don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000009 |
Noi potremmo esporre una lunga serie di fatti raccontati nell'istoria ecclesiastica, da cui verrebbe abbondantemente confermato quanto diciamo. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000062 |
Infervorato dalle molte preghiere e slanci d'amore che in questi esercizi fece, e confermato dai santi proponimenti, qual altro piccolo Mosè risplendente la faccia dall'aureola dell'infiammata carità, discendeva dal monte dove era asceso per vincolarsi con Dio e si preparava a quei {35 [43]} lavori che la sua età ed i suoi studii comportavano. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000013 |
Non è a dire come quest'insigne favore della divina bontà l'abbia confermato nel proposito di consecrare tutta la sua vita al servizio di Dio e al vantaggio del prossimo, anzi parve che la celebrazione quotidiana della e. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000321 |
Piuttosto noi cattolici possiamo dire, che tutti quanti i cattolici di qualche grido, che apostatarono dalla loro religione, ciò fecero con mire di qualche matrimonio: il che è confermato dall'esperienza di più secoli. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000064 |
3° Che l' anno della retribuzione ovvero del Giubileo fu confermato nel vangelo, ricevuto dalla Chiesa e praticato secondo il bisogno de' fedeli, e secondo che le opportunità de' tempi permettevano. |
A047000132 |
Va dunque, o cristiano, va spesso da questo amico, più sovente andrai da lui, più ti assicurerai di camminare {73 [147]} per la via del cielo; più sovente andrai da lui, ti verrà ognor più confermato il perdono de' tuoi peccati, e ti verrà assicurata quella eterna felicità promessa da quel medesimo Gesù Cristo, che diede un si grande potere ai suoi ministri. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000027 |
Esposti i primi pregiudizi, dei quali era stato dall' infanzia imbevuto e nei quali era in questi ultimi tempi confermato dai cattivi cattolici, e convinto della loro futilità ed insussistenza, si fece ad esaminare dietro le spiegazioni dategli, i caratteri ed i segni della vera Religione. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000348 |
Ciò viene confermato dal contegno che il medesimo Monsig. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000095 |
«Alla Vergine Maria, Madre di Dio, immune da ogni macchia sino dalla sua origine, Pio IX, Sovrano Pontefice, {46 [96]} dopo aver confermato con decreto dell'otto dicembre, la fede a questo insigne privilegio, questo monumento pose a spese dell'universo cattolico, nel dodicesim'anno del suo Sacro Pontificato.». |
don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html |
A061000297 |
Non ostanti le Costituzioni e le Ordinazioni Apostoliche, e, in quanto ciò fosse necessario, gli Statuti e le Consuetudini, i Privilegi ancora, gli Indulti, e le Lettere Apostoliche contrarie al sopradetto in qualunque maniera ciò fosse stato concesso, confermato e rinnovato, sia della stessa Confraternita, sia altro qualsivoglia anche corroborato da giuramento, da conferma Apostolica o da qualunque altro titolo; alle quali cose tutte e singole, ritenendone il tenore come pienamente ed espressamente allegato nelle presenti, e come inserto parola per parola, ed a quanto fosse contrario deroghiamo specialmente ed espressamente per questa volta sola ad effetto di quanto si è premèsso, rimanendo esse per ogni altro caso nel loro vigore. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000043 |
Il giudizio di Pietro così da s. Giacomo confermato piacque a tutti; perciò di comune accordo il concilio determina di eleggere persone autorevoli da mandare in Antiochia con Paolo e Barnaba. |
A065000058 |
Se poi il concilio fosse già stato confermato dal papa allora alla tua domanda debbo rispondere, che in questo caso il concilio è superiore al papa nelle cose di fede e di morale. |
A065000058 |
Ti rispondo distinguendo: Se il concilio o meglio se quello che fu stabilito nel concilio non è ancora confermato dal papa, in questo caso il papa rimane ancora sempre superiore al concilio stesso. |
A065000101 |
Ciò posto io dico: Se la Chiesa fu costituita da Gesù Cristo in modo che non possa mai fallire, e se un concilio ecumenico presieduto e confermato dal Papa è appunto questa Chiesa insegnante; dunque è d'uopo conchiudere che un siffatto concilio è infallibile, perchè come ben dicevi: «Mancheranno il cielo e la terra, ma non la parola di Gesù Cristo.» Intanto vedi che dolce consolazione per noi cattolici! Sapere con certezza che quello, che noi crediamo ed ascoltiamo dal Papa o dalla Chiesa, è vero come è vero Dio stesso. |
A065000135 |
- Sebbene questo concilio nella sua celebrazione non sia stato ecumenico, tuttavia avendolo poscia papa Vigilio approvato e confermato, per tale fu ricevuto in tutta la Chiesa. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000846 |
Ciò è confermato da un colloquio avuto con s. Francesco di Sales. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000051 |
Ma a che avrebbe giovato la sua passione e morte, se con un novello miracolo non avesse dimostrato al mondo che egli era veramente figliuolo di Dio? Ed ecco che ad onta de' crudeli suoi nemici il terzo giorno, siccome aveva predetto, risorse glorioso e trionfante; e dopo avere in ogni punto di fede ammaestrato e confermato i suoi apostoli ritornò al seno del suo divin padre, dove ci promise di prepararci un luogo. |
A069000831 |
Questo digiuno fu stabilito dagli stessi Apostoli, come crede s. Agostino, e confermato da più concili. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000170 |
Poco prima che ivi giungessero s. Pietro ebbe anche egli una maravigliosa rivelazione, colla quale veniva confermato che eziandio i gentili erano chiamati alla fede. |
A070000209 |
Ora ciò è confermato dalle parole dei profeti {143 [159]} che noi vediamo in questi fatti avverate. |
A070000210 |
Il giudicio di s. Pietro così da s. Giacomo confermato piacque a tutti quelli del concilio; perciò di comun sentimento determinarono di eleggere persone autorevoli da mandare in Antiochia con Paolo e Barnaba. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000075 |
Che l'anno della retribuzione, ovvero del Giubileo, fu confermato nel Vangelo, ricevuto dalla Chiesa e praticato secondo il bisogno dei fedeli, e secondo che le oppurtunità dei tempi lo permettevano. |
A110000130 |
Va dunque, o cristiano, va spesso {99 [285]} da questo amico, più sovente andrai da lui, più ti assicurerai di camminare per la via del cielo; più sovente andrai da lui, ti verrà ognor più confermato il perdono dei tuoi peccati, e ti verrà assicurata quella eterna felicità promessa da quel medesimo Gesù Cristo, che diede un sì grande potere ai suoi' ministri. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000064 |
Voltosi a lui, Asclepiade, gli disse, se non credi a me, interroga quel bambino che tu vedi tra le braccia di sua madre, e dalla sua innocente bocca udrai confermato quanto io ti ho predicato e ti predico intorno alla mia religione. |
A111000193 |
La solenne dichiarazione del Concilio Efesino, l' augusto titolo di madre di Dio dato a Maria fu eziandio confermato in altri concilii, finchè la Chiesa institui la festa della Maternità della Beata Vergine, che si celebra ogni anno la seconda domenica di ottobre. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001452 |
In forza di questo trattato il governo di Spagna fu confermato al nipote del re di Francia detto Filippo V. La Lombardia, il regno di Napoli e la Sardegna furono uniti all'impero d'Austria. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001316 |
In forza di questo trattato il regno di Spagna fu confermato al nipote del re di Francia, detto Filippo V; e la Lombardia, il regno di Napoli e la Sardegna furono uniti all'impero d'Austria. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000325 |
Laonde il Pontefice san Silvestro I a seconda delle prescrizioni dei suoi predecessori ne stabilì il rito solenne, il quale fu ampliato e confermato da altri Papi, massime da s. Felice III. Si rileva che s. Innocenzo I stabilì che le chiese non si consacrassero più di una volta. |
don bosco-severino.html |
A177000332 |
Ciò eragli confermato da una persona, che, avendo osservato quanto era avvenuto nella chiesa dei PP. cappuccini, ne aveva ragguagliato il Pastore Evangelico. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000273 |
Dopo questo decreto del Papa s. Agostino {145[303]} riguardava la causa come terminata: « Roma ha parlato, diceva questo santo dottore, ha confermato i decreti dei Vescovi, la causa è finita, piaccia a Dio, che sia pur finito l'errore! » Il desiderio di s. Agostino non fu appagato. |
A189000538 |
Prima di ammettere un iniziato gli fanno profferire queste parole « iura, periura, secretum prodere noli: giura, spergiura, non isvelar il segreto » il qual segreto vien confermato da giuramento così stretto, che resta rigorosamente proibito il padre di svelarlo al figlio, il figlio al padre, il fratello alla sorella, la sorella al fratello. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000020 |
Quindi il Concilio legittimamente congregato rappresenta tutta la Chiesa, e quando è confermato dal Papa, è infallibile e le sue definizioni sono altrettanti articoli di fede. |
A190000289 |
Dichiarò scomunicati gli usurpatori o dissipatori de'beni della Chiesa, il quale decreto fu confermato da altri pontefici e dal Concilio di Trento. |
A190000324 |
Lo storico Sozomeno assicura che venne applicata anche al cadavere d'un morto, il quale tosto risuscitò; il che vien confermato da s. Paolino |
A190000378 |
Sebbene questo Concilio per sè medesimo {181 [181]} non si potesse dire ecumenico, tuttavia papa Vigilio avendolo poscia approvato e confermato, come tale fu ricevuto e venerato in tutta la Chiesa. |
A190000463 |
L'ordine di s. Francesco fu approvato da Innocenzo III e confermato da Onorio III.. |
A190000609 |
Prima di ammettere qualcheduno, gli fanno proferire queste parole: « Iura, periura, secretum prodere noli: Giura e spergiura di non violare mai il segreto.» Questo segreto vien confermato da {315 [315]} giuramento così severo che il padre è rigorosamente proibito di svelarlo al figlio, il figlio al padre, il fratello alla sorella, la sorella al fratello. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000095 |
Cioè fu confermato quanto era stato decretato da Pio I. e inculcato da s. Aniceto e definito da s. Vittore. |
A200000096 |
A poco a poco i vescovi d'Asia si unirono cogli altri di tutta la cristianità, e nel primo concilio generale convocato in Nicea, l'anno 325, fu confermato quanto s. Vittore aveva definito, siccome si osserva oggidì in tutta la cristianità. |
A200000110 |
Questo decreto che allora era un semplice invito ai fedeli cristiani a celebrare santamente questa grande solennità venne di poi confermato e posto per obbligo ai fedeli cristiani, fino a giudicare scomunicato chi non adempie il precetto della comunione pasquale. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000123 |
S. Fabiano esaminò attentamente i delitti di Privato, la dottrina da lui insegnata e dopo aver confermato quanto i vescovi dell'Africa avevano fatto, come dice S. Cipriano, rimproverò severissimamente l'eretico perchè dopo tanti avvisi non èrasi emendato. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000065 |
Tal decreto venne di poi confermato da altri pontefici e da molti concilii tra i quali il Niceno 1. |
A203000068 |
Ciò viene confermato da un fatto riferito come segue. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000065 |
Massimo divenne egli pure ministro delle divine misericordie e fu confermato nella fede con una celeste visione. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000108 |
Per ubbidire al decreto della santa memoria di Urbano VIII protesto che a tutti i miracoli e grazie inseriti in questo libretto non intendo di attribuire altra autorità che puramente umana, eccettuato ciò che è già stato approvato o confermato dalla Santa Sede Apostolica. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire [4a edizione].html |
A213000035 |
Per ubbidire al decreto della santa memoria di Urbano VIII protesto che a tutti i miracoli e grazie inseriti in questo libretto, non intendo di attribuire altra autorità che puramente umana, eccettuato ciò che è già stato approvato o confermato dalla santa Sede Apostolica. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000145 |
Quanto aveva asserito Tertullo fu tutto confermato dai Giudei che si trovavano presenti. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000118 |
Ecco quale ne è la dollrina su questa materia: 1 o Il culto verso le reliquie dei Santi è fondato sopra la Bibbia, e Iddio l'ha confermato con molti miracoli; 2° La Chiesa non ha mai insegnato che si debbano adorare le Reliquie dei santi, ma solamente che si può prestare a quelle una venerazione particolare come oggetti preziosi appartenenti ad amici di Dio, e che ora vivono beati in cielo. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000192 |
Ora ciò è confermato dalle parole dei Profeti che noi vediamo in questi fatti avverate. |
A217000193 |
Il giudicio di S. Pietro così da s. Giacomo confermato piacque a tutti quelli del Concilio; e però di corami consentimento determinarono di eleggere persone autorevoli da mandare in Antiochia con Paolo e Barnaba. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000052 |
Questo decreto di s. Lucio fu confermato {33 [179]} da altri sommi pontefici e da varii concili, e finalmente dal concilio Tridentino ( Sess. |