don bosco-conversazioni.html |
A035000173 |
S. Girolamo, gran dottore di santa Chiesa e contemporaneo di s. Gioanni Grisostomo, per eccitare i cristiani alla confessione dice che il confessare la colpa è la seconda tavola dopo il naufragio. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000118 |
Vi parlo piuttosto di Tertulliano celebre scrittore di Africa e contemporaneo d'Origene. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000873 |
Tanto perverso fu quest'uomo, che Sturmio, teologo protestante, e quasi suo contemporaneo scrisse di lui: Beza non crede che una cosa; ed é, ch'egli crede nulla. |
A067001082 |
ci si presenta Simon Mago, contemporaneo agli stessi Apostoli. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000846 |
Tanto perverso fu quest'uomo, che Sturmio teologo protestante e quasi {260 [260]} suo contemporaneo scrisse di lui: Beza non crede che una cosa; ed è che egli crede niente. |
A068001060 |
Primo e famosissimo nella serie degli eretici si presenta Simon Mago, contemporaneo degli stessi {338 [338]} Apostoli. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000158 |
Noi ne esponiamo soltanto alcuni ricavati dal mentovato Ursione autore contemporaneo e superiore di quel convento. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000064 |
Questo eresiarca nacque in Francia e fu contemporaneo di Lutero. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000025 |
scrittore contemporaneo, racconta il fatto seguente: Costanzo per mettere alla prova la fedeltà de' suoi soldati ordinò che gli ufficiali e semplici soldati cristiani facessero un sacrifìcio agli dei, o rinunciassero ai loro gradi e perdessero la sua amicizia. |
A135000034 |
Ecco la descrizione che ce ne dà Eusebio scrittore contemporaneo. |
don bosco-severino.html |
A177000192 |
Il più antico scrittore che parli dei Valdesi è l'Abate di Fontecaldo contemporaneo a Pietro Valdo. |
A177000193 |
Serviranno a dare una più compiuta notizia sull'origine dei Valdesi le parole {79 [79]} di Stefano Bellavilla, religioso domenicano, il quale fu pure contemporaneo a Pietro Valdo. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000562 |
- Amico e contemporaneo di s. Gaetano Tiene fu san Girolamo Emiliani, fondatore dei Somaschi. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000418 |
D. Qual fu l' ultimo Re di Giuda contemporaneo a quelli d' Israele?. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000340 |
IV. Abdia non ha significato il suo tempo, ma pare sia stato contemporaneo di Osea, cioè 800 anni prima di Gesù Cristo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000009 |
San Girolamo, facendo parola di s. Egisippo, si esprime cosi: «Questo Santo (Egisippo) quasi contemporaneo agli Apostoli, scrisse la storia della Chiesa dalla morte del Salvatore sino a' suoi tempi. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000070 |
Questi atti ovvero questa relazione fu scritta da autore contemporaneo, e chi volesse consultare l'originale potrebbe leggerlo nei Bollandisti giorno 14 di ottobre. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000008 |
La Storia Ecclesiastica parla di questo santo come di un grande luminare del secolo IV. La vita ne fu scritta da Sulpizio Severo scrittore contemporaneo e che visse insieme col santo |