don bosco-biografie 1881.html |
A015000050 |
Questa sua tenerezza per Maria SS. fu quella che lo consolò sempre nelle sue pene, quella che lo sostenne nelle sue tribolazioni, quella che lo confortò nei lunghi dolori ch'ebbe a soffrire in tutta la sua vita, quella che gli rese preziosa la morte. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000058 |
Santo Stefano circondato da splendore celeste le apparve e la confortò dicendole: «O sorella, non piangere, ma consolati, perchè Iddio ha esaudito le tue preghiere. |
A028000059 |
Quando ebbe intese queste parole Caterina si prostrò a terra ginocchioni piangendo più di prima e disse al santo: «Ma perchè mi chiamate sorella, mentre che io sono una miserabile creatura piena di peccati? Perchè mi dite che io mi prepari a ricevere lo Spirito Santo? Deh! chi sono io nella quale possa abitare un ospite si grande? In che modo mi potrò io apparecchiare, {35 [35]} priva come sono d'ogni virtù? Da Dio dipende ogni mio apparecchio; senza del suo aiuto non potrò prepararmi degnamente.» In quel momento sopravvenne il Serafino datole fin dalla sua puerizia per custode, e con queste parole la confortò: «La conservazione della tua verginità, che con tante lagrime hai domandato al Signore, l'hai ottenuta. |
A028000229 |
Le esortò all'addio del mondo, le confortò ad amar Dio con tutto il cuore, a mettere in Gesù e in Maria ogni loro speranza. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000078 |
Gesù che conosceva il suo desiderio di amarlo e la schiettezza de'suoi affetti, lo confortò dicendo: Pascola le mie pecore. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000153 |
Iddio li confortò, inviando il profeta Aggeo, il quale disse che la gloria del secondo tempio avrebbe superata quella del primo, mentre in quello sarebbe venuto il desiderato dalle genti, l'aspettato Messia. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000341 |
Di che con umiltà grande rispose: O Signore, voi sapete ogni cosa; il mio cuore è tutto aperto a voi; e perciò Voi vedete altresì che io vi ama - Gesù il confortò e disse: - Pascola le mie pecorelle. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000093 |
Gesù che conosceva il suo desiderio di amarlo e la schiettezza de' suoi affetti lo confortò dicendo: Pascola le mie pecore. |
A070000220 |
S. Pietro la confortò dicendo: Noi siamo servi del Signore, egli lo ha risuscitato e non lo abbandonerà mai. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000036 |
Vincenzo non lo perdette mai di vista duranti gli ultimi giorni di sua vita: lo confortò ad elevare lo spirito ed il cuore a Dio, dove gli stavano preparati troni e ricchezze assai più durevoli che le terrene non sono. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000040 |
Lo confortò ad elevare lo spirito ed il cuore a Dio, dove gli stavano preparati troni e ricchezze assai più durevoli che le terrene non sono. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107001997 |
Gesù che conosceva il suo desiderio di amarlo e la schiettezza de' suoi affetti, lo confortò dicendo: Pascola le mie pecore. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000147 |
Il parroco lo animò, lo confortò, e di lì a poco ascoltò la sua dolorosa confessione. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000087 |
Suo padre nel licenziarsi da lui era commosso fino alle lagrime, ma Francesco lo confortò dicendo: Non datevi alcuna pena per me; il Signore non mancherà di ajutarci: lo pregherò ogni giorno per tutta la nostra famiglia. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000053 |
Egli offerì varii soccorsi, di poi li confortò e li incoraggiò ad essere fermi nella fede ed a mostrarsi pronti a patire la povertà, la fame ed anche la morte per amore di Gesù Cristo. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000099 |
Conchiuse col dimostrare come questa impresa dovesse riuscire a buon porto, aiutata come era in modo speciale dalla approvazione e dai soccorsi pecuniari dell'immortale Pio IX, che, nelle strettezze in cui si trova, mandò lire cinquemila per la nuova missione, e dalla benedizione del nostro amatissimo Arcivescovo che confortò con parole veramente paterne coloro che prima di partire erano andati a visitarlo. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000398 |
Conchiuse col dimostrare come questa impresa dovesse riuscire a buon porto, aiutata come era in modo speciale dalla approvazione e dai soccorsi pecuniari dell'immortale Pio IX, che, nelle strettezze in cui si trova, mandò lire cinquemila per la nuova missione, e dalla benedizione del nostro amatissimo Arcivescovo che {195 [195]} confortò con parole veramente paterne coloro che prima di partire erano andati a visitarlo. |
A127000581 |
- Egli confortò i suoi detti con un esempio tratto dalla vita di San Silvestro Papa: «Questo grande e caritatevole Pontefice, così l'eminentissimo Porporato, fece ricercare in Roma e prendere nota di tutti i poveri, degli orfani e miserabili di ogni fatta, e dispose che fossero alimentati e provveduti quotidianamente di quanto abbisognasse alla vita». |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132001802 |
Gesù che conosceva il suo desiderio di amarlo e la schiettezza de' suoi affetti, lo confortò dicendo: Pascola le mie pecore. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000008 |
Per rimontare alla fonte della divozione a Maria, quale Ausiliatrice del genere umano, converrebbe risalire al giorno in cui, cacciato Adamo dal Paradiso terrestre, Iddio lo confortò promettendogli che sarebbe venuta una Donna mercé della quale nascerebbe il Salvatore del mondo. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000035 |
Gesù che conosceva il suo desiderio di amarlo e la schiettezza de'suoi affetti, lo confortò dicendo: Pascola le mie pecore. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000147 |
- Queste parole empierono i fratelli di rimorso e di terrore, ben sapendo qual supplizio il loro delitto meritava, se non che presto Giuseppe li confortò dicendo: - io sono vostro fratello, non temete, voi mi vendeste, e il Signore mi mandò in questo paese per vostro bene, per preservarvi dalla fame e dalla morte. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000110 |
Ma Giuseppe presto li confortò dicendo: Non temete, perché il Signore mi mandò in questo paese per vostro bene, per preservarvi dalla fame e dalla morte. |
A192000258 |
Oppressa dall'angustia andò da Eliseo, che la confortò dicendole: Va a chiedere in prestito da' tuoi vicini un gran numero di vasi vuoti, e quando sarai rientrata in casa, chiudi l'uscio. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000022 |
Ma un vescovo di nome Calisto, che per evitare la persecuzione erasi anch'egli rifugiato a Roma, confortò quei fedeli dicendo: Animo, non temere; è Gesù Cristo che bussa alla porta. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000028 |
Immersa in tali angoscie la povera novizia ricorre come a suo rifugio all' orazione, ma ahi! che dove prima ogni dolore, ogni affanno veniva come sommerso in una piena di sovrabbondante consolazione, ora più non ritrova confortò alcuno. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000163 |
Paolo vedendo lo scoraggiamento tra i marinari e tra i passeggieri, animato dalla fiducia in Dio li confortò parlando loro cosi: ecco fratelli, voi dovevate credere a me e non partirvi da Creta; così avremmo risparmiato queste perdite e queste disgrazie. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000080 |
Gesù che conosceva il suo desiderio di amarlo e la schiettezza de' suoi affetti lo confortò dicendo: pascola le mie pecore. |
A217000205 |
S. Pietro la confortò dicendo: noi siamo servi del Signore, egli lo ha risuscitato e non lo abbandonerà mai. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000168 |
Di poi li confortò dicendo: Se voi siete pentiti del sangue fatto spargere a' cristiani, e se credete con tutto il vostro cuore, ogni cosa vi sarà concessa. |