don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000022 |
Se mai avessi tempo di venire ad un minuto racconto delle virtù luminose che egli fece risplendere negli anni del suo chiericato, sia quando viveva in patria, sia quando viveva in seminario a Chieri, quanti curiosi edificanti fatti vorrei esporvi! Dico solo che la carità verso i compagni, la sommessione ai superiori, la pazienza nel sopportare i difetti degli altri, la cautela di non mai offendere alcuno, la piacevolezza nell'accondiscendere, consigliare, favorire i suoi compagni, l'indifferenza negli apprestamenti di tavola, la rassegnazione nelle vicende delle stagioni, la prontezza nel fare catechismo ai ragazzi, il contegno ovunque edificante, la sollecitudine nello studio e nelle cose di pietà sono le doti che adornarono la vita clericale di D. Caffasso; doti che praticate in grado eroico fecero diventar familiare a' suoi compagni ed amici il dire, che il chierico Caffasso non era stato affetto dal peccato originale. |
A013000042 |
Egli era sempre pronto a ricevere, consolare, consigliare, e confessare nella medesima sua camera. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000064 |
La vocazione o chiamata allo stato sacerdotale deve venire da Dio, perciò un giovane non deve far conto di quanto possono consigliare i parenti nel loro interesse temporale, o di quanto può suggerire la vanagloria e il desiderio di terrene comodità. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000377 |
Egli è un padre, un amico, il quale va a fare la sua visita per aiutare e consigliare i suoi confratelli e per trattare coi Direttori le cose da provvedersi 0 rinnovarsi pel bene delle case. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A043000023 |
Egli è come un padre, un amico, il quale va a fare visita per aiutare e consigliare i suoi Confratelli e per trattare coi Direttori le cose da provvedersi e rinnovarsi pel bene delle case. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000135 |
Ella è come una madre, una sorella, la quale va a fare visita per aiutare e consigliare le sue consorelle, e per trattare colle Direttrici delle cose riguardanti le rispettive loro Case. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000139 |
Non vi sono infermi da visitare, da assistere, da vegliare? {81 [155]} Non vi sono giovani abbandonali da accogliere, istruire, albergare, in tua casa, se puoi, o almeno condurli dove possano imparare la scienza dalla salute? Non vi sono peccatori da ammonire, dubbiosi da consigliare, afflitti da consolare, risse da calmare, ingiurie da perdonare? Vedi con quanti mezzi tu puoi fare limosina e meritarti la vita eterna! Di più non puoi tu fare qualche preghiera, qualche confessione, comunione, recitare un rosario, ascoltare una messa in suffragio delle anime del purgatorio, per la conversione dei peccatori, o perchè siano illuminati gl' infedeli e vengono alla fede? Non è eziandio una grande limosina mandare alle fiamme libri perversi, diffondere libri buoni e parlare quanto puoi in onore della nostra santa Cattolica Religione?. |
don bosco-fatti contemporanei.html |
A060000232 |
Le persone consultate esitano perciò nel consigliare un cambiamento di lavorio, e finalmente suggeriscono a quella buona famiglia di far ricorso alla preghiera per attingere in essa quei lumi e quella forza di cui abbisognavano. |
don bosco-il galantuomo pel 1884.html |
A102000017 |
Hai fatto benone, ti pare? nè ti avrei potuto consigliare diversamente, senza dirti uno sproposito e farti del gran male; hai fatto benone! Ma dimmi, come ti eri ingarbugliato in questa stoppaccia?. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000141 |
Non vi sono infermi da visitare, da assistere, da vegliare? Non vi sono giovani abbandonati da accogliere, istruire, albergare in tua casa, se puoi, o almeno condurli dove possono imparare la scienza della salute? Non vi sono peccatori da ammonire, dubbiosi da consigliare, afflitti da consolare, risse da calmare, ingiurie da perdonare? Vedi con quanti mezzi tu puoi fare limosina e meritarti la vita eterna! Di più non puoi tu fare qualche preghiera, qualche confessione, comunione, recitare un rosario, {108 [294]} ascoltare una messa in suffragio delle anime del purgatorio, per la conversione dei peccatori, o perchè siano illuminati gli infedeli e vengano alla fede? Non è eziandio una grande limosina mandare alle fiamme libri perversi, diffondere libri buoni e parlare quanto puoi in onore della nostra santa Cattolica Religione?. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000187 |
Non vi sono infermi da visitare, da assistere, da vegliare? non vi sono giovani abbandonati da accogliere, istruire, albergare in tua casa, se puoi, o almeno condurli, dove possano imparare la scienza della salute? Non vi sono peccatori da ammonire, dubbiosi da consigliare, afflitti da consolare, risse da calmare, ingiurie da perdonare? Vedi con quanti mezzi tu puoi {166 [460]} fare limosina e meritarti la vita eterna! Di più non puoi tu fare qualche preghiera, qualche confessione, comunione, recitare un rosario, ascoltare una messa in suffragio delle anime del purgatorio, per la conversione dei peccatori, o perchè siano illuminati gl'infedeli e vengano alla fede? Non è egli pure una grande limosina mandare alle fiamme libri perversi, diffondere libri buoni e parlare quanto puoi in onore della nostra santa Cattolica Religione. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000057 |
Consigliare i dubbiosi. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000128 |
In questa faccenda noi andiamo perfettamente d'accordo nel tuo parere; cioè doversi attendere la pace della Chiesa, per esaminare allora la causa degli apostati e poterci consigliare coi vescovi, coi preti, coi diaconi, coi confessori e coi laici che rimasero fedeli. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000944 |
La resistenza che parecchie città italiane avevano fatto all'imperatore l'avrebbe dovuto consigliare a non più ritornarvi; ed al contrario egli si era ostinato di volerle a qualunque costo soggiogare. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000844 |
La resistenza di parecchie città italiane avrebbe dovuto consigliare l'imperatore a non più ritornarvi; ma egli si era ostinato di volerle a qualunque costo soggiogare. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000100 |
Sono ben pochi quei cristiani, ai quali non si possa consigliare e permetttere la Comunione ogni settimana. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000114 |
Fuori della scuola il maestro non deve minacciare nè infliggere punizioni di sorta, ma limitarsi ad avvisare e consigliare i suoi allievi con modi benevoli e da sincero amico. |
A165000422 |
Come nella vita comune parliamo, ora per interrogare o rispondere, ora per pregare o ringraziare, ora per ammonire o riprendere, e quando per consigliare o sconsigliare od augurare, così le lettere famigliari possono essere di domanda, o di risposta, di preghiera, o di ringraziamento, di avviso o di riprensione, di consulta o di consiglio, d' augurio, ecc. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000020 |
Finalmente il Sacerdote Bosco con iterate suppliche dimanda l' assoluta approvazione dopo vari anni di trattative, e per tale scopo espressamente dichiara, che terrà eziandio conto di ogni correzione, modificazione, consiglio che nella Loro alta ed illuminata saviezza si degnassero proporre, o semplicemente consigliare a maggior gloria di Dio, ed a vantaggio delle Anime; così spera di Dorsi in regola coi respettivi Ordinari, e proseguire pacificamente le sue trattative a pro delle Missioni straniere. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000175 |
Il timre nondimeno di perdere le ricompense, che aspettava dal re, indusse lo sciagurato profeta a consigliare Balac che facesse venire tra gli Israeliti le donne di Madian, accocchè adorandone anch' essi le false divinità, offendessero Dio, e quindi Egli li desse in preda dei suoi nemici. |