don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000146 |
Il chirurgo si è maravigliato come sia possibile che l'occhio mio sia chiaro; ma io non sento nè molestia della piaga, nè dell'aria che vi entra. |
A028000185 |
Doveva un fanciullo sostenere un taglio dal chirurgo. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000131 |
Chiamarono il medico, e consultarono il chirurgo, la obbligarono a {30 [288]} fare uso di alcuni rimedi; ed ella si schermi sempre alla meglio che potè, ma niuno riuscì mai a farle uscire di bocca la vera causa delle sue afflizioni. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000043 |
Sente che la metà degli abitanti di l'alesò sono ammalati, che muoiono dieci o dodici per giorno, che quel luogo avrebbe bisogno di un sacerdote e d' ogni sorta di viveri; all'istante fa partire a sue spese quattro de'suoi preti con un chirurgo, ed invia quasi tutti i giorni una vettura carica di farina, di vino, di carne e di altre derrate; vi impiega quanto danaro egli ha, e quando non può più dar nulla, sollecita la carità di persone potenti. |
A073000215 |
Del resto se volete conoscere i sintomi di una morte vicina, pregate il {189 [403]} medico ed il chirurgo o qualche altra persona ivi presente di rendervi questo servigio: ma, checchè ne succeda, non v' azzardate mai di toccare nè giovinetta, nè donna sotto qualunque siasi pretesto.». |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000047 |
All'istante fa partire a sue spese quattro de'suoi preti con un chirurgo, ed invia quasi tutti i giorni una vettura carica di farina, di vino, di carne e di altre derrate; vi irapiega quanto danaro egli ha, e quando non può più dar nulla, sollecita la carità di persone potenti. |
don bosco-il galantuomo pel 1872.html |
A091000017 |
Volete voi sapere chi è questo grande uomo, medico-chirurgo, profondo filosofo? Toglietevi prima il capello per rispetto e ve lo dirò: Sono io il Galantuomo. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000104 |
Chirurgo, professor Ceccarelli. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000482 |
Difatto il medico ed il chirurgo non sapevano più qual rimedio ordinargli per far cessare od almeno diminuire il grande affanno e mancamento di respiro, da cui era oppresso e travagliato da tre giorni continui, e che di quando in quando cresceva; di più il chirurgo soggiungeva, che la notte seguente sarebbe morto sicuramente, ed io pure {206 [510]} era del medesimo parere appoggiato agli apparenti sintomi del!' ammalato. |
A150000524 |
Tanto era il dolore che le cagionava che ben poco la lasciava riposare; sicchè stanca degli inutili rimedi de' medici e del chirurgo, udendo da altre sorelle le grazie ottenute per mezzo della medaglia miracolosa di M. Ausiliatrice, animata da viva fede, se ne applicò una sopra il suo male, promettendo, {222 [526]} se guariva, un lavoretto a beneficio della chiesa a lei dedicata in Torino. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000038 |
Chi non ammira qui la singoiar bontà e potenza di Maria, che guarisce quasi istantaneamente un'inferma da quattro anni affetta e tormentata da un male gravissimo, e dichiarato incurabile, e guarisce fatto appena il voto di onorarla, ed accompagnatavi, come depose ella stessa, una viva fiducia d'essere esaudita? Ah! ben giustamente una guarigione sì fuori d'ogni speranza apparve prodigiosa non solo all'Arciprete di Ponzone, ai due farmacisti di esso {59 [483]} luogo, e ad altri testimoni giurati, ma e lo stesso chirurgo di Ponzone non esitò a riconoscervi un miracolo. |
A154000038 |
Perchè ne guarisse, o avesse almeno alcun sollievo, venne chiamato il chirurgo del comune che le prodigò ogni cura possibile, ma senza pro: la fistola anzi crebbe via via per modo, che quanti la miravano inorriditi andavan dicendo di non mai aver veduta una gonfiezza sì enorme e sì ributtante. |
A154000038 |
Si fece allora venire da Acqui un altro chirurgo, il quale, visto quel peso di carne sì eccessivo, giudicò opportuno di praticarvi diversi tagli, onde potesse vuotarsi d'ogni maligno umore, e per via d'unzioni, ed altri siffatti rimedii, a poco a poco sparire. |
A154000039 |
Il 13 dicembre 1636 essendosi a costei d'improvviso rattratte ambe le mani, sì che non poteva più valersene nemmeno per mettersi il cibo in bocca, il chirurgo fu sollecito di adoperare quei rimedi che l'arte sua gli suggeriva più efficaci; e i suoi genitori prodigarono alla poveretta tutta quella assistenza e cura, che loro ispirava l'affetto svisceratissimo. |
A154000039 |
Solo vi dirò, che il chirurgo stesso considerando la gravità del male, l'inutilità dei rimedi usati, e la pronta e perfetta guarigione, fatto appena il ricorso alla SS. Vergine, ebbe a deporre con giuramento « Io non posso credere, che essa Maria sia guarita per effetto dei medicamenti da me applicati, perchè non potevano liberarla, che dopo qualche lunghezza di tempo, e appresso avrebbe bisognato applicarne degli altri; il perchè tengo per vero, che la fanciulla sia guarita miracolosamente. |
A154000040 |
Nè tacerò che lo speziale Porta avvenutosi a veder più volte nel letto del suo dolore il nostro Capra depose « Io credo, e tengo per certo, che esso Giuseppe sia veramente guarito per grazia miracolosa, » e ripetè lo stesso il chirurgo Scrivano, che fu il curante nella malattia. |
don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html |
A155000031 |
6° La musica vocale, la cura del medico e chirurgo, bucato, soppressatura, inchiostro, lume e caloriferi per l'inverno sono a carico dell'Istituto, ma per questo si corrispondono in principio dell'anno lire 20. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000115 |
Nel tempo della malattia ubbidirà all'infermiera ed al medico chirurgo, affinchè la governino nel corpo, come meglio crederanno innanzi a Dio. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000322 |
Perciò il chirurgo nell'atto di cominciare l'operazione esortava Domenico alla pazienza ed al coraggio. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000112 |
Fu visitata dal chirurgo, il quale disse che non vi era altro {172 [446]} rimedio fuorchè il taglio, e ehe se ancora si fosse tardato si sarebbe convertito in cancrena, e le avrebbe cagionato la morte. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000042 |
In leggere questo orribile fatto, non par egli d'assistere ad una baldoria di demoni? Ma Iddio non permise che quel cranio venerabile andasse a male, poichè un chirurgo, uomo pio assai, non avendolo mai perduto di mira, quando quegli empi l'ebbero lasciato in un rigagnolo, siccome cosa di nessun conto, nascostamente il prese, e lo conservò gelosamente fino a tanto che Carlo IX re di Francia, avendo ripreso il possesso della città, pensò a riparare solennemente gli oltraggi che i protestanti avevano commesso contro la Religione. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000070 |
Intanto giunge il chirurgo a fine di far prova dell'arte sua. |