don bosco-angelina [v.13].html |
A003000018 |
Da queste parole del Salvatore nasce una obbligazione ai sacri ministri di ascoltare le confessioni, e nasce egualmente l'obbligazione pel cristiano di confessare le sue colpe, affinchè si conosca quando si deve dare o non dare l'assoluzione, quali consigli suggerire per riparare il male fatto, dare insomma tutti quei paterni avvisi che giudica necessarii per riparare ai mali della vita passata e non commetterli più per l'avvenire. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000049 |
Penserò assai alla preziosità dell'anima mia che posso redimere solo lavandola nel Sangue di G. C. Pregherò molto la Madonna perchè mi faccia essere perseverante nel non più commetterli. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000128 |
Da queste parole del Salvatore nasce una obbligazione ai sacri Ministri di ascoltare le confessioni, e nasce ugualmente l' obbligazione pel cristiano di confessare le sue colpe, affinchè si conosca quando si deve dare o non dare l' assoluzione, quali consigli suggerire per rimediare al male fatto, dare in somma tutti quei paterni avvisi che giudica neccessari per riparare ai mali della vita passata e non commetterli più in avvenire. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000716 |
Il dolore è un dispiacere dei peccati commessi, una detestazione dei medesimi congiunta ad una vera risoluzione di non più commetterli per l'avvenire. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000223 |
Signore, io detesto tutti i miei peccati che mi rendono indegno di ricevervi nel mio cuore, e propongo colla vostra grazia di non più commetterli per l'avvenire, di schivarne le occasioni, e di farne la penitenza. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000172 |
La Contrizione è un dolore dell'animo ed una detestazione dei peccati commessi, congiunta con una ferma risoluzione di non più commetterli per l'avvenire. |
A107000214 |
Signore, io detesto tutti i miei peccati, che mi rendono indegno di ricevervi nel mio cuore, e propongo colla vostra grazia di non più commetterli per l'avvenire, di schivarne le occasioni e di farne la penitenza. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000166 |
La contrizione è un dolore dell'animo ed una detestazione dei peccati, almeno dei mortali che furono commessi, con una ferma risoluzione di non più commetterli per l'avvenire. |
A108000212 |
Signore, io detesto tutti i miei peccati che mi rendono indegno di ricevervi nel mio cuore, e propongo colla vostra grazia di non più commetterli per l'avvenire, di schivarne le occasioni, e di farne la penitenza. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000126 |
Da queste parole del Salvatore nasce una obbligazione ai sacri Ministri di ascoltare le confessioni, e nasce ugualmente l' obbligazione pel cristiano di confessare le sue colpe, affinchè si conosca quando si deve dare o non dare l' assoluzione, quali consigli suggerire per rimediare al male fatto, dare insomma tutti quei paterni avvisi che sono necessari per riparare ai mali della vita passata e non commetterli più in avvenire. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000233 |
1° La contrizione è un dolore dell'animo {58 [58]} ed una detestazione dei peccati, almeno dei mortali, che furono commessi, con una ferma risoluzione di non più commetterli per l'avvenire. |
A129000275 |
Signore, io detesto tutti i miei peccati che mi rendono indegno di ricevervi nel mio cuore, e propongo colla vostra grazia di non più commetterli per l'avvenire, di schivarne le occasioni, e di farne la penitenza. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000216 |
La contrizione è un dolore dell'animo ed una detestazione dei peccati, almeno dei mortali, che furono commessi, con una ferma risoluzione di non più commetterli per l'avvenire. |
A132000255 |
Signore, io detesto tutti i miei peccati che mi rendono indegna di ricevervi nel mio cuore, e propongo colla vostra grazia di non più commetterli per l'avvenire, di schivarne le occasioni, e di farne la penitenza. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000055 |
In quanto ai peccati che sarai per confessare, bisognerà pentirtene ed inoltre fare la risoluzione di non più commetterli per l'avvenire. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000075 |
Venite voi giusti ed innocenti, e io vi darò la perseveranza; venite ancor voi, o peccatori, purchè siate pentiti dei vostri peccati, risoluti di non più commetterli, ed io parimenti vi accoglierò qual tenero padre; Venite ad me omnes, et ego reficiam vos. |