don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000631 |
Occupato nella passata vita ai commerci, Valdo non aveva potuto fare molti studi; e perciò trovossi in gravissimo impaccio, quando si pose in capo di divulgare le sue dottrine religiose. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000001 |
Fortunati quei popoli che sanno tenerla lontana, essi risparmiano molte lacrime, perchè immensi sono i danni che porta la guerra: vittime, sangue, famiglie in lutto, perdita d'ogni cosa più cara, commerci distrutti, fallimenti, carestia, fame, desolazioni d'ogni maniera. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000216 |
Ma la linea più importante, che avrà anzi un'influenza grandissima sui commerci dell'intera Europa, ed in particolare dell'Italia, sarà la linea di ferrovia da Buenos-Ayres al Chili in via di costruzione. |
A127000268 |
Un Bolognese venne pur qui per cose di commerci; nel partire, piangendo per consolazione, disse: «Oh se potesse tutta {165 [165]} la mia famiglia gustare le delizie, che provo in questo momento!» - Gli fu detto: «Che ve ne impedisce?» - «Impedisce la grande distanza. |
A127000279 |
«Onore adunque sia in questo giorno alla città di San Nicolas, la quale, già grande pel suo porto, pe' suoi commerci, per il magnifico Ospizio, pei tribunali, ecc. |