don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000055 |
Quanti impegni, quante preghiere gli costò il conservarsi immaculatus ab hoc saeculo! Oh quante volte, prostrato all'altare della SS. Vergine, a calde lagrime chiamò la grazia di poter conservarsi puro e casto: quante volte prometteva di voler essere tutto di Maria! quante promesse, quante assicurazioni, quanti sospiri, quanti gemiti e quante lagrime! Ma vi riuscì. |
A016000141 |
Finiti gli studii rettorici, dopo alcuni giorni di esercizi spirituali fatti in S. Benigno, dopo mature riflessioni, e dopo d'essersi consultato diligentemente col direttore dell'anima sua, conoscendo essere volontà di Dio che si rendesse religioso, egli con grande slancio assecondò la voce del Signore, sia per potere più perfettamente servire a Dio, sia per mettersi di più fuori dei pericoli e per avere maggiori mezzi di conservarsi nel bene. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000061 |
Il suo esercizio di preghiera e di meditazione le giovò molto a conservarsi pura da ogni macchia, così che il suo padre spirituale potè poi attestare che ella non aveva mai commessa colpa grave in tutta la sua vita. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000067 |
Taluno fece il possibile per avere il suo Crocifisso, altri per avere devote immagini; altri poi si stimavano grandemente contenti di poter avere qualche suo librettino, e fuvvi persino chi, non potendo avere altro, prese il suo collare onde conservarsi stabile memoria di tanto amato, e venerato collega. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000177 |
Taluno fece il possibile per avere il suo crocifisso, altri per avere divote immagini: altri poi si stimavano grandemente contenti di possedere qualche suo librettino, e fuvvi persino chi, non potendo avere altro, prese il suo collare, onde conservarsi stabile memoria di tanto amato e venerato collega. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000093 |
Nelle risposte si atterrà esattamente alle postille segnate sulla lettera o alle verbali espressioni della Superiora, sarà semplice nello stile, corretta nella grammatica ed ortografia, e noterà sulla missiva, se è da conservarsi, o in altro foglio, la data e la sostanza della fatta risposta. |
A044000331 |
Come ogni persona ha diritto alla propria conservazione, così ogni ben ordinata società e perciò anche la nostra Congregazione ha diritto di usare quei mezzi ragionevoli, che giudica acconci a conservarsi in vita. |
don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A045000024 |
Nei casi difficili ricorra a lui per consiglio ed aiuto, chè questa confidenza servirà assai ad attirarsi la benevolenza dei superiori ed a conservarsi in piena armonia con essi; ed in occasione di solennità, si faccia premura di fare invito per la funzione all'Ordinario del luogo, o d'accordo con esso ad altro distinto prelato od ecclesiastico, facendone eziandio parola, quando occorra, al Superiore della Congregazione. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000160 |
Dopo la schiavitù babilonica la sovrana {41 [235]} autorità come potè conservarsi nella tribù di Giuda?. |
A067000161 |
L'autorità sovrana continuò a conservarsi nella tribù di Giuda anche dopo la schiavitù babilonica. |
A067000367 |
E sebbene in questi tempi sia dagli eretici combattuta, e da tanti cattivi cattolici oltraggiata, tuttavia noi la vediamo qual robusta colonna, e la vedranno pur quelli che verranno dopo di noi, conservarsi immobile in mezzo alle vicende ed alle persecuzioni fino alla fine del mondo. |
A067000540 |
Supponete una famiglia che debba durare sino alla cine del mondo, come potrà conservarsi?. |
A067000541 |
Questa famiglia potrà conservarsi, purchè abbia sempre un buon capo che la governi. |
A067000622 |
Se i Cattolici niente cangiarono nella loro religione, dunque la religione di Gesù Cristo continuò a conservarsi nella Chiesa Cattolica; perciò tutto il cangiamento fu dalla parte dei Greci i quali abbandonarono la vera Chiesa. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000318 |
Ma questa non avrebbe certamente potuto conservarsi scevra d'errori, ove il nostro divin Salvatore non avesse fondata una società, e propostovi un capo visibile, il quale in ogni tempo a suo nome la governasse e la proclamasse vera, anzi l'unica vera, senza pericolo che i suoi seguaci fossero ingannati o cadessero in errore. |
A068000364 |
P. Supponete una famiglia che debba durare sino alla fine del mondo, come potrà conservarsi?. |
A068000488 |
Ancorachè sia dagli eretici assalita e dai cattivi cattolici oltraggiata, ciò nondimeno fu ognora veduta, e noi la vediamo ergersi alta quale robusta colonna, e la vedranno pur quelli che verranno dopo di noi, conservarsi immobile in mezzo alle persecuzioni, insegnando la medesima fede, amministrando e praticando gli stessi Sacramenti sino alla fine dei secoli. |
A068000622 |
F. Se i Cattolici niente mutarono nella loro religione, dunque la religione di Gesù Cristo continuò a conservarsi sempre intatta nella Chiesa Cattolica; e perciò tutto il mutamento fu dalla parte dei Greci i quali abbandonarono la vera Chiesa. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000065 |
Questa legge promulgata in tal modo forma appunto i dieci comandamenti, che poscia Iddio diede a Mosè scritti sopra due tavole di pietra da conservarsi in perpetuo nell'arca santa. |
A069000110 |
Poichè ebbe Cristo offerto nell'ultima cena questo sacrifizio puro ed immacolato, predetto dai profeti, egli lo instituì e ordinò a tutti i luoghi, popoli e tempi, come un monumento di sua passione e morte da conservarsi per sempre nella sua Chiesa: e perciò aggiunse: Fate ciò in memoria {104 [112]} di me. |
A069000224 |
Quindi il cristiano, il quale desidera che le sue azioni siano meritorie della celeste gloria, procura di conservarsi immune da qualunque peccato mortale frequentando i sacramenti sia per non cadere mai nella colpa, sia per rialzarsi immantinenti se cadesse. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000062 |
Questo avviso doveva principalmente valere per Pietro, il quale nel mondo doveva ricevere grandi onori per la sua dignità, e tuttavia conservarsi nell'umiltà e nominarsi servo dei servi del Signore, come appunto soglionsi appellare i papi suoi successori. |
A070000229 |
Ma seguitando i fedeli a pregarlo di far ciò pel bene della Chiesa di Dio, cioè cercare di conservarsi in vita per istruire, confermare nella fede i credenti e guadagnare anime a Cristo, infine accondiscese e stabilì di partire. |
A070000236 |
Di poi li esorta a conservarsi mondi dal peccato, e a credere costantemente che la lunga pazienza che usa spesso il Signore con noi, è per comun nostro bene. |
don bosco-il galantuomo pel 1872.html |
A091000005 |
Ecco adunque spiegato, il perchè nei prossimi {8 [474]} due anni passati, egli ha versato tante lagrime, si che oltre alle innumerevoli che andarono a bagnar la terra, ne ha ancora raccolto una grossa bottiglia e sigillatala ben bene, l'ha chiusa in un piccolo armadio, applicandovi sopra un bigliettino con questo scritto: « Lacrime versate dal Galantuomo nel 1870-71, da conservarsi a perenne memoria, ed al più tranquillo giudizio dei suoi più tardi nepoti ». |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000106 |
Intanto cacciato Tarquinio, dichiarato reo di tradimento chiunque ardisse proteggere il ritorno di lui, i Romani decisero di governarsi a repubblica, la quale forma di governo differiva solo dal monarchico in questo, che i re governavano a vita, e nella repubblica erano eletti due magistrati con autorità suprema, la quale poteva conservarsi solamente un anno. |
A139000404 |
Queste cose poterono per sì lungo spazio di tempo conservarsi, perchè non erano esposte all'influenza dell'aria e delle stagioni, altrimenti sarebbero state di leggieri guaste e rovinate. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000120 |
Intanto cacciato Tarquinio, dichiarato reo di tradimento chiunque ardisse proteggerne il ritorno, i Romani decisero di governarsi a repubblica, la quale forma di governo differiva solo dalla monarchia in questo, che i re governavano a vita, laddove nella repubblica erano eletti due magistrati con autorità suprema, la quale poteva conservarsi solamente un anno. |
A140000381 |
Queste cose poterono per si lungo spazio di tempo conservarsi, perchè non erano esposte all'influenza dell'aria e delle stagioni, altrimenti sarebbero state di leggieri guaste e rovinate. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000439 |
Per far osservare come la suprema autorità doveva conservarsi, come infatti si conservò, nella tribù di Giuda sino alla venuta del Messia. |
don bosco-massimino.html |
A151000128 |
Supponete una famiglia, che debba durare sino alla fine del mondo, come potrà conservarsi!. |
A151000129 |
Questa famiglia potrà conservarsi, purchè abbia sempre un buon capo che la governi. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000115 |
Conchiudeva animando il fedele cristiano a conservarsi coraggiosamente, a costo di qualunque sacrifizio, nei grembo di questa santa Madre Chiesa finchè vivrà sulla terra, come unico mezzo per assicurargli la somma felicità preparata in Cielo. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000216 |
Non contento di questa figliale sommessione volle venire in persona a Roma per ispiegare a voce i suoi pensieri al pontefice e ricevere da lui consigli che valessero ad assicurarlo di trovarsi nella Chiesa {101 [101]} Cattolica, in cui voleva conservarsi finn alla morte. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000458 |
R. Bisogna qui richiamare alla memoria la celebre profezia di Giacobbe con cui predisse che il sommo potere degli Ebrei doveva conservarsi nella tribù di Giuda sino alla nascita del Messia. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000049 |
Finché i discendenti di Seth usarono tra loro, poterono conservarsi fedeli a Dio; ma quando cominciarono a trattare coi discendenti di Caino, divennero malvagi anch'essi. |
A192000306 |
É bene qui di richiamare alla memoria la celebre profezia del patriarca Giacobbe, con cui predisse che il sovrano e legislativo potere degli Ebrei dovea conservarsi nella tribù di Giuda sino alla nascita del Messia. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000026 |
Persuaso che tutti i fedeli hanno bisogno di cibarsi sovente del sacro corpo di G. Cristo per conservarsi nello stato di grazia, ordinò che tutti quelli che andavano ad ascoltare la santa messa dovessero trovarsi in tale stato da poter fare là santa comunione ogni volta che assistevano a questo diviri sacrifizio. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000121 |
Non contento di questa filiale sommessione volle venire in persona a Roma per ispiegare i {74 [482]} suoi pensieri al Sommo Pontefice e ricevere da lui tutti quegli avvisi e consigli che potessero assicurargli di vivere nella Chiesa cattolica, in cui egli intendeva di conservarsi fino alla morte. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000050 |
Questo avviso doveva principalmente valere per Pietro il quale nel mondo doveva ricevere grandi onori per la sua dignità e tuttavia conservarsi nell'umiltà e nominarsi servo dei servi del Signore. |
A217000214 |
Ma seguitando i fedeli a pregarlo di far ciò pel bene della Chiesa di Dio, cioè cercare di conservarsi in vita per istruire i fedeli, confermare nella fede i credenti e guadagnare anime a Cristo, infine accondiscese e stabilì di partire. |
A217000220 |
Dipoi li esorta a conservarsi mondi dal peccato, e a credere costantemente che la lunga pazienza che usa spesso il Signore con noi, è per comun nostro bene. |