; ed ho qui esposte le ragioni, per cui non ritengo tale alcuno di quelli addotti dall'illustre autore di quella storia.». |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000194 |
È stato convinto di tutti questi fatti e persiste tuttavia nel niego ostinato di rinunciare a questa religione. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000039 |
Ho fatto, egli dice, il confronto, per quanto potei sapere, del protestantismo col caltolicismo; e sono stato pienamente convinto, che i mezzi di salute sono immensi nel cattolicismo, e sono scarsissimi nel protestantismo. |
A163000363 |
«Fin dai primi giorni che eravamo a Roma, vedemmo il P. Rubillon, il quale, come ebbe letto gli scritti sulla Salette, mi disse, che egli era profondamente convinto della verità del fatto; che era impossibile che fossero stati quei fanciulli o ingannatori o ingannati, e finalmente che Mons. di Grenoble poteva con sicurezza far costrurre una Cappella sul sito dell'apparizione». |
A163000380 |
Siccome è proprio delle anime veramente cristiane, Paolina cominciò a pregare fervorosamente Iddio a volerla inspirare, e quindi prostrata a'piedi della sua Gran Madre implorava da lei consiglio e soccorso; le promise che avrebbe speso pel povero infermo quinto avrebbe guadagnato fino a che, convinto Gabriele dell'errore in cui si trovava, avesse abbracciata la Religione Cattolica. |
don bosco-severino.html |
A177000143 |
Notate per altro che non voglio obbligarvi a farvi protestante, o valdese; a me basta che studiate bene la vostra e la nostra credenza, di poi sono sicuro che voi resterete {58 [58]} affatto convinto che la sola nostra chiesa professa la religione di Gesù Cristo. |
A177000184 |
Quello che mi ha vie più convinto della meschinità della storia Valdese, fu che in generale tutti gli scrittori hanno seguite le medesime favole del ministro Bert per provare la loro antichità |
A177000220 |
Insomma mi sono convinto col fatto che ogni pastore, ogni ministro ha la sua religione, ogni padre segue una credenza sua propria ed ogni membro della medesima famiglia segue la religione che gli torna più gradita. |
A177000274 |
A Parigi per un delitto nefando fu processato, convinto e condannato al marchio del fiordaliso sul dorso con un ferro arroventato. |
A177000293 |
Di più i protestanti ammettono che un buon cattolico può salvarsi; dunque perchè un cattolico dovrà abbandonare la propria religione, in cui può salvarsi, per abbracciarne un'altra che lo lasci nel dubbio spaventoso di sua salvezza? I miei maestri accorgendosi che più andava avanti negli studi, più io restava convinto della necessità di fare un leale ritorno al cattolicismo, procuravano di assistermi ovunque ed impedirmi di trattare da solo coi cattolici. |
A177000430 |
Che se dal solo studio del protestantesimo mi sono pienamente convinto che il cattolicismo soltanto contiene la verità; quanto più dovrà consolidarsi nella fede colui che fa i suoi studi sopra libri buoni e attinge le sue idee a fonti veraci? Riteniamo adunque che la sola religione può rendere l'uomo felice nella prosperità e nella sventura; ma che solamente la religione cattolica può prestar questo celeste conforto. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000018 |
Io poi son troppo convinto del miracolo (tra gli innumerevoli che tutti raccontano) che Maria Ausiliatrice ha fatto di me, e finche vivo, le sarò riconoscentissimo. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000269 |
Ambrogio, e ne rimase talmente convinto e commosso, che non potendo più resistere alla grazia divina, dimandò il battesimo, in |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000357 |
Conobbe la grande differenza che passa tra la eloquenza cristiana e la pagana; e convinto della vanità delle umane grandezze, deliberò di farsi cristiano. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000056 |
Confutato e convinto di errore dal santo pontefice, Cerdone finse di ravvedersi; venne in chiesa, fece la sua confessione, ma egli era uno scellerato; perciocchè un giorno faceva la confessione, l' altro si metteva ad insegnare l'eresia; rimproverato tornava a confessarsi {36 [36]} e per non essere da altri inquietato studiava il tempo e il luogo segreto ove radunare i suoi seguaci. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000022 |
Ricevute le inspirazioni dal Cielo e convinto che si nascondeva in quella questione qualche cosa di straordinario, il gran Sacerdote risolse di convocare i numerosi congiunti di Maria, onde scegliere tra di loro colui che doveva essere lo sposo fortunato della Vergine benedetta. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000146 |
Neppure quelli che sono qui presenti possono dire che io sia stato convinto di qualche colpa nel medesimo concilio: ad eccezione che vogliamo chiamare colpa {104 [270]} l'aver detto che io credo alla risurrezione dei morti.» Fin qui Paolo. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000043 |
Chi per assicurarsi di essere liberato dal morbo, chi perchè era convinto della santità della religione cristiana; fatto sta che si può dire i Gentili di quella vasta provincia essere quasi tutti venuti alla fede.» ( V. Greg. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000001 |
Io depongo ogni mio dubbio a questo proposito; siccome pure sono pienamente convinto di quanto più sopra mi spiegaste. |
A221000007 |
Già voi siete pienamente convinto, che la protestante racchiude delle contraddizioni, mentre fu lecito ad ognuno di ammettere quella fede, dottrina e morale, che più pare e piace. |
A221000057 |
Voi stesso confessate che in tale vostro stato non godete né quiete di spirito {42 [222]} né pace di cuore né verun principio di buona riputazione; io vi dimostrai come meglio seppi in tre distinte conferenze, che rientrando nella Chiesa Cattolica, da cui vi allontanaste, e risolvendo poi di vivere sempre da buon Cristiano, avreste riacquistato tali beni, e voi ne foste convinto per quanto mi sembra. |