don bosco-conversazioni.html |
A035000276 |
Per lo più costoro o non vanno in chiesa, o vanno soltanto per avere occasione di tirare qualche borsa o togliere qualche fazzoletto. |
don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html |
A041000050 |
ma oh! Zitto viene il nostro maestro, nascondi presto la borsa. |
A041000068 |
Come ha da rimaner stupito e contento! una borsa e di più color di rosa!. |
A041000068 |
Ecco qui lo metto nella mia borsa, ed anche quella gli dono. |
A041000072 |
D. Presto la borsa nella scarsella, così va benissimo ( la mette in iscartella di Francesco ). |
A041000111 |
( Cava fuori una borsa ) Conoscete voi questa borsa?. |
A041000112 |
A. Questa borsa.... |
A041000113 |
( scoppiando in pianto ) egli ha rubata questa borsa. |
A041000117 |
- Come, sciagurato, non sai nulla? te la hanno data questa borsa? No - Te la sei presa? No, no - e sempre no - e niente più: ah! capisce {58 [170]} pur troppo, è la prima volta: scoperto a perduta la parola. |
A041000117 |
B. Eh! dice anche egli che non è vero; ma che? giunge a casa: getta la giacchetta sopra una sedia, e la borsa cade. |
A041000117 |
Ma io sono corso qui piuttosto per restituirvi la borsa, e pregarvi a non far parola di questa cosa. |
A041000120 |
A. Avrà forse trovata questa borsa per terra. |
A041000126 |
E se i miei figli......ma noi ascondiamo la borsa ( chiama Giovanni e Domenico ). |
A041000126 |
I fanciulli cinguettavano sotto voce all'orecchio; una borsa trovata.... |
A041000133 |
Domenico, ti replico, dov'è la borsa?. |
A041000139 |
Francesco, eccola questa borsa, questa borsa, che ti è stata cagione di tanto affanno, certamente puoi e devi riguardarla come tua; ti avviso però che non è più la stessa, ma bensì li ho aggiunto due scudi. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000184 |
Giunto sul piano della landa di Ronco, ecco sbucare un uomo dai vicini macchioni, farsigli incontro e chiedere l' elemosina, e nel mentre che l' altro, glie la porgea piuttosto discreta, ecco uscire dai medesimi macchioni un altro individuo armato di pistola, e postagliela al petto chiedergli la borsa. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000012 |
Il domani l'abate Mastai-Ferretti si recava {13 [63]} alla capanna del suo liberatore, e per testificargli la sua riconoscenza gli lasciava una borsa contenente 2000 franchi. |
A059000017 |
Monsignor Mastai che donava sovente fino l'ultimo soldo trovavasi quel giorno colla borsa affatto vuota; egli non aveva un baiocco (cinque centesimi) ne'suoi forzieri. |
A059000017 |
Un rispettabile abitante di Imola che trovavasi in un estremo imbarazzo per un pagamento, che doveva {18 [68]} eseguire, erasi indirizzato al cardinale, ed anche quella volta la sua borsa trovavasi vuota. |
A059000213 |
Pio IX a tal vista intenerito fortemente, lasciò a que'poveretti la propria borsa, e provvide sì che in futuro nuovi sovvenimenti non dovessero loro mancare. |
A059000693 |
Più d'una volta come s. Martino egli divise i suoi vestimenti; più d'una volta spogliò la sua casa, allorchè la sua borsa non gli permetteva di far elemosina a coloro, che gli domandavano la carità in nome di Dio. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000256 |
Interrogato uno se egli credeva nel Messia, rispose: il mio Messia sono i danari della mia borsa. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000259 |
V'ebbe chi, dimandato se credeva nel Messia, rispose: Il mio Messia è il danaro della borsa; e chi a somigliante interrogazione aggiunse che un buon pranzo era per lui un vero Messia! Che cosa volete mai rispondere a persone siffatte?. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000140 |
In fine quando si porta il calice all'altare, sopra il velo si pone una borsa quadrangolare della medesima stoffa e dello stesso colore delle paramenta, la quale racchiude un lino candido e pulito reso duro con amido. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000149 |
Fattosi adunque vicino a Pietro, tirò fuori {98 [114]} una borsa di danaro, e gliela offri pregandolo che gli volesse parimenti concedere la potestà di fare miracoli e di dare lo Spirito Santo a coloro, cui egli avesse imposto le mani. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000280 |
«Un missionario che lavora coll'altrui borsa non è meno colpevole di un cappuccino che tocchi il danaro. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000029 |
- Credesi nella City e alla Borsa che lo stato disordinato in cui trovasi l'Austria potrà agevolare l'accomodamento della quistione italiana, salvoché, come credono alcuni, la lite non sia terminata dall'Alemagna unita. |
A122000155 |
- Credesi nella City e alla Borsa che lo stato disordinato in cui trovasi l'Austria potrà agevolare l'accomodamene della questione italiana, salvochè, come credono alcuni, la lite non sia terminata dall' Alemagna unita. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000072 |
L'esposizione ha luogo nel caffè della Borsa, via di Porta Nuova, vicino piazza S. Carlo. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000155 |
- La vostra borsa. |
A136000157 |
( Eufemiano, sorpreso gli dà la borsa - A Bibolo; ) Prendi questo denaro e fuggi. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000038 |
Anche i ladroni sanno adoperarlo quando assalgono i passeggeri nelle selve o nello strade deserte, volendo assolutamente o la borsa o la vita. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000340 |
Quindi avvicinandosi al cocchio di Augusto trasse fuori i pochi danari che aveva nella borsa per darli al principe; e disse che avrebbe dato di più, se più avesse avuto. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000326 |
Quindi avvicinandosi al cocchio di Augusto, trasse fuori i pochi danari che aveva nella borsa per darli al principe; e disse che avrebbe dato di più, se più avesse avuto. |
A140001619 |
Una sera immerso nelle sue triste idee passeggiava fra le tenebre di un' angusta via di Ciamberì; due soli fiorini, ossia 5 franchi, rimanevangli nella borsa. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000097 |
Gettatone poi l'oro, nuovamente domandava di qual prezzo fosse la borsa. |
A149000097 |
Per confermare quanto diceva era solito di prendere in mano una borsa piena di monete {59 [251]} d'oro, e la mostrava ai circostanti dicendo: Quanto vale questa borsa? Molto, dicevan quelli. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000041 |
La qual cosa produce il doppio nella mia borsa, o caro amico! Egli è quando non ho {12 [236]} avuto rossore di andar alla Messa, di far magro al venerdì ed al sabbato. |
A157000184 |
Ecco ciò che vale la scelta d'un amico, non di quelli che vi stanno appresso e vi ascoltano finchè avete danari nella borsa, ma di quelli che voi siete sicuri di trovare fedeli in ogni condizione della vostra vita sia felice sia sventurata, poichè un vero amico deve amare il suo amico e pel presente e per l'avvenire: questa è la vera fratellanza. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000059 |
» Partì colla borsa leggiera, ma portando {46 [438]} con se le benedizioni della vedova e degli orfani che aveva soccorsi e consolati. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000333 |
Aveva con me una borsa da viaggio, il cui lucchetto si chiudeva e si apriva col mezzo di un segreto, che facea le veci di chiave. |
A163000335 |
Ei diede un salto di gioia, apri e chiuse più volte la borsa da viaggio. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000015 |
Professis autem vetitum non est ea proprietatis acta peragere de licentia Superioris, quae a legibus praescribuntur = Quidquid professi sua industria, vel intuito societatis acquisierint non sibi adscribere aut reservare poterunt; sed haec omnia inter communitatis borsa refundenda sunt ad cornmunem societatis utilitatem.». |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000089 |
Un giorno riuscì anche ad aprire un forziere del padre e gli involò una borsa piena di pezzi d'oro. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000135 |
Fattosi adunque vicino a Pietro, tirò fuori una borsa di danaro, e gliela offrì pregandolo che gli volesse eziandio concedere la podestà di fare miracoli e di dare lo Spirito Santo a coloro, cui egli avesse imposto le mani. |